Tag: San Giovanni Suergiu

“Lanciatori di idee”, il podcast ideato dai giovani. Sabato la puntata “zero” a San Giovanni Suergiu
comunicati, eventi

“Lanciatori di idee”, il podcast ideato dai giovani. Sabato la puntata “zero” a San Giovanni Suergiu

La forza delle idee e del dialogo per generare benessere e promuovere nuove forme di comunità positiva. È la sfida di un gruppo di giovani di San Giovanni Suergiu che con la puntata numero “zero” del podcast “Lanciatori di idee”, sabato 23 marzo alle 18 dagli spazi dell’ex Esmas risponderanno al grave episodio che all’inizio dell’anno ha visto alcuni adolescenti lanciare pietre contro alcune persone e compiere atti di vandalismo gratuiti. L’idea nasce nello Spazio creativo, il centro ospitato nell’ex Esmas che da qualche mese permette ai ragazzi e alle ragazze di contare su un ambiente aperto e informale dedicato ai propri interessi aggregativi, culturali e sociali. Il fatto di fine gennaio ha lasciato basita la comunità, ma allo stesso tempo è stato di stimolo per i ragazzi dello Sp...
San Giovanni Suergiu. Scontro tra auto e camper, due morti
home

San Giovanni Suergiu. Scontro tra auto e camper, due morti

Il luogo dell'incidente stradale, con un bilancio di due morti, avvenuto questa mattina a San Giovanni Suergiu, nel Sulcis, 02 ottobre 2023. Si sono scontrati un camper e un'auto sportiva. Sul posto insieme ai carabinieri sono intervenuti i vigili del fuoco, le ambulanze del 118 e il personale dell'Anas. ANSA/ MANUEL SCORDO  E' di due morti il bilancio di un incidente stradale avvenuto questa mattina a San Giovanni Suergiu, nel Sulcis. Le vittime sono marito e moglie, svizzeri. Vivevano a Wellisellen, una cittadina del Canton Zurigo, Markus Krautli, 67 anni, e la moglie Melissa, di 63, la coppia vittima dell'incidente stradale avvenuto questa mattina sulla statale 195. I due erano in Sardegna per un raduno di auto di lusso e alloggiavano al Forte Village di Santa Margherita di Pula...
Disney Musical in the Street a San Giovanni Suergiu venerdì 24 giugno
eventi

Disney Musical in the Street a San Giovanni Suergiu venerdì 24 giugno

Proseguono gli eventi estivi itineranti promossi dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas nell’ambito della nuova produzione musicale “MUSIC&SHOW IN THE STREET”. Venerdì 24 giugno (alle 21.00) a San Giovanni Suergiu è prevista l’iniziativa “Disney Musical in the Street” tenuta dall’A.S.D. CIBIESSE di Elmas che effettuerà una parata nelle vie e piazze del centro storico del paese proponendo esibizioni in forma coreografica con musiche e danze su brani tratti dal Musical Disney “Mary Poppins”.  L’iniziativa è promossa e attuata dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della P.I., Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport) con la compartecipazion...
Coronavirus: tampone negativo per il paziente di San Giovanni Suergiu
Cronaca

Coronavirus: tampone negativo per il paziente di San Giovanni Suergiu

Carbonia. Coronavirus, allarme rientrato nel Sulcis, è negativo il risultato del tampone dell'uomo ricoverato al Sirai. Il paziente di San Giovanni Suergiu era arrivato all'ospedale con i sintomi di una broncopolmonite e, per precauzione era scattato l’isolamento della zona, per evitare il diffondersi di focolai. Il sindaco di San Giovanni Suergiu, Elvira Usai, in seguito a ripetute e attente interlocuzioni con il personale sanitario dell'ospedale Sirai di Carbonia e con la Prefettura, in via precauzionale, a causa del sospetto caso di coronavirus nel paese, aveva proceduto all'annullamento della sfilata di carnevale che si sarebbe dovuta tenere nel pomeriggio a San Giovanni Suergiu Appena reso noto l'esito dell'analisi il sindaco nella pagina istituzionale del comune di San Giovanni...
San Giovanni Suergiu, è tempo di semina per la Cipolla autoctona
home

San Giovanni Suergiu, è tempo di semina per la Cipolla autoctona

Con le fabbriche di Portovesme ancora in attesa di rilancio, una delle poche certezze arriva dalla Cipolla di San Giovanni di Suergiu, un piccolo e dolce prodotto di una terra sabbiosa e assolata. In questi giorni di novembre, per quel seme antico e prezioso, dimenticato o comunque custodito come un tesoro da anziani contadini, è tempo di semina nei terreni del Basso Sulcis. Ci vorranno almeno sei mesi, trascorsi tra acqua, vento, salsedine, prima di cogliere questo prodotto della Terra e di celebrarlo nella festa di San Giovanni Batista prevista per il 24 giugno. Di questa cipolla autoctona si erano perse le tracce e i semi ma la memoria costituita da tradizioni ed esperienze di vita nei campi, è rimasta. Del resto, si tratta di un frutto ipocalorico e diuretico, con proprietà organ...