Tag: Roberto Speranza

Speranza: “Non ci sarà un nuovo lockdown”
COVID-19

Speranza: “Non ci sarà un nuovo lockdown”

Nonostante la crescita del contagi, il ministro della Salute Roberto Speranza, in colloqui riportati da Repubblica, Stampa, Messaggero e Mattino assicura che "non ci sarà un nuovo lockdown" e invita tutti a evitare reazioni spropositate, a cominciare dai governatori con i quali, è convinto, "si converrà un metodo di procedere comune".    Speranza in questa fase si dice "ottimista" anche "se prudente e cauto. Il nostro Servizio sanitario nazionale si è molto rafforzato. La situazione non è paragonabile a quella di febbraio-marzo, quando avevamo una curva di contagi fuori controllo e non avevamo un apparato pronto a tracciare e isolare i casi". A rassicurare il responsabile della Salute è il fatto che è "cambiata la consistenza anagrafica dei contagiati", ora"abbiamo un numero di giovani coi...
Covid-19, Speranza: “Primi risultati incoraggianti su ricerca vaccino”
salute

Covid-19, Speranza: “Primi risultati incoraggianti su ricerca vaccino”

Covid-19, Speranza: “Primi risultati incoraggianti su ricerca vaccino. Continuiamo ad investire su ricerca scientifica per sconfiggere il virus”. “Serve ancora tempo e prudenza. Ma i primi riscontri scientifici sul vaccino dell’Università di Oxford, il cui vettore virale è fatto a Pomezia e che verrà infialato ad Anagni sono incoraggianti. L’Italia, con Germania, Francia e Olanda, è nel gruppo di testa per questa sperimentazione. Continuiamo ad investire sulla ricerca scientifica come chiave per sconfiggere il virus”. Queste le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo la pubblicazione sulla rivista scientifica Lancet dei primi risultati sul vaccino messo a punto dallo Yenner Institute dell’università inglese con la collaborazione scientifica italiana.
Dpcm su Covid-19, Speranza: “Sintonia tra scelte governo e italiani”
Cronaca, Nazionale

Dpcm su Covid-19, Speranza: “Sintonia tra scelte governo e italiani”

https://youtu.be/epWAVruJVoQ  Il ministro della Salute, Roberto Speranza, è intervenuto ieri al Senato e, successivamente alla camera dei Deputati, sul contenuto dei provvedimenti di attuazione delle misure di contenimento per evitare la diffusione del virus Covid-19.  Il ministro nel corso del suo intervento ha annunciato che il Governo emanerà un DPCM di proroga delle misure di contenimento contro il coronavirus ed ha sottolineato come “Il tema del rapporto tra epidemia e democrazia meriti un ulteriore momento di approfondimento anche in vista delle scelte che a breve saremo chiamati a compiere”. “Nella nostra esperienza italiana - ha sottolineato il ministro - la chiave più importante per piegare la curva del contagio è stata proprio la sintonia di fondo tra le misure c...
Covid-19. Speranza, test nelle scuole e stretta su chi rifiuta cure
sanità

Covid-19. Speranza, test nelle scuole e stretta su chi rifiuta cure

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha dato mandato all'ufficio legislativo del suo dicastero per verificare il quadro normativo sui trattamenti sanitari obbligatori (Tso). L'obiettivo è quello di studiare una eventuale norma più stringente che riguarda la tutela contro il Covid dopo il caso del focolaio veneto. La verifica tecnica servirà anche di supporto alle eventuali scelte in questo senso delle autorità locali. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha intanto parlato in una intervista. "Ricostruire un rapporto organico tra scuola e sanità, recuperando il senso di una norma del 1961 che introduceva la medicina scolastica, superata negli anni '90. Una relazione organica costante della prevenzione sanitaria con le scuole. Ho proposto alle Regioni che questo modello ven...
Firmato contratto, 400 milioni di dosi di vaccino per l’Europa
europa, salute

Firmato contratto, 400 milioni di dosi di vaccino per l’Europa

Vaccino: Speranza, “Firmato contratto insieme a Francia, Germania e Olanda" Importante passo avanti per Italia ed Europa "Insieme ai Ministri della Salute di Germania, Francia e Olanda, dopo aver lanciato nei giorni scorsi l’alleanza per il vaccino, ho sottoscritto un contratto con Astrazeneca per l’approvvigionamento fino a 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea". Ne dà notizia su Facebook il Ministro della Salute, Roberto Speranza. "Il candidato vaccino - prosegue il Ministro - nasce dagli studi dell’Università di Oxford e coinvolgerà nella fase di sviluppo e produzione anche importanti realtà italiane". "L’impegno prevede che il percorso di sperimentazione, già in stato avanzato, si concluda in autunno con la distribuzione della prima trance di dos...
Il ministro Speranza: “In un mese oltre 20mila assunzioni nel SSN. E ora rafforziamo la sanità sul territorio”
sanità

Il ministro Speranza: “In un mese oltre 20mila assunzioni nel SSN. E ora rafforziamo la sanità sul territorio”

In un mese il Servizio sanitario nazionale è riuscito a reclutare 20.040 tra medici, infermieri e altri operatori sanitari da inviare in prima linea nella battaglia al Covid 19. L'intervento ha consentito di recuperare quasi metà delle forze che il SSN aveva perso negli ultimi dieci anni per effetto dei tagli ripetuti. "Avere più personale, più medici, più infermieri, più operatori sanitari - ha spiegato in una intervista al Sole 24 Ore il ministro della Salute, Roberto Speranza - è stata da subito una delle nostre priorità per affrontare la sfida del Covid-19". "Oggi, a un mese dal decreto che forniva il quadro normativo e le risorse, la cifra di 20mila assunzioni è stata raggiunta e superata. La collaborazione tra ministero della Salute, Regioni e Province autonome è stata import...
Coronavirus: prorogate fino al 13 aprile le misure restrittive
Politica

Coronavirus: prorogate fino al 13 aprile le misure restrittive

Roma. Il governo ha deciso di prorogare fino al 13 aprile tutte le misure restrittive alle attività e agli spostamenti individuali finora adottate. Ad annunciarlo il ministro della Salute, Roberto Speranza, nell'informativa al Senato: "Siamo nel pieno di un'esperienza durissima e drammatica avremo tempo e modo di valutare ogni atto e conseguenza, ma a tutti è chiara una cosa: il Servizio sanitario nazionale è il patrimonio più prezioso che possa esserci e su di esso dobbiamo investire con tutte le forze che abbiamo. Il clima politico positivo e unitario è una precondizione essenziale per tenere unito il Paese in questo momento difficile della nostra storia. Non è il tempo delle divisioni. L'unità e la coesione sociale sono indispensabili in queste condizioni, come ha detto il presidente M...
Infermieri per Covid-19, oltre 9.400 candidature. Il ministro Speranza: “L’Italia ha un cuore grande”
sanità

Infermieri per Covid-19, oltre 9.400 candidature. Il ministro Speranza: “L’Italia ha un cuore grande”

"L'Italia ha un cuore grande. Ne sono orgoglioso. Si è appena chiuso il bando della Protezione Civile per 500 infermieri disposti a lavorare sul campo per combattere il nuovo coronavirus. Hanno partecipato oltre 9400 donne e uomini, di ogni età e di ogni regione. Grazie. Ce la faremo". Questo il commento del ministro della Salute Roberto Speranza sull'esito del bando per la chiamata di 500 infermieri da inviare negli ospedali delle città più colpite dall'epidemia. Il bando è rimasto online 48 ore, e alla sua scadenza, 28 marzo alle 20,  sono state registrate 9.448 candidature. “Sono infermieri esperti nelle specialità necessarie a quelle zone, dalla terapia intensiva alla pneumologia. Non abbiamo mai avuto dubbi come Federazione sulla preparazione, la vo...