Tag: Rottamazione

Fisco. Rottamazione-quater, al via le richieste di riammissione
fisco

Fisco. Rottamazione-quater, al via le richieste di riammissione

Agenzia delle entrate-Riscossione ha pubblicato sul proprio sito internet il servizio per presentare la domanda di riammissione alla Rottamazione-quater. La riammissione, prevista dalla legge n. 15/2025 di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 202/2024), riguarda i contribuenti che al 31 dicembre 2024 avevano piani di pagamento decaduti dalla Definizione agevolata. La richiesta deve essere trasmessa in modalità telematica entro il 30 aprile 2025. Sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it  sono state pubblicate anche le risposte alle domande più frequenti (FAQ) sulla riammissione alla Rottamazione-quater. COSA PREVEDE IL DECRETO MILLEPROROGHE. La legge stabilisce che, limitatamente ai debiti compresi nelle dichiarazioni a suo tempo effettuate per aderire alla ...
Agenzia Entrate. Rottamazione-quater, il 28 febbraio scade la prossima rata
fisco

Agenzia Entrate. Rottamazione-quater, il 28 febbraio scade la prossima rata

In arrivo una nuova scadenza per i contribuenti che sono in regola con i pagamenti precedenti della Rottamazione-quater. Il 28 febbraio 2025 è il termine per il versamento della prossima rata della Definizione agevolata delle cartelle. In considerazione degli ulteriori 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno comunque ritenuti tempestivi i pagamenti effettuati entro il 5 marzo 2025. Per pagare si devono utilizzare i moduli allegati alla Comunicazione delle somme dovute inviata da Agenzia delle entrate-Riscossione, anche disponibile in copia sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. In caso di mancato versamento, oppure qualora venga effettuato oltre il termine ultimo o per importi parziali, la legge prevede la perdita dei benefici della Definizione agevolat...
Sanatoria fiscale 2025, debiti pagabili in dieci anni con la rottamazione quinquies
fisco

Sanatoria fiscale 2025, debiti pagabili in dieci anni con la rottamazione quinquies

Al vaglio del Senato la proposta volta a introdurre una nuova rottamazione per le cartelle esattoriali e a riaprire i termini della definizione agevolata già in corso. L’iniziativa, proposta dalla Lega tramite un emendamento al decreto Milleproroghe, punta a offrire un’ulteriore possibilità ai contribuenti che non sono riusciti a regolarizzare i propri debiti fiscali.L’emendamento della Lega include la rottamazione delle cartelle trasferite all’agente della riscossione tra il 1° luglio 2022 e il 31 dicembre 2023. Pertanto, il termine per aderire a questa nuova sanatoria scadrebbe il 30 aprile 2025, con la possibilità di versare l’intero importo dovuto, o la prima rata, entro il 31 luglio 2025.Questa rottamazione quinquies permetterebbe di regola...
Rottamazione cartelle, il 30 novembre scade il termine per la sesta rata
fisco

Rottamazione cartelle, il 30 novembre scade il termine per la sesta rata

Si avvicina una nuova scadenza per i pagamenti della Rottamazione-quater. Il prossimo 30 novembre è il termine previsto dalla legge per la sesta rata della Definizione agevolata delle cartelle. Il versamento, che riguarda i contribuenti in regola con le rate precedenti, deve essere effettuato utilizzando i moduli allegati alla Comunicazione delle somme dovute, anche disponibili in copia sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. La Rottamazione-quater dei carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, consente ai contribuenti di versare solo l’importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi, compresi quelli di mora, e l’aggio, mentre le multe stradali possono essere definite senza il pa...
Rottamazione cartelle, prossima rata entro il 31 maggio
fisco

Rottamazione cartelle, prossima rata entro il 31 maggio

Nuova scadenza in arrivo per la Rottamazione-quater. Per i contribuenti in regola con i pagamenti precedenti, il prossimo 31 maggio è il termine entro il quale deve essere versata la quarta rata della Definizione agevolata delle cartelle. Per pagare vanno utilizzati i moduli allegati alla comunicazione delle somme dovute, già inviata da Agenzia delle entrate-Riscossione e disponibile in copia anche sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it.  La scadenza riguarda anche i soggetti colpiti dagli eventi alluvionali di maggio 2023, residenti nei territori indicati nell’allegato 1 al Decreto Legge n. 61/2023, cosiddetto decreto Alluvione (convertito con modificazioni dalla Legge n. 100/2023), che devono effettuare il versamento della terza rata, in base allo specifico calendario de...
Agenzia delle entrate-Riscossione. Rottamazione cartelle, il 30 novembre scade la seconda rata
fisco

Agenzia delle entrate-Riscossione. Rottamazione cartelle, il 30 novembre scade la seconda rata

Nuova scadenza per la cosiddetta rottamazione-quater. Il prossimo 30 novembre è infatti il termine previsto dalla legge per il pagamento della seconda rata della definizione agevolata delle cartelle. Il versamento deve essere effettuato utilizzando i moduli allegati alla Comunicazione delle somme dovute, anche disponibili in copia sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. La rottamazione-quater dei carichi affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, consente ai contribuenti di versare solo l’importo del debito residuo senza corrispondere le sanzioni, gli interessi, compresi quelli di mora, e l’aggio, mentre le multe stradali possono essere definite senza il pagamento degli interessi, comunque denominati, e dell’aggio. ...
Rottamazione quater: entro il 30 settembre la risposta dell’Agenzia Entrate Riscossione
Economia

Rottamazione quater: entro il 30 settembre la risposta dell’Agenzia Entrate Riscossione

L’Agenzia delle entrate-Riscossione trasmetterà entro il 30 settembre la Comunicazione delle somme dovute ai contribuenti che hanno presentato la domanda di adesione alla Rottamazione quater entro il 30 giugno scorso.La Comunicazione delle somme dovute contiene le seguenti informazioni: l’accoglimento o l’eventuale diniego della domanda di adesione; l’ammontare complessivo delle somme dovute; la scadenza dei pagamenti in base alla scelta che è stata indicata in fase di presentazione della domanda di adesione: in un’unica soluzione, entro il 31 ottobre 2023. Per i soggetti con residenza, sede legale o sede operativa nei territori alluvionati la scadenza è posticipata al 31 gennaio 2024; oppure, in un numero massimo di 18 rate (5 anni) consecutive, di cui le prime due, con scad...
Agenzia Riscossione, ultimi giorni per rottamazione cartelle. Zone colpite da maltempo,  il termine slitta al 30 settembre
home

Agenzia Riscossione, ultimi giorni per rottamazione cartelle. Zone colpite da maltempo, il termine slitta al 30 settembre

Ultimi giorni per richiedere la “rottamazione” delle cartelle. Le domande per aderire alla Definizione agevolata devono essere presentate esclusivamente in via telematica sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione entro il prossimo 30 giugno. La scadenza non riguarda le zone colpite dal maltempo a maggio dove l'adesione è posticipata al 30 settembre 2023, come previsto dal decreto Alluvione (DL n. 61/2023). Il provvedimento ha infatti stabilito una proroga di tre mesi dei termini riferiti alla Definizione agevolata delle cartelle (“Rottamazione-quater”) per i soggetti che alla data del 1° maggio 2023 avevano la residenza ovvero la sede legale o la sede operativa nei territori delle regioni Emilia-Romagna, Marche e Toscana interessati dai gravi eventi alluvionali. Si ricorda che l’ade...
Fisco, entro 8 agosto pagamento rate 2021 rottamazione e saldo e stralcio
fisco

Fisco, entro 8 agosto pagamento rate 2021 rottamazione e saldo e stralcio

Ancora qualche giorno per pagare le rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” originariamente in scadenza nel 2021. Il termine, stabilito dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter (Legge n.  25/2022), è fissato al 31 luglio 2022 ma, in considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati validi i pagamenti effettuati entro il prossimo 8 agosto. Il decreto ha definito nuovi termini per mettersi in regola con i versamenti della definizione agevolata delle cartelle con la possibilità, per i contribuenti in regola con i pagamenti delle rate in scadenza negli anni 2019 e 2020, di avvalersi, per le rate che erano previste nel 2021, di questa nuova scadenza  e mantenere le agevolazioni previste. Il pagamento deve essere ...
Fisco: entro 9 maggio pagamenti rate 2020 rottamazione e saldo e stralcio
fisco

Fisco: entro 9 maggio pagamenti rate 2020 rottamazione e saldo e stralcio

Ultimi giorni per pagare le rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” originariamente in scadenza nel 2020. Saranno infatti considerati validi i versamenti effettuati entro il prossimo 9 maggio, in considerazione dei giorni festivi e dei 5 giorni di tolleranza previsti rispetto alla scadenza del 30 aprile, fissata dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter (Legge n.  25/2022). Il provvedimento, che ha definito nuovi termini per mettersi in regola con i pagamenti della definizione agevolata delle cartelle, consente ai contribuenti che non sono riusciti a versare entro il 9 dicembre scorso le rate previste nel 2020 di avvalersi di questa nuova opportunità e mantenere le agevolazioni previste. Il pagamento deve essere effettuato utilizzando i bollettini già invia...