Tag: Saline Conti Vecchi

Saline Conti Vecchi: sabato il progetto Overlap dall’Asinara
eventi

Saline Conti Vecchi: sabato il progetto Overlap dall’Asinara

 Overlap, affascinante progetto multidisciplinare nato sull’isola dell’Asinara e dedicato alle migrazioni e alla biodiversità, ideato e curato dall’associazione Senza Confini Di Pelle con la partecipazione di scienziati, artisti, richiedenti asilo e semplici cittadini, prosegue il suo viaggio in Sardegna e oltre Tirreno per raccontare il suo originale approccio artistico e scientifico alla salvaguardia ambientale. Venerdì 10 novembre alle 11 Dario La Stella e Valentina Solinas, fondatori di Senza Confini Di Pelle e curatori del progetto, saranno all’Università di Cagliari per un incontro riservato agli studenti del corso di Teorie e tecniche dello spettacolo. Sabato 11 porteranno invece il progetto ad Assemini, nel sito FAI Saline Conti Vecch...
FESTA DELLA RACCOLTA DEL SALE 2023. Dal 9 al 17 settembre alle Saline Conti Vecchi
home

FESTA DELLA RACCOLTA DEL SALE 2023. Dal 9 al 17 settembre alle Saline Conti Vecchi

Torna da sabato 9 a domenica 17 settembre 2023 la tradizionale “Festa della raccolta del sale” alle Saline Conti Vecchi di Assemini, Bene affidato in concessione alla Ing. Luigi Conti Vecchi e valorizzato dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dal 2017. Il momento clou dell’attività produttiva della salina – la raccolta del sale, che si svolge tra settembre e novembre - si celebra anche quest’anno con un calendario di eventi volti a far conoscere questo luogo unico alle porte di Cagliari, caratterizzato da un’immensa area naturalistica e da un sito di archeologia industriale all’interno di un impianto tutt’ora produttivo.   Il ciclo del sale inizia a marzo, con il pompaggio delle acque dal mare nei bacini. A primavera inoltrata l’acqua viene convogliata verso le caselle salanti, do...
 FAI Saline Conti Vecchi. 15-16 aprile 2023: la Festa della Laguna
eventi

 FAI Saline Conti Vecchi. 15-16 aprile 2023: la Festa della Laguna

Sabato 15 e domenica 16 aprile si terrà la seconda edizione della Festa della laguna, un’occasione unica per scoprire di più flora e fauna delle zone umide approfittando delle visite guidate in trenino alla scoperta della salina e dell’ecosistema che essa ospita. Il cortile degli edifici storici ospiterà esposizioni, attività per bambini e dimostrazioni di artigianato per far vivere una giornata speciale all’insegna di colori, profumi e divertimento. In collaborazione con l’Orto Botanico dell'Università di Cagliari e Forestas. L’iniziativa è finalizzata alla conoscenza dell’ecosistema lagunare, alla sensibilizzazione rispetto alla sua tutela e alla valorizzazione del contesto naturalistico delle Saline Conti Vecchi, la Laguna di Santa Gilla,...
FAI – Assemini: NATALE ALLE SALINE CONTI VECCHI da domenica 4 dicembre
eventi

FAI – Assemini: NATALE ALLE SALINE CONTI VECCHI da domenica 4 dicembre

Anche nel 2022, in occasione del Natale, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS invita a visitare i Beni “vestiti a festa” e a vivere con familiari e amici momenti di pace e allegria immersi nello splendore di ville, castelli e palazzi signorili appositamente addobbati, tra la suggestione dei presepi allestiti secondo le tradizioni locali e la magia di parchi, aree naturalistiche e boschi imbiancati di neve.  Visitare i Beni FAI durante le festività è un regalo a sé e per le persone care, ma anche un gesto importante e concreto a sostegno dell’Italia e del suo patrimonio. Si potrà curiosare, inoltre, nei Negozi della Fondazione e lasciarsi ispirare per gli acquisti natalizi. Tra le proposte regalo si troveranno libri selezionati con cura per tutte le tipologie di lettori, un co...
Assemini. Festa della raccolta del sale: dal 16 al 25 settembre alle Saline Conti Vecchi
eventi

Assemini. Festa della raccolta del sale: dal 16 al 25 settembre alle Saline Conti Vecchi

Nel 2022 torna la tradizionale “Festa della raccolta del sale” alle Saline Conti Vecchi di Assemini, bene affidato in concessione alla Ing. Luigi Conti Vecchi e valorizzato dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dal 2017. In programma nove appuntamenti da non perdere, organizzati dal FAI tra venerdì 16 e domenica 25 settembre (tutti i giorni tranne lunedì 19) per celebrare il più importante e suggestivo momento del ciclo produttivo del sale – la raccolta, che si svolge tutti gli anni tra settembre e novembre - e per far conoscere questo luogo unico alle porte di Cagliari, caratterizzato da un’immensa area naturalistica e da un sito di archeologia industriale all’interno di un impianto tuttora produttivo.  Il ciclo del sale inizia a marzo, con il pompaggio dell’acqua dal mare ai bacini....
Domenica 11 settembre GIORNATA DEL PANORAMA alle Saline Conti Vecchi ad Assemini  e Batteria Talmone a Palau
eventi

Domenica 11 settembre GIORNATA DEL PANORAMA alle Saline Conti Vecchi ad Assemini e Batteria Talmone a Palau

Giunge alla nona edizione la Giornata del Panorama, l’evento che dal 2014 il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano organizza in collaborazione con Fondazione Zegna per promuovere e diffondere la conoscenza dei  multiformi panorami italiani. Parte integrante dello straordinario patrimonio culturale del nostro Paese, i paesaggi sono preziosi elementi identitari di territori e comunità, oltre a rappresentare, nella visione del FAI, un indissolubile intreccio di Natura e Cultura, un’opera collettiva e armonica delle generazioni del passato lasciata in eredità a quelle future. L’edizione di quest’anno è in programma per domenica 11 settembre e coinvolgerà quattordici Beni della Fondazione in dieci regioni – dal Trentino Alto Adige alla Sardegna – a cui si aggiunge l’Oasi Zegna a Trivero V...
Industria, Anita Pili: “La Regione è interessata al futuro delle Saline Conti Vecchi e la recente cessione è oggetto di scrupolosa attenzione’
Regione Sardegna

Industria, Anita Pili: “La Regione è interessata al futuro delle Saline Conti Vecchi e la recente cessione è oggetto di scrupolosa attenzione’

Cagliari. “La Regione è fortemente interessata al futuro delle saline Conti Vecchi e la recente cessione di quote societarie da parte dell’Eni, a cui fa capo la concessione mineraria, è oggetto di scrupolosa attenzione in merito al mantenimento del presidio industriale, dei livelli occupazionali e delle prospettive di coerenza e sviluppo con il sistema industriale regionale”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, durante l’incontro coi rappresentanti dei sindacati sul tema della cessione delle saline di Cagliari. “L’impatto del subentro di una nuova proprietà sarà attentamente verificato dalla Regione, che monitorerà il mantenimento delle condizioni che avevano dato luogo prima al rilascio della concessione e poi al rinnovo – ha aggiunto l’assessore Pili – Fino a...
Assemini. “FESTA DELLA LAGUNA” alle Saline Conti Vecchi
eventi, home

Assemini. “FESTA DELLA LAGUNA” alle Saline Conti Vecchi

È attesa per sabato 28 e domenica 29 maggio 2022 la prima edizione della “Festa della Laguna” alle Saline Conti Vecchi di Assemini (CA), organizzata dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano in collaborazione con l’Università di Cagliari e il Centro di Conservazione e Biodiversità dello stesso Ateneo. L’iniziativa è finalizzata alla divulgazione della conoscenza dell’ecosistema lagunare, alla sensibilizzazione rispetto alla sua tutela e alla valorizzazione del peculiare contesto ambientale, favorendo occasioni di contatto con la natura, tra momenti educativi e di svago all’aria aperta. Le Saline Conti Vecchi fanno parte del sito Ramsar dello Stagno di Cagliari, uno dei 53 siti italiani che hanno ottenuto tale qualifica secondo la Convenzione sulle Zone Umide (Ramsar, Iran, 1971), trattato...
Pasqua e Pasquetta alle Saline Conti Vecchi di Assemini
eventi

Pasqua e Pasquetta alle Saline Conti Vecchi di Assemini

Speciali picnic in giardini monumentali e parchi storici accompagnati da cestini con prodotti locali primaverili, giochi campestri e “caccia alle uova”, visite, passeggiate ed escursioni guidate: sono queste le proposte del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano per Pasqua e Pasquetta 2022 in alcuni suoi Beni, da nord a sud della Penisola. Un’occasione per trascorrere le giornate di festa all’aria aperta, a contatto con la natura e con l’arte, alla scoperta di luoghi unici che rendono indimenticabili i momenti di svago. In Sardegna, le Saline Conti Vecchi ad Assemini (CA) – Bene affidato in concessione alla Ing. Luigi Conti Vecchi (Eni Rewind, Eni) e valorizzato dal FAI - dedicheranno ai più piccoli, oltre al memory gigante della laguna, curiosi laboratori e offriranno la possibilità di gi...
FAI. Natale alle Saline Conti Vecchi: esposizione Presepe di Maria Lai
eventi

FAI. Natale alle Saline Conti Vecchi: esposizione Presepe di Maria Lai

Natale è tornare a casa, ritrovare la famiglia, godere del calore e dell’affetto di parenti e amici. È il periodo più magico dell’anno, l’occasione più preziosa per trascorrere insieme momenti di serenità e dedicare un regalo speciale ai nostri cari. Per questo anche nel 2021, a partire da fine novembre, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano invita il pubblico a visitare le Saline Conti Vecchi ad Assemini (CA), Bene in concessione alla Ing. Luigi Conti Vecchi (Eni Rewind, Eni) e valorizzato dal FAI, che nel mese di dicembre ospiterà svariate attività e laboratori creativi per tutta la famiglia.  Inoltre, dall’8 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, le Saline ospiteranno uno splendido presepe in legno, tela di juta e vernice realizzato nel 2009 dalla celebre artista sarda Maria Lai (191...