Tag: roma

Bimbi costretti a cantare l’inno della Roma a scuola, rivolta dei laziali
Cronaca, Nazionale

Bimbi costretti a cantare l’inno della Roma a scuola, rivolta dei laziali

La vittoria della Roma in Conference League arriva anche in una scuola elementare romana e suscita polemiche. I piccoli alunni della Caterina Usai di Roma, in zona Talenti, sarebbero stati costretti a intonare l'inno della squadra in classe dalla maestra. Ma tra di loro non c'erano solo piccoli tifosi giallorossi, bensì anche laziali, i cui genitori hanno scatenato una bagarre non ritenendo giusto il gesto della docente. Un alunno biancoceleste sarebbe addirittura scoppiato in lacrime mentre cantava il celebre inno di Antonello Venditti con tanto di karaoke per far ripetere ai piccoli alunni il testo.
Roma espelle 30 diplomatici russi
Crisi Ucraina

Roma espelle 30 diplomatici russi

AGI - L’ambasciatore della Federazione russa è stato convocato ierui mattina alla Farnesina “per notificargli la decisione del Governo italiano di espellere trenta diplomatici russi in servizio presso l’ambasciata in quanto ‘personae non grate’”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, a Berlino. “Questa misura, assunta con altri partner europei e atlantici, si è resa necessaria per ragioni legate alla nostra sicurezza nazionale e nel contesto della crisi attuale della crisi conseguente all’ingiustificata aggressione all’Ucraina da parte della Federazione russa”. La Russia “espellerà diplomatici italiani” a Mosca, in risposta alla decisione di Roma di dichiarare ‘personae non gratae’ 30 diplomatici dell’ambasciata russa in Italia. Lo ha dichiarato all’AGI la portavoce del mini...
Roma. Seminario «Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada y los moriscos»
Cultura

Roma. Seminario «Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada y los moriscos»

Roma. Giovedì 20 gennaio 2022, alle ore 17:30, si terrà il seminariointitolato «Para una historia de las minorías: los protocolos notarialesdel reino de Granada y los moriscos», promosso dall’ISEM-CNR e dallaEscuela Española de Historia y Arqueología en Roma (EEHAR-CSIC),nell’ambito del Ciclo di incontri «El archivo de mi “historia”».All’interno dell’Archivo Histórico de Protocolos de Granada siconservano quei documenti attraverso cui il notaio garantiva laveridicità dei contratti tra privati: è del 1505 il più anticoprotocollo conservato in quest’archivio redatto da un notaio della cittàdi Granada. La varietà dei documenti (testamenti, doti, lettere dicompravendita, obbligazioni, inventari, scritture di vario tipo)raccolti in quest’archivio consente un’ampia prospettiva su uomini edonne d...
Cagliari. Insulta un giocatore della Roma: denunciato spettatore
Cronaca

Cagliari. Insulta un giocatore della Roma: denunciato spettatore

Cagliari. Il 27 ottobre si è disputato presso lo stadio di Cagliari “Unipol Domus” l’incontro di calcio Cagliari-Roma valevole per la 10^ giornata del Campionato Nazionale di Serie A. Durante lo svolgimento della partita più precisamente nei primi minuti del secondo tempo, uno spettatore posizionato nel parapetto dell’anello superiore della Curva Sud ha proferito all’indirizzo di un giocatore della Roma (Felix Ohene AFENA-GYAN) una frase discriminatoria per il colore della sua pelle. La frase è però stata sentita da una steward che ha dapprima ha redarguito l’uomo, 49enne originario del nuorese, ammonendolo ed esortandolo a assumere una condotta diversa , ma il “tifoso” per nulla preoccupato ha continuato a ridere per quanto urlato nei confronti del giocatore insultando anche la stew...
Roma. Rifiuti radioattivi: al via il seminario sul deposito nazionale
eventi

Roma. Rifiuti radioattivi: al via il seminario sul deposito nazionale

Roma. Si è tenuta questa mattina la sessione plenaria di apertura del Seminario nazionale che ha l’obiettivo di approfondire, con tutti i soggetti interessati, gli aspetti tecnici legati al progetto del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e Parco tecnologico, a seguito della pubblicazione della Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee (CNAPI), avvenuta il 5 gennaio scorso.  L’incontro di oggi è stato aperto da Vannia Gava, Sottosegretario di Stato al Ministero della Transizione Ecologica e da Emanuele Fontani, Amministratore Delegato di Sogin. Hanno partecipato ai lavori, moderati da Iolanda Romano, esperta di processi partecipativi e dibattito pubblico e Fondatrice di Avventura Urbana, i seguenti relatori: Maurizio Pernice, Direttore di ISIN, Ispettorato nazionale per la...
Roma. Parco della Musica: audizioni di Accademia Spettacolo Italia 2021-2022
bandi e avvisi

Roma. Parco della Musica: audizioni di Accademia Spettacolo Italia 2021-2022

Roma. L'11 settembre dalle ore 10:00, presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, avranno luogo le Audizioni di Accademia Spettacolo Italia per iscriversi all'anno 2021-2022. "Accademia Incontra i Big" sarà  l'appuntamento del primo giorno di ogni sessione e nel corso dell'anno si alterneranno personalità come: Giorgia, Vincenzo Incenzo, Luca Barbarossa, Emanuel Lo, Rodolfo Laganà, Marco Salvati, Ferdinando Salzano, Michele Torpedine, Gegè Telesforo, Rocco Papaleo, Stefano Fresi, e molti altri artisti pronti ad incontrare i nostri allievi per condividere con loro le tante esperienze presenti nel mestiere dell'artista. Per ulteriori informazioni e candidature: http://www.accademiaspettacoloitalia.it/audizioni/ Accademia Spettacolo Italia ritiene fondamentale l’attivit...
Diritto alla dignità: parchi tematici e acquatici, 60.000 occupati invadono Roma
Cronaca, Nazionale

Diritto alla dignità: parchi tematici e acquatici, 60.000 occupati invadono Roma

Roma. I personaggi dei cartoon più amati dai bambini scendono in piazza per difendere il diritto alla magia dei parchi divertimento e la dignità umana e professionale di oltre 60.000 lavoratori, tra occupati fissi, stagionali e dell’indotto, fortemente preoccupati per il loro futuro, a causa delle decisioni di un Governo che ha sistematicamente ignorato le istanze della categoria. La manifestazione, indetta dall’Associazione Parchi Permanenti Italiani aderente a Confindustria, si svolgerà a Roma in Piazza del Popolo martedì 11 maggio alle 11:30 e segue la petizione #NO1luglio, che in pochi giorni ha già raccolto decine di migliaia di firme e che continuerà anche dopo l’evento, allo scopo di anticipare il via libera ai parchi tematici e acquatici, attualmente pre...
Cagliari, battuta la Roma. 3 a 2 e salvezza a portata di mano
Cagliari, calcio, Sport

Cagliari, battuta la Roma. 3 a 2 e salvezza a portata di mano

La salvezza a tutti i costi. E'questo l'imperativo per i ragazzi di Mister Semplici e la terza vittoria consecutiva ottenuta ai danni della Roma, porta i rossoblù davanti a una bella finestra da cui osservare ancora bene la serie A. Nella vittoria odierna, a parte un calo sul finale del primo tempo, la squadra è vigorosa e determinata e ,rispetto all'ultima trasferta di Udine, non si chiude a “difesa del fortino”. I rossoblù sono propensi al sacrificio e gli stessi Pavoletti, Simeone e Cerri, spesso sono valori aggiunti della difesa. E' un bel Cagliari ma la Roma, seppur nel suo turn over in vista dell'incontro col Mancherster Uniterd, non rimane a guardare Il Cagliari schiera Vicario Ceppitelli, Godin e Carboni nella linea difensiva. Più avanti vi sono Nandez, Deiola, Marin e ...
Covid, Fsp Polizia: Esasperazione comprensibile e noi ne facciamo le spese
Cronaca, Nazionale

Covid, Fsp Polizia: Esasperazione comprensibile e noi ne facciamo le spese

“Rivolgiamo la nostra solidarietà e gli auguri di pronta guarigione ai colleghi feriti durante le proteste davanti a Montecitorio, ed anche a tutti gli altri comandati in un servizio ben ‘più pesante e opprimente’ di quel che si possa pensare. Quanto accaduto non deve certamente meravigliare, né si può pensare che i problemi siano finiti qua”. Così Valter Mazzetti, Segretario Generale Fsp Polizia di Stato, commentando la notizia del ferimento di due agenti negli scontri registrati a Piazza Montecitorio, il 6 aprile 2021, durante il sit-in di protesta di diverse categorie contro le chiusure decise dal governo. “Piuttosto – osserva – di fronte al protrarsi di uno stato di cose che schiaccia la cittadinanza sotto al peso di sacrifici insostenibili, è inevitabile che riprenda la sequ...
Carlo Calenda si candida a sindaco di Roma
Politica

Carlo Calenda si candida a sindaco di Roma

"Mi candiderò a sindaco di Roma: un dovere e una grande avventura". Così Carlo Calenda ospite di "Che tempo che fa" su Rai 3. "Non posso parlare per il Pd, partecipo a un tavolo. Auspico un appoggio largo". "Il Pd dovrebbe appoggiare la mia candidatura se pensiano sia la persona adatta a governare Roma. Il Pd diceva mai con i Cinque Stelle e hanno cambiato idea, io sono ancora là. Ma con Raggi è peggiorato tutto", aggiunge. "Fare le primarie oggi sarebbe complicato, farle più avanti significherebbe parlarci addosso per mesi. Io ho fatto anche lo scrutatore alle primarie del Pd, ma credo che dobbiamo cercare di allargare il campo il più possibile. E poi c'è un piccolo dettaglio, c'è un'emergenza sanitaria. Come pensiamo che la gente esca di casa." ha aggiunto Calenda che ricorda: "Dalle ...