Tag: san gavino

Nuovo ospedale di San Gavino, il presidente Solinas posa la prima pietra
sanità, Sardegna

Nuovo ospedale di San Gavino, il presidente Solinas posa la prima pietra

San Gavino. “Oggi non posiamo solo concretamente la prima pietra per il nuovo ospedale di San Gavino, un’opera importante per il territorio del Medio Campidano e al servizio di tutto il sistema sanitario regionale, ma è lo stesso ospedale, atteso da oltre vent’anni, a essere simbolicamente la prima pietra di una sanità sarda che guarda al futuro delle cure e dell’assistenza anche attraverso nuove strutture all’avanguardia, sia sul piano concettuale, sia per ciò che riguarda le dotazioni tecnologiche”. Lo dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas, che oggi, a San Gavino Monreale, ha inaugurato l’avvio dei lavori di realizzazione del nuovo presidio ospedaliero. “L’Isola – spiega il Presidente – ha bisogno di nuovi ospedali che rendano più efficiente ed efficace l’impiego d...
Nuovo ospedale di San Gavino, il 12 agosto la consegna dei lavori. Solinas: “realizzeremo un’opera di rilevanza regionale”
Regione Sardegna

Nuovo ospedale di San Gavino, il 12 agosto la consegna dei lavori. Solinas: “realizzeremo un’opera di rilevanza regionale”

Cagliari. Il nuovo ospedale di San Gavino verso l’apertura dei cantieri. Il 12 agosto Ares consegnerà i lavori per la realizzazione della struttura finanziata per 68,4 milioni di euro.  “Si tratta di un’opera fondamentale che il territorio attende da oltre vent’anni e che ora potrà finalmente diventare realtà. Daremo al Medio Campidano e ai sardi un ospedale moderno sul piano concettuale e tecnologicamente avanzato, in linea con gli standard più elevati, in grado di dare risposte di alto livello alle necessità di cura e assistenza dei cittadini”, dichiara il Presidente della Regione Christian Solinas. L’ospedale, la cui realizzazione è fissata in un cronoprogramma di circa due anni e mezzo, sorgerà in un’area di 99mila metri quadri che accoglieranno le infrastrutture, i percorsi di viab...
San Gavino, scritte fasciste alla sede Cgil. Il sindacato: “Non ci facciamo intimidire”
comunicati, Cronaca

San Gavino, scritte fasciste alla sede Cgil. Il sindacato: “Non ci facciamo intimidire”

Un altro atto violento e squadrista contro la Cgil è stato compiuto stanotte a San Gavino, dopo quello del 14 giugno scorso, quando era stata imbrattata la sede della Camera del Lavoro Cgil di Olbia: questa volta è accaduto in uno dei locali della Cgil della Sardegna sud-occidentale, dove sono comparse scritte intimidatorie fasciste che prendono di mira l'intera organizzazione e il segretario generale Maurizio Landini. Per i segretari della Cgil regionale e sud occidentale Samuele Piddiu e Franco Bardi “si tratta di episodi che non devono essere sottovalutati e rappresentano, purtroppo, la spia di un clima preoccupante che mira a intimidire chi si batte per la democrazia e la giustizia sociale, rappresentando la parte più debole della società”. Il sindacato sottolinea la necessità ch...
A San Gavino, successo della Prova di un Campionato Nazionale LAM
Attualità, eventi, home

A San Gavino, successo della Prova di un Campionato Nazionale LAM

La Prova di un Campionato Nazionale LAM in Sardegna, organizzata dagli Arcieri del Castello di Sanluri e dalla Compagnia D’Armi Medioevali Monreale, svoltasi a San Gavino Monreale domenica 29 agosto all’interno della programmazione della settimana medioevale, è stata un successo. Per tutta la mattinata, l’evento infatti si è concluso verso le ore 14 di domenica 29 agosto con le premiazioni dei vincitori, un folto e attento pubblico ha seguito ogni istante della gara sostenendo gli arcieri e certificando in questo modo il successo di una manifestazione che ha richiesto settimane di duro lavoro e d'impegno da parte di tutto il team di organizzatori. Il Torneo e' stato organizzato e diretto da Sandro Zuddas, presidente degli Arcieri del Castello di Sanluri, socio L.A.M e organizzatore d...
Vaccini Covid, via alle immunizzazioni all’hub di San Gavino
Regione Sardegna

Vaccini Covid, via alle immunizzazioni all’hub di San Gavino

San Gavino. Sono partite questa mattina, con le somministrazioni ai cittadini over 60 e ai soggetti fragili, le prime vaccinazioni nel nuovo hub di San Gavino, allestito nel centro polifunzionale di piazzale Giudici Falcone e Borsellino, a pochi metri dall’ospedale Nostra Signora di Bonaria. La struttura di mille metri quadri, messa a disposizione dal Comune, ha una dotazione di dieci postazioni vaccinali per un potenziale, a regime, stimato tra le 900 e 1000 immunizzazioni giornaliere. “L’hub di San Gavino rappresenta un ulteriore importante tassello nel mosaico dei centri di vaccinazione dell’Isola”, dichiara il Presidente della Regione Christian Solinas. “Prosegue il nostro impegno per potenziare la campagna in corso, con l’obiettivo – precisa il Presidente – di raggiungere la pie...
No al trasferimento della Diabetologia da San Gavino a Sanluri
sanità, Sardegna

No al trasferimento della Diabetologia da San Gavino a Sanluri

Il presidente della Fand del Medio Campidano Onlus, Mattia Orrù, lancia l'allarme per il trasferimento del servizio di Diabetologia dall’ospedale Nostra Signora di Bonaria al poliambulatorio di Sanluri. In una lettera inviata alla stampa spiega la situazione: "L'associazione Fand del Medio Campidano Onlus-Associazione per Diabetici, in questo periodo ha cercato più volte, invano, di avere un colloquio con i dirigenti ATS per comprendere meglio le scelte illogiche che stanno dietro alla presunta notizia, poi confermata, del trasferimento del Servizio di Diabetologia dall’Ospedale di San Gavino Monreale al poliambulatorio di Sanluri.In data 5 febbraio 2020 ho trasmesso una lettera al Presidente della Regione senza avere mai risposta. Non avendo risposta a questa lettera cerco di cont...
Presentato oggi il progetto ‘Strade dello Zafferano di Sardegna Dop 2019’
Attualità, Sardegna

Presentato oggi il progetto ‘Strade dello Zafferano di Sardegna Dop 2019’

L’edizione 2019 delle 'Strade dello Zafferano di Sardegna DOP' si apre domani - a Villanovafranca alle 16.00 al Museo Su Mulinu, in Piazza Risorgimento 6 - col Convegno 'Zafferano, la spezia della felicità, dall'antichità ad oggi' . L'evento è stato presentato questa mattina a Cagliari in una conferenza stampa: Presenti Giacomo Porru, Assessore alla Cultura di Villanovafranca, il Sindaco di San Gavino Monreale Carlo Tomasi, e quello di Turri, Martino Picchedda; tra i relatori Alessandra Guigoni, Antropologa Ricercatrice dell'Università di Cagliari e Domenica Anna Obinu, Biologa specialista in scienza dell'alimentazione genetica. Il calendario prosegue con il 3 Novembre a San Gavino Monreale, il 10 a Turri, per poi tornare a Villanovafranca come ultima tappa. Oggi in Sardegna chi può ra...