Tag: samugheo

ASCoT di Samugheo, da dopodomani due ore in più il giovedì mattina
bandi e avvisi, sanità

ASCoT di Samugheo, da dopodomani due ore in più il giovedì mattina

Due ore in più per il turno dell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Samugheo ognigiovedì e a partire da dopodomani, giovedì 21 settembre.Il turno dell’ASCoT di Samugheo, in via  della Pace 1, sarà attivo dalleore 9 alle ore 13. Gli altri giorni gli orari rimangono invariati,ovvero: martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 14. Il servizio èrivolto ai pazienti rimasti senza medico di base di Samugheo e Allai.GLI ASCOT Sono 22 gli ASCoT nella provincia di Oristano: Allai, Ardauli,Baratili, Bauladu, Busachi, Flussio, Fordongianus, Ghilarza, Masullas,Narbolia, Nurachi, Samugheo, San Vero Milis, Seneghe, Simaxis,Solarussa, Terralba, Tramatza, Tresnuraghes, Uras, Villaurbana,Zeddiani.I cittadini, privi del medico di famiglia, muniti di tessera sanitaria,possono recarsi gratuit...
bandi e avvisi

ASL ORISTANO. ASCoT: cambiano orari e giorni di apertura

A Simaxis i giorni di apertura passano da tre a due Due giornate di chiusura negli Ascot di Zeddiani e Narbolia Cambiano invece gli orari dell’ambulatorio straordinario di comunitàterritoriale di Samugheo Due giornate di chiusura per gli ambulatori straordinari di Zeddiani e Narbolia e una variazione negli orari di apertura dell’ambulatorio di Samugheo. Ed ancora un giorno di aperturain meno a Simaxis.Ecco le ultime novità che riguardano gli ASCoT, progetto pilota alivello nazionale della Asl 5 di Oristano per sopperire alla mancanza dimedici di base in tutto il territorio dell’oristanese.LE CHIUSURE La direzione generale della Asl 5 di Oristano comunica chedopodomani, mercoledì 23 agosto 2023, non sarà operativo il turnodell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Z...
Oristano. Venerdì 17 Marzo – Comitato SOS Sanità Barbagia Mandrolisai: manifestazione salvaguardia diritto alla salute
comunicati

Oristano. Venerdì 17 Marzo – Comitato SOS Sanità Barbagia Mandrolisai: manifestazione salvaguardia diritto alla salute

Samugheo. I comitati per il diritto alla sanità pubblica si apprestano a tornare in piazza aOristano. Venerdì 17 marzo, un corteo di oltre 130 mezzi agricoli e commerciali emigliaia di persone partirà alle 08.30 da Samugheo per dirigersi alla volta delcapoluogo. Il corteo, che attraverserà gli abitati di Allai, Fordongianus, VillanuovaTruschedu, Ollastra e Simaxis, si dirigerà verso la sede dell’INAIL di Oristano, perproseguire poi a piedi e manifestare sotto la sede provinciale della ASL in ViaCarducci.Organizzata dalla Sezione di Samugheo del Comitato SOS Sanità BarbagiaMandrolisai con il supporto del Coordinamento Comitati Difesa Sanità Pubblicae dei sindacati dei pensionati, la manifestazione si pone l’obiettivo di sensibilizzareverso la salvaguardia del diritto alla salute.Le popolazi...
A Maimone, ecco la data: domenica 5 febbraio la festa è a Samugheo
home

A Maimone, ecco la data: domenica 5 febbraio la festa è a Samugheo

La data è di quelle da cerchiare in rosso. A Maimone, la famosa rassegna delle maschere tradizionali del carnevale sardo giunta alla 26sima edizione, tornerà ad infiammare Samugheo (Oristano) nella giornata di domenica 5 febbraio 2023. La società organizzatrice dell’evento, l’Associazione Culturale Mamutzones de Samugheo, è già a lavoro per organizzare a distanza di tre anni dall’ultima edizione un evento che promette di richiamare migliaia di visitatori da ogni parte dell’isola e non solo. Dopotutto, “Su Carrasegare Antigu Samughesu”, organizzato con il patrocinio della Fondazione di Sardegna e del Comune di Samugheo, è uno degli eventi irrinunciabili per chi ama lo spettacolo offerto dalle figure del carnevale tradizionale barbaricino, pronte...
A Samugheo cresce l’attesa: ritorna A Maimone
eventi

A Samugheo cresce l’attesa: ritorna A Maimone

Samugheo è già in fermento. Dopotutto, l’appuntamento è di quelli attesi nel centro del Mandrolisai. Ai primi di febbraio si terrà la 26sima edizione di A Maimone, la prestigiosa rassegna delle antiche maschere del carnevale sardo e non solo, che richiama a Samugheo migliaia di spettatori provenienti da ogni parte della Sardegna.  Maschere ancestrali antropomorfe e zoomorfe tipiche del carnevale barbaricino, vesti di capra, orbace e campanacci, danze propiziatorie che rievocano riti misteriosi: a Samugheo storia e cultura, festa e tradizione si intrecciano in una giornata all’insegna di suoni colori, che promette, come di consueto, emozioni forti. Un clima condiviso dalla popolazione del centro del Mandrolisai che si prepara a riservare la tipica accoglienza che caratterizza da oltre...
Operativo il nuovo ATM Postamat dell’ufficio postale di Samugheo
Oristano

Operativo il nuovo ATM Postamat dell’ufficio postale di Samugheo

 Samugheo. È operativo il nuovo ATM Postamat dell’ufficio postale di Samugheo. Poste Italiane, infatti, ha installato nella sede di via Antonio Gramsci uno sportello di nuova generazione, caratterizzato da un monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore di banconote innovativo, protetto da moderni impianti di videosorveglianza e da dispositivi di sicurezza innovativi, tra i quali una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione di carte di credito e un sistema di macchiatura delle banconote. Il nuovo Postamat, disponibile sette giorni su sette ed in funzione 24 ore su 24, oltre al prelievo di denaro contante, consente di effettuare numerosi altri servizi come il pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale, le interrogazioni su saldo...
Street Art  a Samugheo: la cabina di E-Distribuzione diventa un’opera  d’Arte
Sardegna

Street Art a Samugheo: la cabina di E-Distribuzione diventa un’opera d’Arte

Samugheo: la cabina elettrica di E-Distribuzione diventa un'opera d'Arte. Grazie all’artista sardo Mauro Patta e alla collaborazione tra un gruppo di cittadini e la società del Gruppo Enel La cabina elettrica di E-Distribuzione nel quartiere Sa Rughe ‘e linna è stata trasformata in una bella e intensa opera d’arte da Mauro Patta, poliedrico artista del nuorese che oltre a dedicarsi alla pittura e alla grafica è diventato uno dei maggiori esponenti dell’antica arte dei murales. Dalla collaborazione tra un gruppo di cittadini del quartiere ed E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, grazie a Mauro Patta è nata una bellissima e suggestiva sintesi artistica della cultura e della tradizione locale, dove ai dettag...