Tag: Rottamazione

Fisco, 30 aprile scadenza rate 2020 di rottamazione e saldo e stralcio
fisco

Fisco, 30 aprile scadenza rate 2020 di rottamazione e saldo e stralcio

Il prossimo 30 aprile è  il termine per il pagamento delle rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” originariamente in scadenza nel 2020. La data è stabilita dalla legge di conversione del decreto Sostegni-ter (Legge n.  25/2022) che ha definito un  nuovo calendario per andare incontro ai contribuenti che non sono riusciti a pagare le rate arretrate entro  il termine del 9 dicembre scorso, offrendo quindi una nuova opportunità di mantenere i benefici previsti dalle definizioni agevolate. Per il versamento è possibile usufruire dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge per cui, tenendo conto anche dei giorni festivi, il termine del 30 aprile, che cade di sabato e slitta a lunedì 2 maggio, si sposta a sabato 7 maggio rimandando di fatto la scadenza al lunedì successivo. S...
Proroga 2022 della rottamazione ter e del saldo e stralcio
Economia

Proroga 2022 della rottamazione ter e del saldo e stralcio

Proroga 2022 della rottamazione ter e del saldo e stralcio ecco il calendario con le nuove scadenze per saldare i propri debiti con il Fisco senza decadere dai benefici previsti dalla definizione agevolata per le rate scadute nel 2020 e nel 2021. Inoltre, vengono spostati anche i termini per i versamenti delle rate in scadenza nel 2022. Ecco le date relative alle nuove scadenze per rottamazione ter e saldo e stralcio: • entro il 30 aprile 2022 vanno saldate le rate in scadenza nell'anno 2020; • entro il 31 luglio 2022 vanno saldate le rate in scadenza nell'anno 2021; • entro il 30 novembre 2022 vanno saldate le rate in scadenza nell'anno 2022. In ogni caso, sono ritenuti validi ai fini della definizione agevolata i pagamenti effettuati con un ritardo che non superi i 5 ...
Agenzia riscossione: online le faq su riammissione decaduti rottamazione
fisco

Agenzia riscossione: online le faq su riammissione decaduti rottamazione

Sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione sono state pubblicate le risposte alle domande più frequenti (Faq) sulle novità introdotte dalla legge di conversione del decreto “Sostegni-ter” (Legge n.  25/2022), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 28 marzo 2022.  Il provvedimento ha definito un  nuovo calendario per le scadenze della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio” delle cartelle, per andare incontro ai contribuenti che non sono riusciti a pagare le rate 2020 e 2021 entro  il termine del 9 dicembre scorso. Lo stesso provvedimento ha inoltre fissato un nuovo termine per considerare tempestivo il versamento anche delle rate in scadenza nell’anno 2022. In particolare, la legge prevede la possibilità di mantenere i benefici delle definizioni agevolate  ...
Fisco, il 28 febbraio prossima scadenza per la rata della rottamazione-ter
fisco

Fisco, il 28 febbraio prossima scadenza per la rata della rottamazione-ter

Nuova scadenza per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione-ter e sono in regola i pagamenti precedenti. Il 28 febbraio 2022, come previsto dal Decreto Legge n. 119/2018, è il termine per saldare la prossima rata della definizione agevolata delle cartelle e mantenere le agevolazioni previste. Il versamento deve essere effettuato utilizzando il bollettino inviato da Agenzia delle entrate-Riscossione che riporta la scadenza del 28 febbraio 2022. In ogni caso, è possibile richiedere una copia dei bollettini, per questa scadenza e anche per le successive, sul sito internet www.agenziaentrateriscossione.gov.it oppure scaricarli direttamente accedendo nella propria area riservata con le credenziali Spid, Cie e Cns. Si ricorda che, anche per il termine d...
Fisco, rata rottamazione entro 6 settembre e ripresa graduale delle notifiche
fisco

Fisco, rata rottamazione entro 6 settembre e ripresa graduale delle notifiche

Ultimi giorni per versare la rata della “rottamazione-ter” scaduta lo scorso maggio 2020. I pagamenti effettuati entro il prossimo 6 settembre, infatti, saranno considerati validi grazie alla possibilità concessa dalla legge di avvalersi anche dei giorni di tolleranza aggiuntivi rispetto al termine fissato al 31 agosto 2021. LE SCADENZE DELLA PACE FISCALE. La legge di conversione del Decreto Sostegni-bis (Legge n. 106/2021) ha riscritto i termini per il versamento delle rate 2020 di “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio” ancora dovute, concedendo ai contribuenti la possibilità di effettuare il pagamento in più mesi, senza perdere le agevolazioni previste. Nel dettaglio: ·         entro il 31 luglio 2...
Fisco, scade il 31 agosto la rata della rottamazione di maggio 2020
fisco

Fisco, scade il 31 agosto la rata della rottamazione di maggio 2020

Il prossimo 31 agosto scade il termine per il pagamento della rata della “rottamazione-ter” originariamente prevista per maggio 2020. Il termine per il versamento è fissato dalla legge di conversione del Decreto Sostegni-bis (Legge n. 106/2021) che ha concesso ai contribuenti la facoltà di effettuare i pagamenti delle rate scadute lo scorso anno ripartendoli nei mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2021 e mantenere così i benefici previsti dalla definizione agevolata. La stessa legge di conversione prevede inoltre che il pagamento delle rate in scadenza nel 2021 sia invece effettuato integralmente entro il prossimo 30 novembre. Per ogni scadenza è prevista la possibilità di effettuare il pagamento avvalendosi anche dei 5 giorni di tolleranza aggiuntivi concessi dalla le...
Rottamazione e novità rateizzazioni: le Faq nel sito dell’Agenzia Entrate
home

Rottamazione e novità rateizzazioni: le Faq nel sito dell’Agenzia Entrate

Sul sito di Agenzia delle entrate-Riscossione sono state pubblicate le risposte alle domande più frequenti (Faq) aggiornate con le novità introdotte in materia di riscossione dal Decreto “Ristori-quater” (Decreto Legge n.  157/2020), recante “Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”. Il decreto legge “Ristori-quater” posticipa dal 10 dicembre 2020 al 1° marzo 2021 il termine ultimo entro il quale sarà possibile effettuare il versamento delle rate della “rottamazione-ter” e del “saldo e stralcio” in scadenza nell’anno 2020, senza perdere le agevolazioni previste. Inoltre, il provvedimento introduce importanti novità in favore dei contribuenti in materia di rateizzazione del debito. Innanzitutto, viene stabilito che per le richieste di dilazione pre...