Tag: Samatzai

Samatzai: inaugurata l’opera di street art sulla cabina elettrica di E-Distribuzione
comunicati, home

Samatzai: inaugurata l’opera di street art sulla cabina elettrica di E-Distribuzione

Samatzai. La cabina elettrica in Via Cagliari diventa un’opera d’arte, elemento di dialogo con i cittadini, narrazione del territorio di Samatzai dove è stata inaugurata l’opera di street art dedicata alla figura di Dionigi Burranca, maestro di launeddas che ebbe un'importante scuola nel paese, con una reinterpretazione della sua immagine da parte di un gruppo di artisti di San Gavino che hanno realizzato il murale raffigurando il maestro in chiave pop. Le launeddas, strumento a fiato antichissimo e caratteristico della sola Sardegna, hanno avuto una lunghissima tradizione a Samatzai, scandendo le più importanti feste religiose e civili della comunità, il cui suono venne tramandato da una serie di musicisti di cui Dionigi Burranca fu grande esponente. L’iniziativa nasce dalla proficu...
Samatzai, prosegue il presidio degli autotrasportatori: “Impossibile lavorare con i costi attuali”
Cronaca, Economia, Sardegna, sud sardegna

Samatzai, prosegue il presidio degli autotrasportatori: “Impossibile lavorare con i costi attuali”

Gasolio, addittivi, pneumatici, riparazioni, biglietti nave: il rincaro dei prezzi, per gli autotrasportatori sardi, è diventato insostenibile. Nel secondo giorno di protesta, i camion parcheggiati nel piazzale della cementeria di Samatzai sostano ordinatamente in fila e a pochi metri, i rispettivi proprietari chiacchierano e dialogano pacificamente. Se non fosse che in gioco ci fosse il futuro dell'intero settore dei trasporti, con un barbecue accesso il presidio potrebbe sembrare una rimpatriata fra colleghi. Purtroppo non è così. Su un lenzuolo appeso su una motrice Volvo è scritta questa frase: “Gli eroi della pandemia, ora fermi dal gasolio”. Il proprietario è Giulio Pibiri, una vita in cabina per trasportare mangime in tutta la Sardegna. La sua “lista della spesa” è eloquent...
Italcementi di Samatzai. 45 lavoratori in CIG: i sindacati non ci stanno, proclamato lo stato di agitazione
Cronaca

Italcementi di Samatzai. 45 lavoratori in CIG: i sindacati non ci stanno, proclamato lo stato di agitazione

La Italcementi di Samatzai ha deciso una CIG di 4 settimane per 45 lavoratori. Per discutere la decisione  dell’azienda oggi si è riunita l'assemblea dei lavoratori. I lavoratori respingono compatti  la decisione assunta peraltro unilateralmente, senza alcuna informativa agli Rsu dello stabilimento, procedendo invece, al contempo, ad affiggere la rotazione dei turni di cassa integrazione. Stessa condotta, peraltro attuata a luglio. Nel prendere atto che l’azienda voglia imprimere un “nuovo corso” nelle relazioni sindacali, improntate all’esclusione delle Rappresentanze Sindacali, nelle decisioni riguardanti l’interesse dei lavoratori dello stabilimento di Samatzai, nello stigmatizzare tale condotta, l’assemblea dei lavoratori unitamente alle Rsu e alle segreterie territoriali di Fene...
Samatzai, cinque anni senza infortuni all’Italcementi
Cronaca, salute, sud sardegna

Samatzai, cinque anni senza infortuni all’Italcementi

Un lustro senza infortuni. La frase, con le denunce di infortuni in aumento su scala nazionale, sembra più una chimera che realtà. A Samatzai ha prevalso quest'ultima e che sia un dito pestato o una frattura, il modulo di denuncia all'Inail sembra essersi smarrito fra i cassetti degli uffici. Prima di oggi, nessuna cementeria in Italia è riuscita a raggiungere questo obiettivo per dipendenti e personale esterno.  Italcementi ieri, Heidelberg oggi. Per la cementeria di Samatzai cambiano gli addendi ma il risultato non cambia: la sicurezza dei lavoratori è un valore, imprescindibile, inattaccabile, inderogabile. Bernd Schelfele, n°1 del gruppo cementiero tedesco, in tempi non sospetti ha dichiarato: "Per me hanno la massimo priorità la salute e la sicurezza e mi aspetto lo stesso da tu...
“Prophet”, il nuovo singolo dei Tamanera
Cagliari

“Prophet”, il nuovo singolo dei Tamanera

A sei anni di distanza dal loro omonimo album, i Tamanera tornano sulla scena musicale isolana con un nuovo singolo e un nuovo video. “Prophet”, questo il titolo del brano, è un omaggio a Bob Marley, l'indiscusso e immortale re giamaicano del reggae, il genere preferito dai sei ragazzi di Samatzai. Tutto ha origine venti anni fa, quando insieme alle bacchette di Andrea Boi sulla batteria, cominciano ad aggiungersi gli strumenti di un gruppo di amici che dopo il lavoro o la scuola, si ritrova per condividere la stessa passione. La musica aggrega è nel 2010  i Tamanera diventano ufficialmente una band. Oltre al batterista, ci sono Vincenzo Musio (chitarra ritmica), Diego Melis “Gespo” (basso), Giuliano Brandino “Giuggiu” (chitarra solista) e Marco Lai (voce). Nelle loro prime esibiz...
Samatzai, si insedia il Consiglio comunale dei bambini
Cagliari, home

Samatzai, si insedia il Consiglio comunale dei bambini

Si insedia oggi il primo Consiglio comunale dei bambini. Emozioni a parte, per il sindaco – baby Marco Piga, dopo l'elezione del 16 dicembre, è giunto il momento di prestare giuramento e di presentare l'intera giunta. Dalle ore 12, gli scolari di Samatzai, di maggioranza e opposizione, saranno i protagonisti di un valido esempio di Educazione civica e nell'Aula consiliare di piazza Guido Rossa, è invitata l'intera cittadinanza.