Tag: RSA

Azalee solidali per la ricerca contro il cancro:  Anche le rsa sarde diventano punti di distribuzione
Attualità

Azalee solidali per la ricerca contro il cancro: Anche le rsa sarde diventano punti di distribuzione

La Festa della Mamma è, ormai dal 1984, un’occasione di sensibilizzazione per la salute femminile e di impegno nella lotta contro i tumori che colpiscono le donne. Anche quest’anno emeis, attore di riferimento nella presa in carico globale e nella cura delle persone fragili, rinnova il suo sostegno a Fondazione AIRC trasformando le sue cliniche e le sue rsa in punti di distribuzione delle Azalee della ricerca. Un fiore simbolo della lotta contro i tumori femminili, un dono speciale per tutte le mamme, un gesto di amore che vale doppio! L’Azalea quest’anno festeggia il suo quarantesimo compleanno ricordandoci che il futuro della ricerca è nelle nostre mani. Negli ultimi quarant’anni in Europa sono state salvate dal cancro le vite di oltre due milioni di donne e 187.000 ...
RSA, Cuccu ‘basta chiusura a familiari, riaprire alle visite in sicurezza’
comunicati, Politica

RSA, Cuccu ‘basta chiusura a familiari, riaprire alle visite in sicurezza’

Cagliari. “Ci arrivano ancora segnalazioni di strutture sanitarie nelle quali sono vietate le visite ai parenti dei pazienti. E’ inaccettabile, laddove non ci siano valide motivazioni legate alla pandemia, che si tengano i familiari lontani dalle persone ricoverate, ancor più perché si tratta di persone anziane e particolarmente fragili”. Lo afferma la consigliera regionale di Idea Sardegna, Carla Cuccu, che ha presentato una interrogazione – la quarta in due anni sullo stesso tema – all’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu. “Dal 10 marzo le norme nazionali consentono l’accesso dei visitatori ai reparti di degenza delle strutture ospedaliere pubbliche e private – ricorda Cuccu -, dando ai direttori sanitari la facoltà di adottare misure precauzionali più restrittive in relazio...
Monastir. Gli ospiti in RSA ringraziano gli infermieri
Attualità

Monastir. Gli ospiti in RSA ringraziano gli infermieri

Monastir. Il 12 maggio è la Giornata Internazionale dell’Infermiere. Una data che riaccende la nostra gratitudine verso chi nell’ultimo anno è stato in prima linea nella lotta per affrontare la pandemia. Anche nelle RSA del Gruppo Orpea Italia si festeggiano gli “angeli in camice” nel loro giorno speciale e gli anziani ospiti delle strutture hanno voluto dire il proprio “Grazie” a chi ha lottato contro il Covid-19 senza mai negare loro, anche nella sofferenza e nella difficoltà, un sorriso, una parola di conforto, uno sguardo rassicurante. “Grazie per il bene che ci date”, “Grazie a voi che dispensate compassione, conforto e cura senza prescrizione”, “Grazie per tutte quelle volte che mi hai chiamato per nome e la tua voce mi ha fatto sentire al sicuro” sono queste alc...
Speranza: “Ho firmato l’ordinanza che consentirà le visite in piena sicurezza in tutte le Rsa”
Cronaca, Nazionale

Speranza: “Ho firmato l’ordinanza che consentirà le visite in piena sicurezza in tutte le Rsa”

"Ho firmato l’ordinanza che consentirà le visite in piena sicurezza in tutte le Rsa. Ringrazio le Regioni e il Comitato Tecnico Scientifico che hanno lavorato in sintonia con il Ministero della Salute per conseguire questo importante risultato. È ancora necessario mantenere la massima attenzione e rispettare le regole e i protocolli previsti, ma condividiamo la gioia di chi potrà finalmente rivedere i propri cari dopo la distanza indispensabile per proteggerli". Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato l'Ordinanza che permette la visita di familiari e visitatori in tutte le strutture residenziali sanitarie e socio-sanitarie nel rispetto delle indicazione formulate nel documento "Modalità di accesso/uscita di ospiti e visitatori presso le strutture residenziali...
Lotta anti-Covid: EMERGENCY impegnata in aiuto delle RSA del Piemonte
COVID-19, Nazionale

Lotta anti-Covid: EMERGENCY impegnata in aiuto delle RSA del Piemonte

EMERGENCY ha avviato un progetto di consulenza sanitaria e logistica in Piemonte, in supporto alle RSA locali, già colpite dal contagio da COVID-19. Il progetto, realizzato in collaborazione con la Regione Piemonte e Confindustria Piemonte, prevede sopralluoghi in alcune RSA pilota per offrire consulenze sulle misure d’igienizzazione e la prevenzione, la gestione del flusso sporco-pulito e le misure di compartimentazione. Passo successivo è la formazione del personale sui protocolli per garantire la salute dello staff e degli ospiti attraverso la corretta gestione degli spazi, la sanificazione degli ambienti, l’osservazione attiva degli ospiti, il rilevamento dei sintomi compatibili con COVID-19 e l’eventuale isolamento delle persone infette. Rossella Miccio, presidente ...