Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione in cui denuncia che il Cremlino starebbe 'finanziando partiti e altre organizzazioni all'interno dell'Ue' e condanna il supporto di Mosca a forze antieuropee. Mosca reagisce duramente: 'E' un crimine, l'attenzione della comunità internazionale viene distolta dalle minacce reali'. Putin: 'Degrado politico della democrazia nei Paesi Occidentali'.
"Il governo russo - si legge nel documento votato dall'Eurocamera - sta utilizzando un ampio ventaglio di strumenti come think tanks, tv multilingua come Russia Today, pseudo-agenzie di stampa e service come Sputnik, social media e troll sul web per sfidare i valori democratici e dividere l'Europa". La risoluzione sottolinea la necessità per l'Europa di contrastare queste "campagne di disinformazio...