Tag: salute mentale

Giornata Mondiale della Salute Mentale: oggi open Day a Marina Piccola
eventi, salute

Giornata Mondiale della Salute Mentale: oggi open Day a Marina Piccola

Si tiene oggi, 10 Ottobre 2024, nel Centro di Diurno di Marina Piccola la giornata in cui si celebra la “Giornata Mondiale della Salute Mentale”, l’Open Day contro lo stigma per conoscere tute le attività del centro cagliaritano. L’evento, organizzato dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze, Servizio Riabilitazione Psichiatrica Centri Diurni Dipartimentale, si intitola “La mia salute, il mio diritto” e si terrà dalle ore 9.30 alle ore 16.30. Durante la giornata, aperta anche agli studenti degli istituti superiori della città metropolitana di Cagliari,  sarà animata dagli interventi di musica dal vivo curata dal gruppo musicale “The Healing ”. Inoltre, sarà l’occasione per mostrare agli ospiti presenti tutte le attività manuali e di produzione della ceramica che vengono svolte ...
Oristano. Salute mentale, mercoledì al Centro Servizi Culturali lo spettacolo “La stanza dei spettri”
eventi

Oristano. Salute mentale, mercoledì al Centro Servizi Culturali lo spettacolo “La stanza dei spettri”

 Ancora una volta sul palco per presentare i propri testi originali, esito scenico del laboratorio di scritturacreativa durante il quale venti utenti del Centro di salute mentale (Csm) di Oristano, sotto la guida della scrittrice, poetessa e drammaturga oristanese Savina Dolores Massa, si sono cimentatinell’espressione di sé attraverso le parole. Un laboratorio che siconcluderà  mercoledì 5 giugno alle 16.30 al Centro servizi culturali diOristano (via Carpaccio, 9) con lo spettacolo teatrale “La stanza deglispettri”: una indagine sul significato di un’evanescenza che accompagnale menti in svariate forme, dalle leggende tramandate fino agli stessispettri della psiche umana. A Savina Dolores Massa, curatrice del progetto, sono stati accantol’educatrice professionale Fabiola Biddau del Csm...
Salute mentale: sabato a Bosa una cena di raccolta fondi per il progetto “Liberi FinalMente”
eventi

Salute mentale: sabato a Bosa una cena di raccolta fondi per il progetto “Liberi FinalMente”

 Una cena di raccolta fondi che servirà a finanziare il progetto “Liberi FinalMente”, per permettere agli utenti del Centro di Salute Mentale di Bosa di proseguire nel percorso teatrale, escursionistico ed esperienziale già avviato nei mesi scorsi con l’ausilio di nuovi strumenti e attrezzature. L’evento, che si terrà sabato 1 giugno alle ore 20.30 nella cittadinasul Temo, è promosso dal Rotary Club di Bosa, presieduto da RobertoDeiana, con il contributo del Gruppo Scout Bosa 2 e del CircoloCanottieri Sannio, che ospiterà la cena nei propri locali di viaNazionale. Generosa la risposta della comunità, che ha già fattoregistrare il tutto esaurito. «Il progetto “Liberi FinalMente” – spiega la sua referente per la Asl 5Nives Crobu, educatrice del Csm di Bosa - ha come obiettivo quello di...
Salute Mentale, Manca (M5S): “Nell’isola, situazione critica nell’assistenza psicologica”
comunicati, Politica, sanità, Sardegna

Salute Mentale, Manca (M5S): “Nell’isola, situazione critica nell’assistenza psicologica”

“I dati forniti da un'indagine dal Collegio dei Dipartimenti di Salute mentale fotografano una situazione critica per quanto riguarda l'assistenza psicologica fornita dalle strutture sanitarie pubbliche della Sardegna. Un dato ancor più allarmante – osserva Desirè Manca - se si pensa che a rivolgersi ai Dsm sono soprattutto le donne che chiedono aiuto per problemi di ansia e di depressione. Secondo lo studio, infatti, la Regione Sardegna affronta questo fenomeno sempre più dilagante con la semplice prescrizione di farmaci anziché mettere in campo una rete di sostegno e di ascolto composta da personale specializzato ad intervenire in tale ambito, quali operatori sanitari medici e psicologi. La tipologia di prestazioni erogate risulta per il 90,5 % di tipo terapeutico a fronte di una medi...
Salute mentale, insediato il tavolo al Ministero della Salute. In apertura dei lavori il ricordo di Barbara Capovani
salute

Salute mentale, insediato il tavolo al Ministero della Salute. In apertura dei lavori il ricordo di Barbara Capovani

Si è insediato il 3 maggio scorso,  presso il Ministero della Salute alla presenza del Ministro Orazio Schillaci il nuovo Tavolo tecnico per la salute mentale. “Prima di iniziare i lavori abbiamo rivolto un pensiero in ricordo della psichiatra Barbara Capovani in memoria della quale oggi si svolgeranno fiaccolate in diverse città d’Italia”, ha detto il Ministro Schillaci ribadendo come “obiettivo specifico del tavolo è la promozione della salute mentale e del benessere psicologico, in tutte le età e in tutti i contesti. Con il supporto del tavolo tecnico, il Ministero lavorerà inoltre a una campagna di informazione e di sensibilizzazione per promuovere una cultura della salute mentale orientata a una maggiore conoscenza e consapevolezza dei disturbi psichici e dei sistemi di c...
Farmacia Politica. Salute mentale, convegno – “Polifonia della salute: la conoscenza per abbattere lo stigma”
eventi

Farmacia Politica. Salute mentale, convegno – “Polifonia della salute: la conoscenza per abbattere lo stigma”

Cagliari. Mercoledì 19 aprile dalle ore 16.00 presso l’aula 3 del Corpo Centrale, nella Facoltà di Studi Umanistici di Cagliari, si terrà un dibattito incentrato sulla salute mentale dal titolo “Polifonia della salute: la conoscenza per abbattere lo stigma” organizzato dall’Associazione Farmacia Politica.Il progetto nasce dalla volontà di dare continuità ai lavori svolti durante il Primo ciclo di seminari sulla salute mentale che si è svolto durante il mese di marzo.L’obiettivo è quello di continuare a promuovere l'informazione e la sensibilizzazione sul benessere psicologico, attraverso la conoscenza di diversi approcci terapeutici, l’esperienza di professioniste e professionisti e di ribadire la centralità del diritto alla salute mentale, offrendo un approccio multidisciplinare dopo le m...
Salute mentale, l’Assessore Doria: “Oltre duemila pazienti seguiti ad Alghero, nessun rischio per i servizi sanitari”
sanità, Sardegna

Salute mentale, l’Assessore Doria: “Oltre duemila pazienti seguiti ad Alghero, nessun rischio per i servizi sanitari”

Cagliari. “Le importanti attività cliniche e riabilitative del Centro di Salute Mentale di Alghero non sono a rischio. Parliamo di un servizio di assistenza e cure che oggi è un punto di riferimento per oltre duemila pazienti per tutte quelle attività sanitarie che sono il cuore del Centro di Salute mentale e che hanno come obiettivo l’autonomia del paziente, lì dove le condizioni di salute lo consentano, e il mantenimento delle abilità apprese durante i percorsi riabilitativi”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, in risposta alle preoccupazioni sollevate da un’associazione del territorio. “Il Centro Diurno, che prima della sua chiusura seguiva venti persone con disabilità, svolge un’attività differente e specifica, di tipo socio-assistenziale. Un’attività – pre...
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre  open day ed eventi sul Lungomare Poetto
eventi, salute

Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre  open day ed eventi sul Lungomare Poetto

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, il Centro di Salute Mentale Cagliari 2 di Quartu Sant’Elena si apre a tutta lo popolazione con una serie di eventi nei chioschi dei Poetto di Cagliari e Quartu. Un fitto  programma volto alla sensibilizzazione della popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e del superamento dello stigma legato alle malattie psichiche, a favorire la conoscenza dei Servizi offerti a livello territoriale e a facilitare l’accesso degli utenti alle cure. Gli Operatori del CSM della ASL di Cagliari (Cagliari 2) nella giornata di lunedì 10 ottobre saranno a disposizione della popolazione, in diversi chioschi del Lungomare Poetto che hanno offerto la loro disponibilità, con  alcune tra le attività svolte all’interno ...
Mattarella: «la salute mentale è un diritto che deve essere garantito a tutti»
Cronaca, Nazionale

Mattarella: «la salute mentale è un diritto che deve essere garantito a tutti»

L’invito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo messaggio per la Giornata mondiale della salute mentale, che ricorre oggi, sabato 10 ottobre: «La Giornata mondiale della salute mentale costituisce l’occasione per riflettere sui bisogni delle persone più fragili e sulla vulnerabilità psichica connessa alle condizioni di isolamento sociale e di emarginazione. Quest’anno, le vicende della pandemia hanno acuito la sofferenza delle persone affette da patologia psichica, spesso costrette a vivere lontano dalle proprie famiglie per ragioni terapeutiche, e che si sono trovate in alcuni casi ad affrontare in solitudine gli effetti della chiusura. A ciò si aggiunga che la pandemia ha prodotto, tra le sue tragiche conseguenze, un incremento delle condizioni di disagio psic...
Cagliari. H-Open Weekend Salute Mentale: il 9 e10 ottobre porte aperte ai cittadini
eventi, salute, Sardegna

Cagliari. H-Open Weekend Salute Mentale: il 9 e10 ottobre porte aperte ai cittadini

Giornata Mondiale della Salute Mentale. Il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Zona Sud aderisce nelle giornate del 9 e 10 ottobre all’iniziativa nazionale H-Open Weekend Salute Mentale 2020 promossa dalla Fondazione Onda Cagliari. “Conosci, previeni e cura” è lo slogan adottato da Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere che, da sempre attenta al tema della salute mentale, lancia la nuova edizione dell’(H)-Open Weekend che si terrà dal 9 all’11 ottobre presso gli ospedali del network Bollini Rosa e in tutti i Servizi dedicati alla salute mentale che aderiranno all’iniziativa dedicata alla popolazione e, in particolare, alle donne che soffrono di disturbi psichici, neurologici e del comportamento alimentare.Anche ATS Sardegna, in occasione della...