Tag: san sperate

Libri, San Sperate: domani Salvatore Quartu presenta “”La Sardegna nell’anima – Storia di un emigrato”
comunicati, eventi

Libri, San Sperate: domani Salvatore Quartu presenta “”La Sardegna nell’anima – Storia di un emigrato”

Giovedì 3 aprile alle 18.00, presso la biblioteca comunale di San Sperate, in via XI Febbraio, verrà presentato il libro "La Sardegna nell'anima - Storia di un emigrato" di Salvatore Quartu, Domus de Janas edizioni. Dialogherà con l'autore Michela Atzori. Organizza l'Associazione Culturale Roots in collaborazione con il comune di San Sperate e la coop Memoria Storica.
San Sperate. Ferito un quarantaduenne    schiacciato da un cancello
Cronaca

San Sperate. Ferito un quarantaduenne schiacciato da un cancello

San Sperate. Intervento dei Vigili del fuoco di Cagliari intorno alle 23:30 di ieri, a San Sperate, presso una azienda di produzione laterizi sulla S.S.131. Un uomo di 42 anni dipendente dell'azienda, era rimasto schiacciato dal cancello che delimita l'area di lavoro, uscito dalle guide schiacciandolo tra il terreno ed alcuni manufatti in laterizio.L'allarme è stato lanciato tempestivamente dai colleghi presenti sul posto, i quali hanno subito chiamato i soccorsi.I vigili del fuoco, giunti sul posto, con l’utilizzo di pistoni idraulici e cuscini pneumatici, hanno provveduto all’estrazione della ferito per poi affidarlo alle cure del personale sanitario, intervenuta con una ambulanza.Sul posto, oltre alla squadra VF ed al personale sanitario del 118, anche le forze dell’ordine per quant...
Al G7 Agricoltura e pesca: c’è anche il miele di Sardegna degli apicoltori Terrantiga
comunicati, Economia, Sardegna

Al G7 Agricoltura e pesca: c’è anche il miele di Sardegna degli apicoltori Terrantiga

La regione Sardegna è presente al G7 anche grazie alle dolci testimonianze dei mieli che ne rappresentano il territorio più incontaminato. Il progetto BIOMIC, promosso dall’associazione nazionale Miele in Cooperativa per valorizzare e promuovere le eccellenze dei mieli biologici di tutta Italia, sbarca nella prestigiosa vetrina del G7 e presenta tra le eccellenze italiane una selezione degli iconici mieli sardi Terrantiga: quelli della macchia mediterranea, dal gusto intenso; il miele di Asfodelo, dalla rara delicatezza; il miele di Eucalipto rosso forse la varietà di più apprezzata al mondo, ma anche il Cardo e la ricercatissima Lavanda Selvatica. Tutti rigorosamente Made in Sardini...
San Sperate, venerdì inaugura la mostra su Pablo Volta
comunicati, Cultura

San Sperate, venerdì inaugura la mostra su Pablo Volta

Venerdì 13 settembre alle 18 nel Museo del Crudo di San Sperate sarà inaugurata Pablo Volta uno sguardo à la volta, mostra fotografica ideata dall’animatrice culturale Alessandra Piras e curata dalla critica d’arte Alessandra Menesini. L’evento si inserisce in Tottus Impari Solidarietà Impegno e Speranza, manifestazione in programma nel Paese Museo venerdì 13 e sabato 14 settembre, organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla Pro Loco con lo scopo di riunire, attraverso due giornate di incontri, presentazioni di libri e musica, la comunità turbata dalla drammatica scomparsa della giovane Francesca Deidda. L’esposizione si propone di ricordare e fare conoscere l’opera del grande fotografo Pa...
11/12 Maggio – Monumenti Aperti a San Sperate
eventi

11/12 Maggio – Monumenti Aperti a San Sperate

Ci sarà anche San Sperate tra i Comuni che partecipano, sabato 18 e domenica 19 maggio, a Monumenti Aperti.  Alla sua XXVIII edizione, la manifestazione organizzata e coordinata a livello regionale e nazionale dall’associazione Imago Mundi OdV, farà tappa, quest’anno, in 78 Comuni: lungo cinque fine settimana dal 4 maggio al 2 giugno e in una seconda parte dal 12 al 27 ottobre. Spazi per i sogni è il tema di questa edizione. L’idea è proporre e sostenere la necessità (e la capacità delle comunità) di creare spazi, fisici e virtuali, per il perseguimento e la realizzazione di sogni, siano essi già concretizzati - quindi memoria - che da realizzare – quindi evoluzione/futuro. Sono 9 i luoghi della cultura visitabili a san sperate per questa prima edizione. Tutte le informazioni sul pr...
“VIENI DA ME” un progetto dell’Ass. Diversamente ODV
comunicati

“VIENI DA ME” un progetto dell’Ass. Diversamente ODV

“Vieni da Me” è un progetto che nasce così, semplicemente, come avviene quando si organizza un incontro tra amici, fissando una data, un’ora e un posto, con l’obiettivo di stare insieme e passare del tempo svagandosi dalla routine quotidiana. È con questo spirito che Deborah Muru, Socia dell’Associazione Diversamente OdV, ha dato vita a questa iniziativa, battezzandola con un nome che vuole essere un invito alla partecipazione. Si tratta di un’iniziativa che ha ricevuto molto apprezzamento, che prevede una serie di appuntamenti che mirano a promuovere la socializzazione dei ragazzi con autismo, in un contesto di scambio di esperienze e accrescimento culturale, perché ogni data, ogni incontro, avviene in un Comune diverso, alla riscoperta del territorio sardo e delle sue ricchezze storic...
Città di San Sperate: festa in onore di Santa Prisca
eventi

Città di San Sperate: festa in onore di Santa Prisca

Domani 5 maggio 2023, festa religiosa a  San Sperate in onore di Santa Prisca Vergine Martire Sarda. Alle 18 si celebrerà la Santa Messa, presieduta dal Vic. Gen. Mons. Ferdinando Caschili e animata dalla Schola Cantorum a seguire la processione accompagnata dai gruppi di tradizione popolare Sabato 6 serata musicale live con Panky Alma, Bra, dj set Fabrizio Mocci.  Domenica 7 maggio animazione per bambini a cura della Let’s Rox Animazione a seguire  serata danzante con il gruppo Ballate con noi.
San Sperate,”Che cosa ci facciamo noi qui”: la residenza artistica di Officin&Ideali presentata in un film.
comunicati, Cultura, eventi, spettacoli

San Sperate,”Che cosa ci facciamo noi qui”: la residenza artistica di Officin&Ideali presentata in un film.

Domani, mercoledì 14 dicembre, nel Teatro Antas di San Sperate sarà presentato Che cosa ci facciamo noi qui, un diario visivo a cura di Ornella D’Agostino e Stefano Odoardi. Il film racconta il processo di Officin&Ideali, un progetto di residenza artistica per giovani artisti performativi, visivi e multimediali, realizzato dall’associazione Carovana SMI tra giugno e novembre 2020, con il sostegno del Mibac nell’ambito del bando SIAE “PerChiCrea”. Due anni fa, gli eventi aperti al pubblico, previsti alla fine di ottobre 2020, sono stati sospesi in seguito alle restrizioni causate dall’emergenza pandemica. Il programma è comunque proseguito a porte chiuse negli spazi del Museo del Crudo di San Sperate e lungo le vie del paese, con riprese video nei mercati rionali, nelle piazze e n...
San Sperate. Scontro frontale: due feriti
Cronaca

San Sperate. Scontro frontale: due feriti

San Sperate. Intervento dei Vigili del Fuoco intorno alle 17 per un incidente stradale sulla strada complanare adiacente alla Statale 131 all'altezza del km 15.400 a San Sperate. Per cause da accertare, due autovetture sono rimaste coinvolte in uno scontro frontale.Sul posto la squadra di pronto intervento "2A" dove gli operatori VVF giunti sul posto congiuntamente al personale sanitario inviato sul posto, hanno estratto i due conducenti dalle autovetture coinvolte, trasportati in ospedale con codice rosso ma non in pericolo di vita.La strada è stata temporaneamente interdetta alla circolazione stradale.I Vigili del Fuoco hanno operando per la messa in sicurezza dei veicoli e della sede stradale.Sul posto la Polizia Stradale del distaccamento di Sanluri per gli accertamenti e i rilievi di...
San Sperate. Lancia il sedile dal pullman ARST: denunciato un 15enne
Cronaca

San Sperate. Lancia il sedile dal pullman ARST: denunciato un 15enne

Ieri a San Sperate, a conclusione di un'attività di indagine che era stata intrapresa a seguito della denuncia/querela presentata dalla responsabile di settore dell'azienda di trasporti “ARST Spa”, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minori di Cagliari, per danneggiamento, un quindicenne di Monastir, studente incensurato. L’adolescente è stato riconosciuto in seguito alla visione delle immagini registrate dalle telecamere presenti sull'autobus in questione, ed acquisite dal relativo impianto di videosorveglianza, quale autore del danneggiamento del mezzo pubblico avvenuto alle 16:30 del 25 giugno scorso. Probabilmente per mero diletto, il ragazzo aveva divelto la seduta di un sedile che poi a...