Tag: Ryanair

Trasporto aereo, la Sardegna apre al dialogo per l’abolizione dell’addizionale comunale e l’incremento dei voli nei mesi invernali
Regione Sardegna

Trasporto aereo, la Sardegna apre al dialogo per l’abolizione dell’addizionale comunale e l’incremento dei voli nei mesi invernali

Cagliari. La Regione Sardegna ragiona su come migliorare la connettività aerea dell’Isola durante i mesi di bassa stagione. Sabato 15 marzo l'Assessorato dei Trasporti ha scritto al vettore Ryanair una nota di apertura alla sospensione dell’addizionale comunale nella stagione invernale IATA a fronte di investimenti in termini di incremento di passeggeri e connessioni nello stesso periodo. La proposta arriva dopo il recente incontro svoltosi a Cagliari, insieme all'Assessorato del Turismo, con Jason McGuinness, Chief Commercial Officer di Ryanair, e si inserisce in una strategia più ampia di rafforzamento delle connessioni tra la Sardegna e il resto d’Europa. Era stato proprio il vettore irlandese a chiedere l’abolizione della cosiddetta “municipal tax” nei tre aeroporti dell’Isola. ...
AIAV – Agenti di Viaggio: “Apprendiamo con soddisfazione gli sviluppi dell’istruttoria dell’Agcm nei confronti di Ryanair”
comunicati

AIAV – Agenti di Viaggio: “Apprendiamo con soddisfazione gli sviluppi dell’istruttoria dell’Agcm nei confronti di Ryanair”

Torino. AIAV CNA Turismo – Associazione Italiana Agenti di Viaggio con oltre 2.500 iscritti – ha appreso con soddisfazione gli sviluppi dell’istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Ryanair in merito al presunto abuso di posizione dominante rispetto alle agenzie di viaggi. Nei giorni scorsi, l’Autorità ha giudicato “inesatte, incomplete o fuorvianti” le informazioni prodotte da Ryanair a propria difesa, invitando la compagnia a presentare nuovi “scritti difensivi e documenti” entro i prossimi 30 giorni. “Qui non si tratta di caccia alle streghe – dichiara Fulvio Avataneo, Presidente AIAV CNA Turismo – bensì di un corposo dossier nel quale, già nella primavera del 2023, avevamo documentato i meccanismi e le condotte messe in att...
Ryanair chiede alla giunta della Regione Sardegna di abolire l’addizionale municipale per supportare turismo e crescita economica
comunicati

Ryanair chiede alla giunta della Regione Sardegna di abolire l’addizionale municipale per supportare turismo e crescita economica

Ryanair, compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha lanciato oggi (giovedì 27 febbraio) il suo operativo per l'estate 2025 per i suoi aeroporti sardi - Alghero, Cagliari e Olbia - che continua a fornire una connettività low-cost senza rivali ai visitatori e ai residenti della Regione Sardegna. L’operativo estivo 2025 di Ryanair offre una scelta imbattibile di popolari destinazioni soleggiate e città da scoprire ed esplorare alle tariffe più basse d'Europa e d'Italia.  L’operativo di Ryanair per l'estate 2025 in Sardegna prevede:  3 aeromobili - 300 milioni di dollari di investimento a Cagliari  71 rotte totali  4,4 milioni di passeggeri all'anno  Supporto ad oltre 3.300 posti di lavoro  Purtroppo, Ryanair non è in grado di aggiungere una crescita signi...
Cinque ore di ritardo per i voli Ryanair Torino Cagliari e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
comunicati

Cinque ore di ritardo per i voli Ryanair Torino Cagliari e ritorno, ai viaggiatori 250 euro

Giornata da incubo per i passeggeri aerei dei voli Torino Cagliari e Cagliari Torino, che, nella giornata di ieri, martedì 13 agosto, hanno riportato dei ritardi consistenti da parte della compagnia aerea Ryanair.I viaggiatori, secondo quanto analizzato da ItaliaRimborso, potrebbero richiedere la compensazione pecuniaria di 250 euro, prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004.Nella fattispecie, il volo Torino Cagliari FR8680 doveva partire alle 06:00 ed i passeggeri sono atterrati solamente alle 16:40. Un pesante ritardo che ha comportato anche disagi con altrettanto ritardo del volo Cagliari Torino FR8679 con partenza prevista alle 07:55 ed i viaggiatori sono atterrati alle 14:39.Per attivare l'assistenza di ItaliaRimborso e quindi procedere con la richiesta di compensazione, senza alc...
Volo in ritardo Ryanair Milano Alghero di oltre 3 ore, 250 euro ai passeggeri
comunicati

Volo in ritardo Ryanair Milano Alghero di oltre 3 ore, 250 euro ai passeggeri

Giornata da incubo per molti passeggeri. Dovevano raggiungere Alghero, ma il volo ha riportato oltre 3 ore di ritardo all’atterraggio. È accaduto, ieri, giovedì 18 luglio, con il volo Milano Alghero, con pesanti disagi per i passeggeri della compagnia aerea Ryanair. I passeggeri, quindi, sono stati costretti a trascorrere ore intere all’interno dell’aeroporto di Milano Malpensa, vedendo rinviato il proprio volo in partenza inizialmente alle 21:10 e atterrato solamente alle 01:40. Un disservizio che ha portato non pochi disagi per i passeggeri desiderosi di raggiungere la Sardegna, che, però, grazie all’assistenza gratuita di ItaliaRimborso, possono ottenere 250 euro come compensazione pecuniaria. Sembra che il ritardo, infatti, sia dovuto a problematiche dell...
Tre ore di ritardo per i voli Ryanair Cagliari Palermo e ritorno, ai viaggiatori 250 euro
comunicati

Tre ore di ritardo per i voli Ryanair Cagliari Palermo e ritorno, ai viaggiatori 250 euro

Giornata da incubo per i passeggeri aerei dei voli Cagliari Palermo e Palermo Cagliari, che, nella giornata di ieri, mercoledì 26 giugno, hanno riportato dei ritardi consistenti da parte della compagnia aerea Ryanair. I viaggiatori, secondo quanto analizzato da ItaliaRimborso, potrebbero richiedere la compensazione pecuniaria di 250 euro, prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004. Nella fattispecie, il volo Cagliari Palermo FR1009 doveva partire alle 21 ed i passeggeri sono atterrati solamente alle 01:25. Un pesante ritardo che ha comportato anche disagi con altrettanto successivo ritardo del volo Palermo Cagliari FR1010 con partenza prevista alle 22:30 ed i viaggiatori sono atterrati alle 03:04. Per attivare l'assistenza di ItaliaRimbor...
Volo in ritardo Ryanair Alghero Roma di oltre quattro ore, 250 euro ai passeggeri
comunicati

Volo in ritardo Ryanair Alghero Roma di oltre quattro ore, 250 euro ai passeggeri

Giornata da incubo per centinaia di passeggeri. Dovevano raggiungere Roma, ma il volo ha oltre quattro ore di ritardo all’atterraggio. È accaduto, ieri, domenica 19 novembre, con il volo Alghero Roma FR2255, con pesanti disagi per i passeggeri della compagnia aerea Ryanair. I passeggeri, quindi, sono stati costretti a trascorrere ore intere all’interno dell’aeroporto di Alghero, vedendo rinviato il proprio volo in partenza inizialmente alle 22:40 e atterrato solamente in piena notte e precisamente alle 04:03. Un disservizio che ha portato non pochi disagi per i passeggeri desiderosi di raggiungere la città romana, che, però, grazie all’assistenza gratuita di ItaliaRimborso, possono ottenere 250 euro come compensazione pecuniaria. Sembra che il ritardo, infatti, sia dovuto a problemat...
Volo in ritardo Ryanair Cagliari Catania di quasi sei ore, 250 euro ai passeggeri
comunicati

Volo in ritardo Ryanair Cagliari Catania di quasi sei ore, 250 euro ai passeggeri

Giornata da incubo per centinaia di passeggeri. Dovevano raggiungere Catania, ma il volo ha riportato quasi sei ore di ritardo all’atterraggio. È accaduto, ieri, lunedì 25 settembre, con il volo Cagliari Catania FR376, con pesanti disagi per i passeggeri della compagnia aerea Ryanair. I passeggeri, quindi, sono stati costretti a trascorrere ore intere all’interno dell’aeroporto di Cagliari, vedendo rinviato il proprio volo in partenza inizialmente alle 15:35 e atterrato solamente alle 22:32. Un disservizio che ha portato non pochi disagi per i passeggeri desiderosi di raggiungere la città siciliana, che, però, grazie all’assistenza gratuita di ItaliaRimborso, possono ottenere 250 euro come compensazione pecuniaria. Sembra che il ritardo, infatti, sia dovuto a prob...
Ryanair, istruttoria Antitrust per possibile abuso di posizione dominante
Cronaca, Nazionale

Ryanair, istruttoria Antitrust per possibile abuso di posizione dominante

L'utorità Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Ryanair per possibile abuso diposizione dominante. Secondo quanto ipotizzato nel provvedimento, avviato a seguito di varie segnalazioni ricevute a partire dallo scorso mese di maggio, Ryanair farebbe leva sulla posizione dominante detenuta nei mercati in cui opera per estendere il proprio potere anche nell'offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto) ai danni delle agenzie di viaggio - online e offline - e dei clienti che se ne avvalgono per comprare tali servizi.  In particolare, spiega l'Autorità Antitrust in una nota, Ryanair da un lato sembra ostacolare l'acquisto - da parte delle agenzie - dei biglietti aerei direttamente dal proprio sito, dall'altro consente l'acquisto degli stessi alle sole ag...
Colletta dei viaggiatori sardi per sorreggere gli insopportabili “disagi finanziari” di Ryanair
lettere alla redazione

Colletta dei viaggiatori sardi per sorreggere gli insopportabili “disagi finanziari” di Ryanair

Copia del bollettino di ccp inviato Stritolati tra i disservizi aerei e i decreti governativi i Sardi rispondono con ironia Volo Ryanair FR 8680 dell'8 settembre Torino-Cagliari con orario di partenza alle 19.40 e arrivo alle 21.05. Alle 19,30 inizia l'odissea per centinaia di sardi e non sardi con avvisi ritardati sui tabelloni, partenze rimandate, "manovre di alleggerimento" della tensione crescente con falso avvio all'imbarco di una sessantina di passeggeri poi bloccati nelle scale di accesso alla pista per 20 minuti e poi fatti rientrare sui loro passi nello spazio del check in. Confusione, incompetenza, mancanza totale di comunicazioni e incalzanti pseudo verità sui cellulari: " piccolo problema tecnico", "il portellone non si apre", " previsto nuovo aereo". Conclusione: imbarco...