Tag: san gavino

Musica. Stasera a San Gavino “L’Ultima Mattanza”, il concerto del trio di Giuliano Murgia
comunicati, eventi, spettacoli

Musica. Stasera a San Gavino “L’Ultima Mattanza”, il concerto del trio di Giuliano Murgia

Il rito antico e crudele della pesca del tonno si traduce in musica con “L’Ultima Mattanza”, il concerto che vede protagonista il sassofonista e polistrumentista nuorese Gavino Murgia insieme con Fabio Giachino al pianoforte e alle tastiere e Patrice Heral alla batteria e alle percussioni. E' questo quanto previsto in cartellone per stasera alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale per la Stagione 2024-2025 di Prosa | Musica | Danza e Circo Contemporaneo organizzata dal CeDAC Sardegna – per un suggestivo itinerario sonoro sulle tracce dell'album omonimo, ispirato a una storia millenaria intrisa di violenza e cupa bellezza. Sotto i riflettori il Trio Mattanza, affiatato ensemble in cui s'intrecciano voci e strumenti, tra echi ancestrali e sonorità contemporanee, reinterpretati...
San Gavino, la via la Stagione 2024-2025 di Cedac di Prosa Musica Danza e Circo Contemporaneo 
comunicati, eventi, spettacoli

San Gavino, la via la Stagione 2024-2025 di Cedac di Prosa Musica Danza e Circo Contemporaneo 

Kinder - Traum Seminar di Enzo Moscato (in foto Cristina Donadio) - ph©Pino Miraglia Guido Coraddu OLYMPUS DIGITAL CAMERA I labirinti della mente e il cuore umano al centro della Stagione 2024-2025 di Prosa | Musica | Danza e Circo Contemporaneo organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna al Teatro Comunale di San Gavino Monreale, con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni. Dodici titoli in cartellone da dicembre ad aprile con i nomi di punta della scena nazionale e non solo, da Lucia Vasini e Lorenzo Lavia con Paolo Triestino ne “Le Gratitudini” dal romanzo di Delphine de Vigan a Rosita Celentano e Attilio Fontana diretti da Stefano Artissunch ne “L’Illusione Coniugale” di Éric Assous, e an...
“Rumba”, Ascanio Celestini in scena a Nuoro, Macomer, Sanluri e Carbonia
comunicati, spettacoli, Teatro

“Rumba”, Ascanio Celestini in scena a Nuoro, Macomer, Sanluri e Carbonia

Ascanio Celestini sbarca nell'Isola con “Rumba”, ovvero “L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, il suo nuovo spettacolo. ispirato alla storia del Santo di Assisi, il “giullare di Dio”. La Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa firmata CeDAC Sardegna si arricchisce di una favola moderna, poetica e surreale ideata, scritta e diretta dall'artista romano. In cartellone, è inserita martedì 7 maggio alle 20.30 al Teatro Bocheteatro di Nuoro, mercoledì 8 maggio alle 21 al Teatro Costantino di Macomer, giovedì 9 maggio alle 20.30 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri e venerdì 10 maggio alle 21 al Teatro Centrale di Carbonia. Tra uno sguardo al cielo e alle stelle, «così tante che non si possono contare» e uno sguardo sulla terra con ...
La Grande Prosa Cedac, “Supplici” da Euripide. Lo spettacolo di Giovannelli e Fogazzi in scena ad Arzachena,  Alghero e San Gavino
comunicati, spettacoli, Teatro

La Grande Prosa Cedac, “Supplici” da Euripide. Lo spettacolo di Giovannelli e Fogazzi in scena ad Arzachena, Alghero e San Gavino

La crudeltà della guerra e il dolore dei vinti in “Supplici” da Euripide, nella traduzione di Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi, con Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Virginia Zini, Sandra Zoccolan e Debora Zuin, per la regia di Serena Sinigaglia (produzione ATIR – Nidodiragno/CMC – Fondazione Teatro Due) Lo spettacaolo è in cartellone, dopo la matinée per le scuole mercoledì 10 aprile alle 11 all'AMA / Auditorium Multidisciplinare di Arzachena, giovedì 11 aprile alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero e venerdì 12 aprile alle 21 al Teatro Comunale di ...
San Gavino, la Grande Prosa Cedac. “Oja, o Ma’” giovedì in scena con Rossella Faa e Fabio Marceddu
comunicati, spettacoli, Teatro

San Gavino, la Grande Prosa Cedac. “Oja, o Ma’” giovedì in scena con Rossella Faa e Fabio Marceddu

Riflettori puntati su Rossella Faa e Fabio Marceddu, protagonisti di “Oja, o Ma'”, il divertente spettacolo del Teatro dall'armadio liberamente tratto da “Mia madre e altre catastrofi” di Francesco Abate, in cartellone giovedì 21 marzo alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale per la Stagione de La Grande Prosa organizzata dal CeDAC Sardegna. Un ritratto di famiglia in cui spicca la figura della madre, una donna formidabile, definita scherzosamente ma non troppo “mangiatrice di tigri”, dotata di senso dell'umorismo ma apparentemente “granitica” e severa, cresciuta in una società patriarcale ma sensibile alle istanze del femminismo, idealista e dotata di spirito pratico, capace di far fronte alle avversità della vita e con una precisa idea sul confine tra il bene e il male. ...
San Gavino. Anziana uccisa, arrestato il figlio
Cronaca

San Gavino. Anziana uccisa, arrestato il figlio

E' stato arrestato durante la notte, Simone Uras, 44 anni, il figlio della 77enne, Maria Atzeni, trovata morta ieri a tarda sera in una abitazione a San Gavino, nel sud della Sardegna. L'uomo, che soffre di problemi psichiatrici, è accusato di omicidio volontario.E' stato rintracciato, dopo una breve fuga, dai Carabinieri del radiomobile di Villacidro mentre girovagava in auto a Pabillonis, a una decina di chilometri da San Gavino, ed è stato trasferito nel carcere cagliaritano di Uta.    A trovare la donna, ieri notte verso le 22, uno dei figli, Simone Uras, 44 anni: l'ipotesi più avvalorata è che l'anziana sia stata strangolata ma bisognerà attendere l'autopsia per capire cosa sia avvenuto nella casa.   "Mamma mi ha aggredito e mi sono difeso". Simone Uras  avrebbe chiamato la cugi...
La Grande Prosa Cedac: tre serate in omaggio a De Filippo con “Natale in Casa Cupiello”.
Teatro

La Grande Prosa Cedac: tre serate in omaggio a De Filippo con “Natale in Casa Cupiello”.

Omaggio a Eduardo De Filippo con “Natale in Casa Cupiello”, intrigante “spettacolo per attore cum figuris”, da un’idea di Vincenzo Ambrosino e Luca Saccoia in tournée nell'Isola sotto le insegne de La Grande Prosa del CeDAC Sardegna: una versione insolita e affascinante della celebre commedia, in cartellone giovedì 18 gennaio  alle 21 al Teatro Civico “Gavì Ballero” di Alghero, sabato 20 gennaio alle 21 al Teatro del Carmine di Tempio Pausania e infine lunedì 22 gennaio alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale per una riflessione sul significato e sul ruolo della famiglia tra incomprensioni e conflitti, tentativi di dialogo e scontri generazionali, ma anche sulla dialettica fra tradizione e modernità. Sotto i riflettori Luca Saccoia che interpreta il dilemma di Tommasino, il fi...
Cedac/Circo Contemporaneo: tre serate sarde per l’Ouverture des Saponettes” di e con Michele Cafaggi. Si parte domani ad Alghero
comunicati, eventi, Sardegna, spettacoli

Cedac/Circo Contemporaneo: tre serate sarde per l’Ouverture des Saponettes” di e con Michele Cafaggi. Si parte domani ad Alghero

Un incantevole sogno a occhi aperti con “Ouverture des Saponettes”, il divertente e coinvolgente “concerto per bolle di sapone” di e con Michele Cafaggi, per la regia di Davide Fossati (produzione Studio TA-DAA!) in cartellone martedì 12 dicembre alle 21 al Teatro Civico “Gavino Ballero” di Alghero, dove inaugura la Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa, Danza e Circo Contemporaneo e mercoledì 13 dicembre alle 19 al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo per dare il la alla Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa e Circo Contemporaneo, per approdare infine giovedì 14 dicembre alle 21 al Teatro Comunale di San Gavino Monreale, per un breve ma intenso tour nell'Isola sotto le insegne del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna. Un visionario e poetico racconto...
“Giorgio Serci & Friends” , venerdì sera il concerto a San Gavino
comunicati, eventi, spettacoli

“Giorgio Serci & Friends” , venerdì sera il concerto a San Gavino

“Giorgio Serci & Friends” in concerto venerdì 18 agosto alle 21.30 alla Corte di Casa Mereu di San Gavino Monreale per l'ultimo appuntamento dell'Estate 2023 firmata CeDAC Sardegna nel Medio Campidano: quasi un (auto)ritratto d'artista in musica con il recital dell'affermato chitarrista, arrangiatore e compositore sangavinese, docente all'Academy of Contemporary Music di Guildford e alla Royal Holloway University di Londra nonché visiting professor alla Guildhall School of Music & Drama nella capitale britannica. Sul palco insieme con Giorgio Serci (chitarra) e con Pierpaolo Sedda (percussioni), si alterneranno gli Specials Guests della serata: la cantante Irene Serra, il famoso suonatore di launeddas Bruno Loi e il violinista Simone Pittau, alle prese con un programma che include,...
Cagliari. Sottoscritto accordo CIGS per lavoratori fonderia San Gavino
lavoro, lavoro

Cagliari. Sottoscritto accordo CIGS per lavoratori fonderia San Gavino

Cagliari. Un accordo di cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale è stato siglato oggi tra l’assessore regionale del Lavoro Ada Lai, la Portovesme Srl, le organizzazioni datoriali, sindacali e le RSU aziendali per i lavoratori dell’unità produttiva di San Gavino Monreale, operativa nella raffinazione del piombo e nella produzione di metalli preziosi. La CIGS interesserà 53 lavoratori al giorno, ossia l’intero organico aziendale in forza presso la fonderia. La Società, infatti, ha confermato l’intenzione di ricorrere alla massima rotazione possibile con una sospensione massima di 53 lavoratori al giorno. Il periodo presumibile è di massimo 12 mesi, decorrenti dal 13.4.2023. Il pagamento del trattamento di integrazione salariale avverrà mediante anticipazione da parte della Por...