Tag: Roberto Speranza

Speranza: gli eventi non incrinano la fiducia, la campagna vaccini va avanti
Cronaca, Nazionale

Speranza: gli eventi non incrinano la fiducia, la campagna vaccini va avanti

"Il governo italiano considera i vaccini la prima vera chiave per chiudere questa stagione, quanto avvenuto nelle ultime ore non incrina la nostra fiducia, la campagna di vaccinazione va quindi avanti e dovrà accelerare anche con l'aumento delle dosi che avremo a disposizione, l'auspicio è che già da domani possa arrivare una risposta dall'Ema. Abbiamo massima fiducia e pretendiamo il massimo livello di sicurezza", ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, in audizione alle Commissioni riunite Affari sociali di Camera e Senato. Intanto, mentre è attesa per domani, giovedì 18 marzo, la valutazione dell'Ema sugli eventi tromboembolici denunciati dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca nei Paesi europei, l'agenzia europea per i medicinali rassicura sul caso AstraZeneca....
Speranza: variante inglese presto prevalente nel nostro Paese
COVID-19

Speranza: variante inglese presto prevalente nel nostro Paese

L'ultimo studio dell'Istituto superiore di sanità ha certificato la sua presenza nel 17,8 per cento dei casi. Dato in forte crescita, a causa di una sua maggiore velocità di trasmissione, di circa il 35 /40% rispetto al ceppo originario Il ministro della Salute, Roberto Speranza, è intervenuto ieri in Parlamento, prima al Senato e poi alla Camera, per rendere comunicazioni sulle ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza COVID-19. “La variante inglese – ha detto il ministro Speranza- è presente ormai diffusamente in gran parte del territorio nazionale. L'ultimo studio dell'Istituto superiore di sanità ha certificato la sua presenza nel 17,8 per cento dei casi. Questo dato è in forte crescita, a causa di una sua maggiore velocità di trasmissione, di circa il 35 - 40 per cento e ...
Speranza: “Stop allo sci fino al 5 marzo”
COVID-19

Speranza: “Stop allo sci fino al 5 marzo”

Il ministro della Salute,Roberto Speranza, ha firmato un provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo. La preoccupazione per la diffusione della variante inglese e di altre varianti del coronavirus, precisa il ministero, ha portato all'adozione di misure analoghe in Francia e in Germania. Nel verbale del 12 febbraio, il Comitato Tecnico Scientifico, con specifico riferimento alla riapertura degli impianti sciistici nelle Regioni inserite nelle cosiddette 'aree gialle', afferma che "allo stato attuale non appaiono sussistenti le condizioni per ulteriori rilasci delle misure contenitive vigenti, incluse quelle previste per il settore sciistico amatoriale". Il Governo, ha spiegato Speranza "si impegna a compensare al più presto gli operatori ...
Covid-19, Speranza, nuova Ordinanza: nessuna Regione  in area rossa
home

Covid-19, Speranza, nuova Ordinanza: nessuna Regione in area rossa

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, il 12 febbraio 2021 ha firmato, una nuova Ordinanza volta a contenere la diffusione dell'epidemia da nuovo coronavirus. L’Ordinanza, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2021, entrerà in vigore dal 14 febbraio 2021. Il nuovo provvedimento dispone che: per la regione Umbria le misure di cui all’Ordinanza del 16 gennaio 2021 continuano ad applicarsi per ulteriori 15 giorni a partire dal 15 febbraio 2021. La regione Umbria resta quindi in area arancione;per la Provincia Autonoma di Bolzano le misure di cui all’Ordinanza del 29 gennaio 2021 continuano ad applicarsi per ulteriori 15 giorni a partire dal 15 febbraio 2021. La provincia Autonoma di Bolzano resta quindi in area arancione.le Regioni&...
Speranza proroga il blocco dei voli in partenza dal Brasile
COVID-19

Speranza proroga il blocco dei voli in partenza dal Brasile

"Ho firmato una nuova ordinanza che proroga il blocco dei voli in partenza dal Brasile e il divieto di ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato. Manteniamo l’approccio della massima prudenza mentre i nostri scienziati continuano a studiare le varianti Covid". Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato l'ordinanza del 30 gennaio, pubblicata nella Gazzetta ufficiale lo stesso giorno, che rinnova fino al 15 febbraio le misure disposte con il provvedimento del 16 gennaio per il Paese sudamericano dove è stata identificata una variante del nuovo Coronavirus.
Solinas: la Sardegna torni subito in zona gialla o la regione avvierà azione legale
Regione Sardegna

Solinas: la Sardegna torni subito in zona gialla o la regione avvierà azione legale

Cagliari. In una lettera inviata in serata al Ministro della Salute Speranza, il Presidente della Regione Christian Solinas ha chiesto l’immediata modifica dell’ordinanza del 22 gennaio scorso e il ritorno della classificazione gialla per la Sardegna. In caso contrario, ha scritto il Presidente, saranno avviate azioni legali volte ad evitare ogni ulteriore danno ad un territorio già duramente provato dalla crisi. La collocazione della Sardegna tra le Regioni ad alto rischio, prosegue il Presidente Solinas, in ragione dell’incidenza dei contagi per 100 mila abitanti, avrebbe certamente meritato maggiore ponderazione e condivisione, vista anche la mole di provvedimenti statali che le Regioni, con cadenze imprevedibili, sono tenute ad applicare con enormi sforzi interpretativi. Fino al 14 ...
Il ministro Speranza ha firmato tre nuove ordinanze
COVID-19

Il ministro Speranza ha firmato tre nuove ordinanze

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato tre nuove Ordinanze, il 22 gennaio una per la Regione Sardegna e una per Calabria, Emilia Romagna e Veneto, il 23 gennaio per la Regione Lombardia, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (DM 30 aprile 2020), che si è riunita il 22 gennaio 2021. Le Ordinanze, che saranno in vigore dal 24 gennaio 2021, collocano in area arancione le Regioni Lombardia e Sardegna e confermano sempre in area "arancione" Calabria, Emilia Romagna e Veneto. Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle aree gialla, arancione e rossa è la seguente, a partire dal 24 gennaio: area gialla: Campania, Basilicata,  Molise, Provincia autonoma di Trento, Toscana;area aranc...
Letizia Moratti: distribuire i vaccini tenendo conto del contributo che le regioni danno alla ricchezza nazionale
Cronaca, Nazionale

Letizia Moratti: distribuire i vaccini tenendo conto del contributo che le regioni danno alla ricchezza nazionale

Roberto Speranza su Facebook: "Tutti hanno diritto al vaccino indipendentemente dalla ricchezza del territorio in cui vivono" Lombardia. Quattro i parametri che il vice presidente e neo assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, avrebbe chiesto di tenere in considerazione per la ripartizione dei vaccini anti-Covid, con una lettera al commissario Arcuri. Contributo che le Regioni danno al Pil, mobilità, densità abitativa e zone più colpite dal virus, questi i 4 punti. E' quanto filtra dalla riunione di Moratti con i capigruppo, secondo fonti di maggioranza e opposizione.  "La vicepresidente Moratti sulla distribuzione dei vaccini ha chiesto una serie di integrazioni che mi sembrano estremamente coerenti e logiche e ascolteremo cosa ne pensa Arcuri", ha spiegato il...
Covid. Stop voli dal Brasile: Speranza firma l’ordinanza
COVID-19

Covid. Stop voli dal Brasile: Speranza firma l’ordinanza

"Ho firmato una nuova ordinanza che blocca i voli in partenza dal Brasile e vieta l'ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato. Chiunque si trovi già in Italia, in provenienza da quel territorio, è tenuto a sottoporsi a tampone contattando i dipartimenti di prevenzione. È fondamentale che i nostri scienziati possano studiare approfonditamente la nuova variante. Nel frattempo scegliamo la strada della massima prudenza". Lo annuncia su Facebook il ministro della Salute, Roberto Speranza.   Cresce la paura per la variante brasiliana del coronavirus, che si aggiunge a quella particolarmente contagiosa inglese e a quella sudafricana. In particolare, preoccupa la situazione nella regione amazzonica, ma in generale il Brasile è il secondo Paese più colpito al mondo dal...
Covid-19. Varato decreto-legge con le nuove misure: stato di emergenza fino al 30 aprile
COVID-19

Covid-19. Varato decreto-legge con le nuove misure: stato di emergenza fino al 30 aprile

Area “bianca”, si collocano le Regioni con uno scenario di “tipo 1”, un livello di rischio “basso” e un'incidenza dei contagi, per tre settimane consecutive, inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta del 13 gennaio, il decreto-legge, Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno 2021, prorogando al 30 aprile 2021 lo stato di emergenza. Queste le principali novità del decreto-legge: Spostamenti tra Regioni Il decreto conferma, fino al 15 febbraio 2021, il divieto già in vigore di ogni spostamento tra Regioni o Province autonome diverse, con l’eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazi...