Tag: salute

 LA SALUTE IN SERIE A: sabato 8 luglio flash mob Fluorsid- Macchiareddu Grogastu – Assemini
comunicati

 LA SALUTE IN SERIE A: sabato 8 luglio flash mob Fluorsid- Macchiareddu Grogastu – Assemini

Assemini. I medici per l’Ambiente di ISDE-Sardegna promuovono la manifestazione ciclistica non competitiva “La salute in serie A” a libera partecipazione mediante un percorso stradale dalla ex- Laveria in via Coghe ad Assemini alla Fluorsid, in località Macchiareddu- Grogastu. L’iniziativa è patrocinata da ISDE Italia, dall’Ordine dei Medici della Provincia di Cagliari, dalla Rete Sarda per la Difesa della Sanità Pubblica, da LIFE AFTER OIL International Film Festival, dall’associazione Sa Mata e dal Comune di Assemini. :«Da decenni la popolazione asseminese e il territorio sono esposti all’inquinamento atmosferico e ambientale con pesanti ricadute sulla salute, come dimostra lo studio epidemiologico condotto – dichiara Domenico Scanu (Presidente ISDE-Sardegna). L’8 luglio saremo insieme p...
22 Ottobre – Ospedale Aperto a Cagliari per la diagnosi del fenomeno di Raynaud
salute

22 Ottobre – Ospedale Aperto a Cagliari per la diagnosi del fenomeno di Raynaud

Cagliari. Sabato 22 ottobre presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Monserrato, Presidio Ospedaliero Duilio Casula, nella struttura di Reumatologia diretta dal Professor Alberto Cauli, si svolgerà una giornata dedicata all’informazione e alla diagnosi precoce della Sclerosi Sistemica promossa dalla Lega Italiana Sclerosi Sistemica. Medici, infermieri e volontari saranno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni e per eseguire un esame diagnostico gratuito per indagare il Fenomeno di Raynaud.Il fenomeno di Raynaud è una manifestazione abbastanza comune tra la popolazione e visibile ad un rapido sguardo: le dita delle mani diventano prima pallide e poi viola provocando formicolio intenso e dolore. Questo cambiamento di colore, causato da una riduzione del flusso di sangue i...
‘In Seno alla Salute’: previeni oggi per stare tranquilla domani
salute

‘In Seno alla Salute’: previeni oggi per stare tranquilla domani

"Parte oggi (14 luglio 2021 ndr) un progetto di informazione e prevenzione nella lotta ai tumori al seno del Ministero della Salute. Il sito dedicato offre un servizio gratuito di screening e consulti telefonici alle donne di ogni età. È un'iniziativa importante perché porta la prevenzione più vicino alle persone ed è anche così che si rende migliore il nostro Servizio Sanitario Nazionale".  Così il Ministro della Salute, Roberto Speranza, commenta l’avvio di “in seno alla salute”, la campagna di comunicazione realizzata dal Ministero della Salute in sinergia con le Breast Unit dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, attraverso il sito www.insenoallasalute.it ,  che offrirà la possibilità di effettuare un consulto medico t...
‘Idee che fanno bene. Una società più giusta, una società più sana’, l’evento sulla salute di  Emergency
salute

‘Idee che fanno bene. Una società più giusta, una società più sana’, l’evento sulla salute di Emergency

Andrà in onda via web, dal prossimo 12 al 15 ottobre 'Idee che fanno bene. Una società più giusta, una società più sana', evento di Emergency, realizzato in partnership con l’Espresso, in cui si parlerà della 'cura' come diritto umano universale. Saranno quattro giorni di eventi online in cui medici, giornalisti, scrittori, attori e comici racconteranno gli effetti del considerare la salute come (purtroppo) un bene di mercato e l’enorme potenziale che invece ha come diritto. Un’occasione in cui riflettere sul sistema sanitario nazionale e su quelli di altri Paesi, nei loro limiti e nelle loro buone pratiche, ma anche per provare a immaginarne uno di qualità, accessibile a tutti. Ogni giorno, dalle 15.30 alle 17.30 i canali web di Emergency e quelli di espresso.repubblica.it trasme...
Taglio del nastro per la Clinica Arborea, primo centro di Riabilitazione Cardiologica residenziale in Sardegna
Attualità, comunicati, salute, sanità, Sardegna

Taglio del nastro per la Clinica Arborea, primo centro di Riabilitazione Cardiologica residenziale in Sardegna

Inaugurazione oggi a Villamar per la Clinica Arborea, struttura realizzata da Orpea Italia, divisione italiana di Orpea, Gruppo francese leader europeo nel settore dell’accoglienza a lungo termine (Residenze per Anziani, Cliniche di Riabilitazione). La clinica, che data la posizione epicentrica è facilmente raggiungibile da Cagliari e Oristano, si occuperà di riabilitazione globale a ciclo continuativo ad alta intensità cardiologica e neuro funzionale. Costata circa 13 milioni di euro di investimento, ospiterà 20 posti letto per la riabilitazione cardiologica e 15 per quella neuro funzionale. Alla conferenza stampa sono intervenute le principali Autorità locali, tra cui il Sindaco di Villamar Fernando Cuccu, il Presidente della Fondazione “Centro Servizi alla Persona” Pier Sandro Scano...