Tag: san teodoro

San Teodoro, Daspo urbano per sei giovanissimi: un anno lontano dai locali del centro cittadino
Cronaca

San Teodoro, Daspo urbano per sei giovanissimi: un anno lontano dai locali del centro cittadino

San Teodoro. Dopo le risse che hanno caratterizzato il ferragosto a San Teodoro, il questore di Nuoro ha disposto il divieto di accesso alle aree urbane, il cosiddetto "Daspo urbano", nei confronti di sei giovanissimi (5 minorenni e un maggiorenne).    Ai provvedimenti si è giunti dopo un'aggressione vicino al locale "Buddha Del Mar", che ha avuto inizio con il furto da parte di uno degli aggressori del monopattino di un ragazzo, che cercando di difendersi, ma è stato malmenato con calci e pugni, che gli hanno provocato escoriazioni plurime, lesioni ai denti e fratture, con una prognosi superiore ai 30 giorni.     Gli Agenti del Commissariato di Siniscola e della Questura hanno sedato la rissa e identificato gli aggressori, che sono stati denunciati con l'accusa di lesion...
ATM Postamat e canali digitali attivi per residenti e turisti a San Teodoro
Attualità

ATM Postamat e canali digitali attivi per residenti e turisti a San Teodoro

ATM Postamat e canali digitali, anche a San Teodoro, a disposizione di residenti e turisti. Nell’ufficio postale di piazza di Gallura, che garantirà anche durante il periodo estivo i consueti orari di apertura dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 ed il sabato fino alle 12.35, è disponibile infatti lo sportello automatico che, oltre a consentire le operazioni di prelievo di denaro contante, può essere utilizzato per il pagamento di bollettini di conto corrente premarcati, per le ricariche telefoniche e delle carte Postepay, come anche per operazioni informative quali l’estratto conto, il saldo e la lista movimenti.  In tutto la Gallura sono 26 gli ATM Postamat che possono essere utilizzati dai correntisti BancoPosta titolari di carta Postamat-Maestro, dai possessori dei libretti p...
Stretta sulla movida a San Teodoro: musica stop all’una – divieto di accesso alle spiagge dalle 22 alle 6
Cronaca

Stretta sulla movida a San Teodoro: musica stop all’una – divieto di accesso alle spiagge dalle 22 alle 6

Il sindaco di San Teodoro, frequentata località turistica del nord Sardegna, ha firmato due nuove ordinanze restrittive dopo la segnalazione della Guardia medica di molte sindromi febbrile tra i giovani del paese e frazioni limitrofe. Il primo cittadino, Domenico Mannironi, con il primo provvedimento si impone il divieto di accesso alle spiagge dalle 22 alle 6 del mattino, con il secondo si stoppa la musica nei locali all'una e non più alle 2 e si vieta il consumo di bevande in strade. Non solo: Cala Brandinchi, una delle più gettonate del litorale, diventa una spiaggia a numero chiuso con massimo 1.500 persone. "Stiamo adottando tutte le misure precauzionali del caso visto che a San Teodoro è un'annata di presenze eccezionale - spiega all'ANSA il sindaco Mannironi - Siamo infatti primi...
Time in Jazz, ancora due giorni di grande musica
Cultura, eventi, Sardegna

Time in Jazz, ancora due giorni di grande musica

Ultime due giornate dense di eventi domani (mercoledì 15) e giovedì, al trentunesimo Time in Jazz, in corso dall'8 agosto tra Berchidda (Ss) e altri sedici centri del Nord Sardegna.La giornata di ferragosto, al festival diretto da Paolo Fresu, si vive per tradizione nella campagna appena fuori Berchidda, con una serie di appuntamenti in programma tra le chiesette campestri di San Michele e Santa Caterina dal mattino fino al tardo pomeriggio. Si comincia alle 10 con la"Passeggiata nel bosco con Gufo Rosmarino", un racconto itinerante nella natura intorno alla chiesetta di Santa Caterina con l'attore Giancarlo Biffi: regista, attore e autore, Biffi è direttore artistico del Cada Die teatro e del Centro di Arti Sceniche "La Vetreria" di Cagliari. Nella sua carriera ha messo in scena, scritto ...
home

Time in Jazz. Concerti a San Teodoro al mattino, a San Pantaleo alle 18 e a Berchidda la sera

Si comincia in mattinata a San Teodoro (alle 11 nella chiesa di San Teodoro) con l'ensemble Seacup, composto da un quartetto d'archi - Ilaria Lanzoni al violino, Clara Garcia Barrientos alla viola, Naomi Berrill al violoncello e alla voce, e ancora Gabriele Evangelista al contrabbasso - arricchito dalla presenza creativa di batteria, elettronica e voce di Stefano Tamborrino, principale artefice dell'opera di composizione, e dalle ance (sassofono e clarinetto) dell'americano (ma ormai trapiantato in Italia) Dan Kinzelman. L'attenzione al suono e un'eccezionale capacità di legare il repertorio con grande coerenza sonora, sono il filo conduttore che permette a questi musicisti di mescolare continuamente le carte in gioco senza risultare mai privi di un obiettivo comune tra le linee un impiant...
San Teodoro, c’è l’ accordo per riutilizzare le acque reflue del depuratore
comunicati, Politica, Sardegna

San Teodoro, c’è l’ accordo per riutilizzare le acque reflue del depuratore

Un accordo per il riutilizzo delle acque reflue provenienti dal depuratore di San Teodoro è stato sottoscritto lo scorso 20 luglio tra Regione Sardegna – rappresentata dall’assessore dei Lavori Pubblici, Edoardo Balzarini, in qualità di Presidente delegato del Comitato istituzionale dell’Autorità di Bacino della Sardegna -, Arpas, Provincia di Sassari (Zona Omogena Olbia Tempio), Comune di San Teodoro, Ente di Governo d’ambito della Sardegna (Egas) e Abbanoa. Il protocollo di intesa ha tra i suoi obiettivi, da un lato, il riutilizzo massimo delle acque depurate, dall’altro, quello di eliminare o comunque ridurre al minimo gli sversamenti nello stagno di San Teodoro, anche attraverso l’individuazione di altri punti di scarico. Le acque depurate saranno destinate alla cura del verde pubblic...