Tag: Roberto Speranza

Da domenica nuove fasce per le Regioni: quarta area bianca
COVID-19

Da domenica nuove fasce per le Regioni: quarta area bianca

https://youtu.be/IePJXOqcBws Video dell’intervento del ministro Speranza alla Camera Proroga dello stato di emergenza al 30 aprile 2021 Il ministro della Salute, Roberto Speranza, è intervenuto in Parlamento per rendere comunicazioni sulle ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza da Sars-CoV-2.  Il ministro, in apertura e in chiusura del suo discorso, ha rivolto un accorato appello all’unità a tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione. “Teniamo fuori dalla battaglia politica la salute degli italiani” ha detto.  Speranza ha poi illustrato la situazione epidemiologica, evidenziando come soprattutto nell’ultima settimana di rilevazione i dati mostrino una ripresa della diffusione del virus. “Attenzione – ha avvisato - in tutta Europa s...
Covid. Nuova ordinanza di Speranza, 5 regioni in arancione dal 10 gennaio
home

Covid. Nuova ordinanza di Speranza, 5 regioni in arancione dal 10 gennaio

https://youtu.be/mhQ99TSCJkM LA CONFERENZA STAMPA  Brusaferro: 'La curva ha rallentato la decrescita' Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia firmerà in serata una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 10 gennaio. Passano in area arancione le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto. La Sardegna, nell'ultima settimana, ha fatto registrare un valore dell'Rt puntuale di 1,02, ma da lunedì prossimo dovrebbe tornare a regione gialla, com'era prima del lockdown di Natale. E' quanto risulta dai dati dell'ultimo monitoraggio del Ministero della Salute e Iss. Le regioni con il valore dell'Rt puntuale più alto sono la Lombardia e il Molise (entrambe a 1.27), seguite dalla...
Speranza: slitta al 18 gennaio l’apertura degli impianti sciistici
home

Speranza: slitta al 18 gennaio l’apertura degli impianti sciistici

È ufficiale, lo sci riaprirà, lunedì 18 gennaio. Il ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza con cui si differisce la riapertura degli impianti sciistici al 18 gennaio 2021. Nei giorni scorsi le regioni e le province autonome avevano chiesto attraverso lettera del presidente della conferenza, Stefano Bonaccini, un rinvio della riapertura in vista di un allineamento delle linee guida al parere espresso dal Cts. "Il Governo ha finalmente ascoltato le Regioni e le Province autonome: siamo soddisfatti della decisione del Ministro Speranza. Oltre all’approvazione del protocollo - per cui aspettiamo la definitiva validazione del CTS - avevamo chiesto una data certa per permettere all'intero mondo della montagna invernale di prepararsi a dovere. Grazie al lavoro di squadr...
Covid-19. Nuova ordinanza del  ministro Roberto Speranza
COVID-19

Covid-19. Nuova ordinanza del ministro Roberto Speranza

Sulla sua pagina personale Facebook, il ministro della Salute Roberto Speranza, ha comunicato di aver firmato un'ordinanza tramite la quale vengono rinnovate le misure restrittive previste per la provincia autonoma di Bolzano e per le regioni Liguria, Umbria e Basilicata. "Ho firmato una nuova ordinanza con cui si rinnovano le misure restrittive relative alla zona rossa della Provincia Autonoma di Bolzano e alla zona arancione delle regioni Basilicata, Liguria e Umbria.L’ordinanza è valida fino al 3 dicembre 2020, ferma restando la possibilità di nuova classificazione prevista dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre 2020." Col documento, https://bit.ly/Ordinanza24nov2020, si conferma quanto già messo nero su bianco per i territori in questione, che dovra...
Coronavirus. Verso la chiusura, Speranza: “Curva terrificante, troppa gente in giro”
COVID-19

Coronavirus. Verso la chiusura, Speranza: “Curva terrificante, troppa gente in giro”

Speranza.  "Scontata" la chiusura fra Regioni, la scuola "non è intangibile" Il dato dei contagi da coronavirus "mostra una curva terrificante. O la pieghiamo, o andiamo in difficoltà". A chiarirlo è il ministro della Salute, Roberto Speranza, in un’intervista al Corriere della Sera, secondo il quale "abbiamo 48 ore per provare a dare una stretta ulteriore", anche perché ci sono ancora troppe persone in giro. E sulla scuola spiega che va la didattica in presenza va difesa il più possibile, ma in un contesto di epidemia "non è intangibile". Secondo Speranza, “le terapie intensive non sono il problema fondamentale di questi giorni. Per qualche settimana saranno ancora abbastanza gestibili”. Il problema è il tempo, sono i giorni che passano senza che la pandemia accenni a frenare....
Coronavirus. In arrivo misure più rigide: entro lunedì previsto nuovo Dpcm
Politica

Coronavirus. In arrivo misure più rigide: entro lunedì previsto nuovo Dpcm

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha convocato per le 17 una riunione del Comitato tecnico scientifico, per mettere a punto le proposte di ulteriore stretta per contrastare i contagi che andranno sul tavolo del Consiglio dei Ministri questa sera. Com riporta Rainews, un nuovo Dpcm potrebbe arrivare tra domenica e lunedì e non si esclude oggi un nuovo confronto tra il premier e le forze di maggioranza. Intanto, sempre nel pomeriggio di oggi, ci sarà un nuovo incontro tra i presidenti delle Regioni per elaborare nuove proposte di contrasto al coronavirus.  Vertice Governo-Regioni "Lidea di base è l'irrigidimento delle misure con una distinzione di base tra attività essenziali e non essenziali perché abbiamo necessità di limitare i contagi; interveniamo adesso con più forza sull...
Covid-19, Speranza firma ordinanza: test per chi arriva da Belgio, Olanda, Gran Bretagna e Repubblica Ceca
COVID-19

Covid-19, Speranza firma ordinanza: test per chi arriva da Belgio, Olanda, Gran Bretagna e Repubblica Ceca

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova Ordinanza, che dispone misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria. L’Ordinanza dispone in particolare l’obbligo di test molecolare o antigenico per chi proviene o ha transitato nei 14 giorni precedenti l’ingresso in Italia in alcuni Paesi europei a maggior rischio per Covid-19 e l’obbligo di comunicare l’ingresso in Italia al Dipartimento di prevenzione della Asl; la proroga al 15 ottobre delle Ordinanze del 21 settembre e del 25 settembre 2020. L’Ordinanza entra in vigore oggi e reca i suoi effetti sino all’adozione di un successivo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, e comunque non oltre il 15 ottobre 2020. Di seguito una sintesi delle principali misure contenute nell'Ordinanza. In...
Covid, Speranza: “Lavoriamo per evitare un nuovo lockdown”
Cronaca, Nazionale

Covid, Speranza: “Lavoriamo per evitare un nuovo lockdown”

 A "Mezz'ora in più", il programma di Lucia Annunziata su Rai3, Speranza ministro della Salute, ha ribadito che "l'esecutivo è al lavoro per evitare un nuovo lockdown. Perché quello generalizzato che abbiamo deciso a marzo ha un costo sociale, economico che non possiamo permetterci. Ma il risultato non è scritto nel cielo, cosa accadrà nelle prossime settimane dipende da ognuno di noi. Non c'è una linea, un numerino da mettere oltre il quale scatta il lockdown. Poi ci sono tanti fattori, tipo il numero di posti delle terapie intensive, le eta' dei contagiati", ha sottolineato.  Il ministro, ha parlato anche del possibile nuovo obbligo di indossare le mascherine all'aperto.  "E' una delle ipotesi che stiamo valutando. Ci sarà un passaggio parlamentare martedì e il governo farà le sue sc...
Covid-19, Speranza: “Approvate le indicazioni operative sulle scuole”
COVID-19

Covid-19, Speranza: “Approvate le indicazioni operative sulle scuole”

“Riaprire le scuole in sicurezza è la priorità di tutto il Paese. Abbiamo appena approvato all’unanimità in conferenza unificata con Regioni, Province e Comuni il documento con le indicazioni operative per la gestione dei casi e dei focolai di Covid19 nelle scuole e nei servizi educativi per l’infanzia. Nei prossimi giorni serviranno ancora tanto lavoro e condivisione. Non polemiche e divisioni”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, a conclusione dell’incontro con gli Enti locali.
Speranza: “Iniziata la sperimentazione sull’uomo del vaccino italiano”
COVID-19

Speranza: “Iniziata la sperimentazione sull’uomo del vaccino italiano”

Il ministro della Salute Roberto Speranza annuncia l’avvio della sperimentazione del vaccino contro il coronavirus. Con un post sulla sua pagina Facebook, spiega che è iniziata la procedura per sperimentare sull’uomo gli effetti del vaccino made in Italy: "Una notizia importante: oggi è iniziata la sperimentazione sull’uomo del vaccino italiano. Le intelligenze e la ricerca del nostro Paese sono al servizio della sfida mondiale per sconfiggere il Covid."  Questo grazie al primo dei 90 volontari, a cui sarà affiancata una riserva in caso di difficoltà. I volontari riceveranno un'indennità di circa 700 euro. Altre due somministrazioni sono in programma mercoledì (tra loro la riserva di oggi). E poi via via si andrà avanti con la sperimentazione, sempre tre volontari alla volta. Il vacc...