Tag: Samuele Piddiu

CGIL Sardegna, si dimette il segretario generale Samuele Piddiu
comunicati, Politica, Sardegna

CGIL Sardegna, si dimette il segretario generale Samuele Piddiu

Samuele Piddiu si è dimesso da segretario generale della Cgil sarda. Ha rimesso il mandato stamattina davanti all’assemblea generale riunita ad Arborea in presenza del centro regolatore nazionale. I“Ringrazio tutti per il tratto di strada fatto insieme è il momento di cedere il passo a una nuova fase, quella che accompagnerà questo gruppo dirigente a scegliere una guida per il futuro”. Così il 46 enne sindacalista di Sarroch ha commentato la sua scelta. Una decisione maturata a seguito dell'assenza di compattezza ancor più indispensabile in un momento complesso e denso di sfide come quello attuale: ecco le ragioni della decisione che, responsabilmente, conferisce all’assemblea generale della Sardegna, insieme al centro regolatore nazionale, il compito di avviare il percorso per trov...
Camera Lavoro Olbia, Piddiu (CGIL): “Vile attentato di natura fascista”
comunicati, lavoro

Camera Lavoro Olbia, Piddiu (CGIL): “Vile attentato di natura fascista”

“Condanniamo il vile atto di natura violenta e squadrista compiuto questa notte per mano, al momento, di ignoti che hanno imbrattato i muri della sede della Camera del Lavoro di Olbia con scritte che prendono di mira, con intento intimidatorio fascista, l'intera organizzazione e il nostro segretario generale Maurizio Landini”. Così il segretario della Cgil Sardegna Samuele Piddiu che sottolinea che “gravi episodi come quello di Olbia si stanno purtroppo compiendo in diverse sedi sindacali in tutta Italia e che occorre alzare ulteriormente il livello di attenzione e presidio democratico in tutto il Paese contro ogni genere di azione violenta e fascista”.La segretaria territoriale Luisa Di Lorenzo auspica “un’indagine che faccia chiarezza su quanto accaduto proprio a pochi giorni dall’inaugu...
Decreto Sardegna, il commento Cgil su Solinas
comunicati, Economia, lavoro, Politica, Regione Sardegna

Decreto Sardegna, il commento Cgil su Solinas

“C’è da chiedersi dov’era il presidente Solinas quando in Sicilia èstato firmato l’accordo sul Tyrrhenian link o quando Enel annunciava che non avrebbe riconvertito a gas la centrale Grazia Deledda. Oppure dove fosse in questi anni, nei quali non veniva realizzata la dorsale del metano. O in questi mesi, quando il governo nazionale proponeva alla Regione le bozze del decreto Sardegna firmato da Draghi dopo una lunghissima attesa”. Così la Cgil, che giudica inopportuna e pericolosa, oltre che tardiva, la presa di posizione del presidente della Regione: “Come se si fosse svegliato ora - aggiunge il segretario generale Samuele Piddiu - invoca il colonialismo e si fa paladino dell’autonomismo sardo, pronto a far valere i diritti dell’Isola davanti al mondo contro il male assoluto, ovvero qu...
Decreto Sardegna, Piddiu (Cgil): “La firma di Giorgetti è positiva”
comunicati, Economia, lavoro, Politica, Sardegna

Decreto Sardegna, Piddiu (Cgil): “La firma di Giorgetti è positiva”

“La notizia della firma del ministro Giorgetti fa ben sperare sull’iter del decreto Sardegna che, lungi dall’essere interamente condivisibile, sbloccherebbe, anche nella versione attuale, una situazione ormai in stallo da troppo tempo”: così il segretario regionale della Cgil Samuele Piddiu, che auspica il definitivo via libera all’arrivo del metano in Sardegna e rilancia la necessità di avviare i lavori del tratto Sud della dorsale già approvati, nell’attesa delle autorizzazioni per il tratto Nord. Secondo la Cgil "quell'infrastruttura è strategica nel percorso di transizione energetica della Sardegna perché progettata per trasportare prima il metano e poi gas di sintesi e idrogeno, sul quale il sindacato sollecita da tempo investimenti e una attenzione da parte della Regione”. E a pro...
Finanziaria Regione, Piddiu (Cgil): “Giudizio negativo”
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Finanziaria Regione, Piddiu (Cgil): “Giudizio negativo”

“Scansare i problemi, rinviare le soluzioni e amministrare l’indispensabile: è la cifra di questa Giunta regionale e ormai persino parte della maggioranza inizia a scalpitare”: così il segretario Cgil Sardegna Samuele Piddiu, che conferma il giudizio negativo sulla Finanziaria e critica l’ennesimo rimando a una successiva legge Omnibus. “Se non ora quando?” chiede la Cgil sottolineando la grande preoccupazione del mondo del lavoro, da una parte per l’inadeguatezza delle scelte, dall’altra per l’immobilismo di questa Giunta, e per il forte rischio di far perdere alla Sardegna le opportunità legate al Pnrr: “Se per una semplice delibera attuativa di una decisione già compiuta ci vogliono mesi, come ha ricordato ieri in aula un consigliere regionale di maggior...
Finanziaria 2022, Piddiu (Cgil Sardegna): “Maggioranza ancora una volta inadeguata”
BORSA LAVORO, comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna

Finanziaria 2022, Piddiu (Cgil Sardegna): “Maggioranza ancora una volta inadeguata”

“Ancora una volta la maggioranza al governo della Regione, unica responsabile dei ritardi e dell’esercizio provvisorio, mostra la sua inadeguatezza, per non dire arroganza, tentando di approvare una Finanziaria in fretta e furia, facendo leva sul ritiro degli emendamenti da parte dell’opposizione senza arrivare ad alcun punto di incontro e persino rinviando le scelte a una secondo provvedimento Ombibus”: così il segretario della Cgil Sardegna Samuele Piddiu che, al contrario, auspica una modifica sostanziale del testo, soprattutto per quel che riguarda le misure su Lavoro e Diritto allo studio. “E’ inaccettabile – conclude il segretario Cgil - pretendere dagli altri celerità quando si è responsabili dei ritardi, per giunta utilizzando la fretta come pretesto per far passare provvediment...
Piddiu (Cgil) incontra l’assessore Fasolino: “Positivo incontro ma è importante calibrare strumenti, misure e risorse”
BORSA LAVORO, comunicati, Politica, Regione Sardegna

Piddiu (Cgil) incontra l’assessore Fasolino: “Positivo incontro ma è importante calibrare strumenti, misure e risorse”

"L’occasione di incontro è apprezzabile ma non vorremmo si tramutasse nel classico appuntamento di rito al quale, questa Giunta, è solita affidare il dialogo con i sindacati”. così il segretario Cgil SamuelePiddiu all’assessore Fasolino nel confronto di stamattina sulla Finanziaria che verrà. Un’osservazione preliminare, così come preliminare è la riunione svolta oggi senza alcuna bozza della manovra ma sulla base di alcune linee tratteggiate dall’assessore nel suo intervento iniziale. Non acaso il segretario Cgil dice: “Sui titoli si può anche essere d’accordo ma c’è bisogno di capire quale sarà il livello di condivisione su alcuni punti per noi fondamentali e, quindi, c’è bisogno di calibrare meglio, rispetto al passato, strumenti, misure e risorse”. Ed è necessario un confronto c...
Energia, Piddiu (Cgil): “Sulla de-carbonizzazione ancora nulla da parte della Giunta Solinas.”
comunicati, Economia, Politica, Sardegna

Energia, Piddiu (Cgil): “Sulla de-carbonizzazione ancora nulla da parte della Giunta Solinas.”

“Non c’è ancora traccia del confronto sollecitato dai sindacati con i ministri Cingolani e Giorgetti, la Regione e le aziende interessate, e non c’è alcuna chiarezza su come il presidente Solinas e la sua Giunta vogliano gestire la transizione energetica, a partire dall’imminente de-carbonizzazione”: così il segretario generale della Cgil Sardegna Samuele Piddiu, che sollecita un incontro su un tema cruciale che richiede una pianificazione a lungo termine. Nel frattempo, si attende l’approvazione del decreto Sardegna da parte del governo nazionale ma il sindacato ricorda che sul tema era stato promesso un confronto, anche con le organizzazioni sindacali, proprio al rientro delle ferie estive. “Al momento – ha detto il segretario regionale Cgil - al di là di qualche dichiarazione in ordi...
Incendio oristanese, Piddiu (Cgil): “Vicini alle persone che hanno perso tutto”
comunicati, Oristano, Sardegna

Incendio oristanese, Piddiu (Cgil): “Vicini alle persone che hanno perso tutto”

“Il primo pensiero, nella catastrofe umana, economica e ambientale che colpito l’oristanese, va ai cittadini sfollati, alle famiglie, alle imprese, agli allevatori e agricoltori che hanno perso tutto, animali, case, aziende, terre”. Così il segretario generale della Cgil Sardegna Samuele Piddiu ha voluto mettere l’accento sulle prime vittime di “un disastro che però tocca tutti, da un capo all’altro dell’Isola, primo perché non dobbiamo lasciare sole le persone colpite, poi perché la ferita inferta a quel paesaggio lascia un segno indelebile sull’intero patrimonio ambientale della Sardegna, e ancora, perché la lotta e prevenzione agli incendi non può che tradursi in un piano organico regionale, dove ogni soggetto, per le responsabilità che ha, deve fare la sua parte”.Il segretario Cgil ...
Cgil Sardegna, Samuele Piddiu è il nuovo segretario regionale
comunicati, Cronaca, Politica, Regione Sardegna

Cgil Sardegna, Samuele Piddiu è il nuovo segretario regionale

Continuità e rinnovamento nell'elezione di Samuele Piddiu alla guida della Cgil Sardegna. Già nella squadra del segretario uscente Carrus, il nuovo numero dell'organizzazione sindacale ha 45 anni, una età molto più vicina a quella di leader come Girolamo Sotgiu e Daverio Giovannetti che a quella di leader odierni.Perito elettrotecnico, dopo qualche anno di precariato negli appalti delle aree industriali di Sarroch e Macchiareddu. Piddiu aderisce alla Cgil appena assunto come operaio nella Sartec, società del gruppo Saras. Dal monitoraggio ambientale a quella della progettazione di impianti, viene subito eletto delegato nell’azienda nuova e non ancora sindacalizzata. Piddiu è il rappresentante di un nutrito gruppo di giovani lavoratori che sentono forte l’esigenza di organizzarsi, partec...