Tag: San Martino

Una seconda poltrona per i genitori dei piccoli della Pediatria del San Martino
Oristano, sanità

Una seconda poltrona per i genitori dei piccoli della Pediatria del San Martino

Oristano. Una seconda poltrona per far riposare igenitori dei piccoli pazienti del reparto. Un altro dono è statoconsegnato all’Unità Operativa di Pediatria dell’ospedale San Martino diOristano, diretto dalla dottoressa Enrica Paderi. Una poltrona blu inecopelle, ignifuga, con un letto all’interno e ruote, che consentono dispostarla agevolmente, è il dono del gruppo “Supereroiacrobatici”  edell’associazione “Donatori nati Polizia di Stato” grazie ai fondiraccolti nell’agosto dello scorso anno quando gli stessi Super Eroi sierano calati dalla torre di Piazza Roma ad Oristano.  “Ringraziamo perquesto nuovo dono”, ha detto la dottoressa Paderi, “le due associazionirappresentano per noi un aiuto e un sostegno davvero importanti”
Ospedale San Martino. Prenotazioni chiuse per gli screening dell’udito il 1 marzo
Oristano, sanità

Ospedale San Martino. Prenotazioni chiuse per gli screening dell’udito il 1 marzo

“Abbiamo ricevuto decine di mail in poche ore. Per questo le prenotazioni per gli screening gratuiti in occasione della Giornata nazionale di sensibilizzazione sulle malattie dell’udito del 1 marzo sono chiuse”. Lo ha comunicato il dottor Andrea Melis, dirigente medico presso la neonata Struttura Semplice Dipartimentale di Otorinolaringoiatria all’ospedale San Martino di Oristano. E’ statosubito un successo il lancio della nuova Struttura Semplice, attivataper la prima volta nella storia dell’ospedale oristanese. “Daremopriorità alle prenotazioni secondo un ordine di arrivo, ma saremo ingrado di soddisfare solo una parte delle richieste. Agli altri cittadiniconsigliamo di non trascurare un eventuale problema di udito e diprenotare una visita otorinolaringoiatrica tramite il Cup conun’impeg...
Interventi al femore per due pazienti di 105 e 103 anni al San Martino di Oristano
Oristano, salute

Interventi al femore per due pazienti di 105 e 103 anni al San Martino di Oristano

Due interventi di routine, diventati straordinari per l’età delle pazienti finite sotto i ferri e per l’esitopositivo delle due operazioni, vista anche la fibra molto forte delle due anziane. Nella Struttura Complessa di Ortopedia dell’ospedale San Martino di Oristano, diretta dal dottor Andrea Ruiu, sono statieffettuati due interventi per frattura del femore a due donne di 103 e 105 anni. Il dottor Davide Emilio Caddeo, specializzando dell’Università di Sassari in Ortopedia e Traumatologia, che lavora attualmente nella SC Ortopedia del San Martino, impegnato in entrambe le operazioni, sempresotto il coordinamento del dottor Ruiu, ha spiegato: “Per tutte e due lesignore si è verificato un evento traumatico, ovvero la caduta e larottura del femore. Si tratta delle cosiddette fratture di fra...
Oristano. Al San Martino il primo sistema di sterilizzazione in emergenza della Sardegna
comunicati

Oristano. Al San Martino il primo sistema di sterilizzazione in emergenza della Sardegna

 Il primo impianto di sterilizzazione d’emergenza in un blocco operatorio di un ospedale in Sardegna. I nuovi macchinari sono stati inaugurati nell’ospedale San Martino di Oristano.Una fornitura per il nosocomio oristanese inserita in un appalto piùampio, gestito da ARES Sardegna e che riguarda il servizio disterilizzazione ma anche la fornitura di strumenti chirurgici per tuttigli ospedali delle Asl isolane. “Questo è un punto di sterilizzazione,che sarà utilizzato dalle sale operatorie dell’ospedale San Martino insituazioni d’emergenza”, ha spiegato il dottor Walter Corrias, direttoredella “Demisterilis” di Santa Giusta, società che si è aggiudicata lafornitura e che già gestisce la sterilizzazione programmata dellastrumentazione chirurgica del San Martino di Oristano, “in situazionenorm...
 Lorenzo, il primo nato nella nuova sala parto della ginecologia del San Martino
Oristano

 Lorenzo, il primo nato nella nuova sala parto della ginecologia del San Martino

 Oristano. “E’ nato un bel maschietto, di tre chili e quattrocento grammi. Si chiama Lorenzo, sta benissimo. E facciamo molti auguri al bambino, ai suoi genitori e ai due fratellini”. Lo ha detto soddisfatta la dottoressa Francesca Campus, direttrice del reparto di ginecologia dell’ospedale San Martino di Oristano alla fine del primo taglio cesareo effettuato nella nuova sala parto dello stesso reparto.La sala era stata inaugurata alla fine del 2019, ma non era mai entratain funzione. La nuova direzione generale, diretta dal dottor AngeloMaria Serusi, ha voluto fortemente questo risultato. “Un ulterioretraguardo per un reparto che rappresenta uno dei fiori all’occhiello delnostro ospedale oristanese”, ha sottolineato il dottor Serusi, “unreparto, che offre dunque servizi all’avanguardia pe...
Oristano, riprende a pieno regime l’attività della patologia neonatale
Oristano, sanità

Oristano, riprende a pieno regime l’attività della patologia neonatale

Da oggi è ripresa a pieno regime l’attività della patologia neonatale all’interno dell’Unità operativa di Pediatria all’ospedale San Martino di Oristano. Tale attività non è mai stata sospesa totalmente, ma nelle scorse settimane la presa in carico di alcune patologie era stata demandata ad altre strutture ospedaliere dell’isola, per motivi legati alla temporanea carenza di personale infermieristico ed al necessario rinnovo di alcune attrezzature. Grazie alla collaborazione fra la direzione Assl e gli operatori sanitari, che hanno profuso il massimo impegno per superare le criticità in tempi brevi, le attività sanitarie legate alla patologia neonatale potranno ora riprendere nella loro interezza, così da garantire una presa in carico del neonato completa e sicura, evitando a lui e alla ...