Tag: Sa die de Sa Sardinia

28 aprile – Sa Die de sa Sardinia
Attualità, Sardegna

28 aprile – Sa Die de sa Sardinia

Nella ricorrenza de Sa Die de sa Sardinia, si è tenuta presso il centro culturale Frau, organizzata dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Pula, un'interessante conferenza del Prof. Luciano Carta storico e studioso della Sardegna, che ha spiegato date e cronologia della Rivoluzione Sarda degli anni 1793-1796. Con sapienti e piacevoli parole, l'illustre relatore ha regalato ai presenti, un'efficace spaccato di storia della Sardegna, dalla mobilitazione contro il tentativo di sbarco dei francesi a Cagliari, allo “scommiato” (cacciata) dei piemontesi del 1794, ed alla sfortunata fine dei moti capeggiati da Giovanni Maria Angioy, attraverso la lettura e l'analisi dell'inno di Francesco Ignazio Mannu "Su patriotu sardu a sos feudatarios" (Il patriota sardo ai feudatari), divenuto dal 28...
Consiglio regionale in aula per “Sa Die de Sa Sardinia”
Politica, Sardegna

Consiglio regionale in aula per “Sa Die de Sa Sardinia”

Il Consiglio regionale si riunirà domenica 28 aprile alle 11 in occasione delle celebrazioni de Sa Die de Sa Sardinia.  La seduta, divisa in due, prevede una prima parte “formale” con l' apertura del Presidente del Consiglio regionale Michele Pais. Seguiranno i Capigruppo e le comunicazioni del Presidente della Regione Christian Solinas. I lavori poi proseguiranno in seduta “non formale” con la celebrazione de “Sa Die” e dopo l’esecuzione dell’inno “Procurade ‘e moderare” ci saranno gli interventi degli storici Luciano Carta e Nicola Gabriele e del giurista Gianni Loy. La seduta sarà chiusa dall’intervento del Presidente della Regione Solinas Il Presidente Pais ha ribadito la necessità di celebrare questa giornata il 28 aprile. E rispondendo alle critiche dell’opposizione che sottolin...