Tag: sangue

Giornata del donatore di sangue: inziative a Isili, Muravera e Quartu
eventi

Giornata del donatore di sangue: inziative a Isili, Muravera e Quartu

Ogni anno il 14 giugno i paesi nel mondo, su impulso dell’OMS, celebrano il World Blood Donor Day. Quest’anno il tema è 20 anni di celebrazione delle donazioni: grazie donatori di sangue! Il 20°anniversario della Giornata mondiale del donatore di sangue è un’eccellente e tempestiva opportunità per ringraziare i donatori di sangue di tutto il mondo per le loro donazioni salvavita nel corso degli anni e onorare il profondo impatto sia sui pazienti che sui donatori. È anche il momento opportuno per affrontare le sfide continue e accelerare il progresso verso un futuro in cui la trasfusione di sangue sicura sia universalmente accessibile. La Sardegna è una delle Regioni in cui si dona di più, ma non basta a coprire l’elevato fabbisogno dovuto al grande numero di pazienti affetti da patologi...
Il cuore della Polizia di Stato per l’emergenza “sangue” in Sardegna
comunicati

Il cuore della Polizia di Stato per l’emergenza “sangue” in Sardegna

Il grande cuore degli allievi del Centro di Addestramento della Polizia di Stato di Abbasanta per un gesto solidale, in grado di salvare vite umane. Sono state 29 le sacche di sangueraccolte nella giornata straordinaria di donazioni di sangue, che si èsvolta al Caip di Abbasanta grazie alla collaborazione del centrotrasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano, diretto dal dottorMauro Murgia e all’Avis. Hanno donato gli allievi del corso, soprattuttosardi, ma con una buona componente anche di siciliani. “Questi allieviandranno via a dicembre, a gennaio ne arriveranno altri, che andremo atrovare secondo la loro disponibilità”, ha detto il dottor Murgia,“ringraziamo la Polizia di Stato per la loro costante collaborazione esensibilità”. Roberto Pietrosanti responsabile del Caip di Abbas...
Fiamme Gialle di Cagliari solidali donano il sangue
Cagliari

Fiamme Gialle di Cagliari solidali donano il sangue

Le Fiamme Gialle di Cagliari hanno risposto con una grande partecipazione all'appello lanciato nei giorni scorsi dalle associazioni che rappresentano chi ha necessità di trasfusioni: "la generosità sia di routine, perché il sangue serve, sempre e a tutti”. Ieri 13 ottobre 2023, presso la Caserma “Fin. M.A.V.M. Efisio Satta”, sede del Comando Regionale Sardegna, i finanzieri hanno rinnovato l’appuntamento periodico dedicato alla campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue. La raccolta ematica, realizzata mediante l’Autoemoteca dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue della Sezione di Cagliari, rientra nelle iniziative contemplate dal “Protocollo di Intesa” tra il Comando Regionale della Guardia di Finanza e l’A.V.I.S. Sardegna, con il quale le Fiamme Gialle dell’Iso...
La solidarietà non si ferma: “Donate il sangue anche a settembre”
comunicati

La solidarietà non si ferma: “Donate il sangue anche a settembre”

 “Donate ancora, anche a settembre”. Lo ha ribadito il dottor Mauro Murgia, responsabile del centrotrasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano.Un appello alla donazione di sangue, che rappresenta un gesto concretoper salvare vite umane.Intanto proseguono anche per tutto il mese di settembre le giornate diraccolta delle sacche di sangue organizzate in collaborazione con l’Avisprovinciale e le sedi locali della stessa associazione.AD ORISTANO  Tutti coloro che vorranno donare si possono presentare dallunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 12, presso il centrotrasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano.L’emergenza non cessa e la richiesta continua di sangue negli ospedaliper gli interventi chirurgici programmati ma anche per le urgenze ècontinua.Il dottor Murgia ha aggiunto: “...
La Sardegna Sì Dona, si rinnova la campagna per la donazione del sangue
Regione Sardegna, salute

La Sardegna Sì Dona, si rinnova la campagna per la donazione del sangue

Cagliari. La Regione lancia la nuova edizione della campagna di promozione e informazione sulla donazione del sangue in Sardegna. Il messaggio già collaudato ‘La Sardegna Sì Dona’ si rafforza con la partecipazione di nuovi testimonial di spicco dal mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura della nostra Isola. L’iniziativa è stata presentata oggi dall’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, in un incontro a cui hanno partecipato la cantante Maria Giovanna Cherchi e i giganti del basket della Dinamo Sassari, con il presidente Stefano Sardara e i giocatori, Jack Devecchi, Ousmane Diop e Luca Gandini, in rappresentanza di tutta la squadra, da tempo impegnata sul fronte delle donazioni Da Parigi e Sanremo è arrivato anche il sostegno del tenore Francesco Demuro e del medico ...
GdF Cagliari. Rinnovato l’appuntamento dedicato alla donazione del sangue
Cronaca

GdF Cagliari. Rinnovato l’appuntamento dedicato alla donazione del sangue

Venerdì 21 aprile 2023, presso la Caserma “Fin. M.A.V.M. Efisio Satta”, sede del Comando Regionale Sardegna, i finanzieri hanno rinnovato l’appuntamento periodico dedicato alla campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue. La raccolta ematica, realizzata mediante l’Autoemoteca dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue della Sezione di Cagliari, rientra nelle iniziative contemplate dal “Protocollo di Intesa” tra il Comando Regionale della Guardia di Finanza e l’A.V.I.S. Sardegna, con il quale le Fiamme Gialle dell’Isola offrono il proprio concreto e fattivo contributo anche a quanti vedono la propria sopravvivenza legata alla disponibilità di sangue. Le Fiamme Gialle di Cagliari hanno risposto con una grande partecipazione all'appello "sangue significa vita" la cui ca...
Emergenza sangue, raccolta davanti al Consiglio regionale. L’Assessore Nieddu: “Oggi un’iniziativa simbolica, ma l’appello è rivolto a tutti i sardi e ai tanti turisti che possono donare”
Regione Sardegna

Emergenza sangue, raccolta davanti al Consiglio regionale. L’Assessore Nieddu: “Oggi un’iniziativa simbolica, ma l’appello è rivolto a tutti i sardi e ai tanti turisti che possono donare”

Cagliari. “In un momento come questo in cui il sangue, come tutte le estati è più difficile da reperire, ho ritenuto opportuno promuovere questa iniziativa di raccolta. Per i tanti pazienti talassemici della Sardegna, che hanno necessità di essere trasfusi, e per favorire le attività chirurgiche, anche importanti, che rischiano di essere rinviate a causa della carenza di sangue, oggi era fondamentale dare un segnale e lanciare un appello a tutti i sardi, ma anche i tantissimi turisti che in questo periodo si trovano sul nostro territorio e che hanno la possibilità di compiere un gesto d’amore e solidarietà verso la Sardegna, attraverso la donazione”. Sono le parole dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, che oggi, in collaborazione con l’Avis della provincia di Cagliari e la S...
Emergenza sangue, l’Assessore Nieddu promuove una raccolta straordinaria davanti al Consiglio Regionale
Sardegna

Emergenza sangue, l’Assessore Nieddu promuove una raccolta straordinaria davanti al Consiglio Regionale

Cagliari. L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, con la collaborazione dell’Avis provinciale di Cagliari e il Centro regionale sangue (Crs), è il promotore dell’iniziativa di raccolta sangue che vedrà, nella mattinata di domani, dalle 8 alle 12, la presenza di un’autoemoteca in Consiglio regionale in occasione della seduta in programma. “Sarà un’occasione per coinvolgere i politici regionali, ma in generale chiunque volesse partecipare e dare il proprio contributo. Io stesso domani donerò il sangue”, dichiara l’assessore Nieddu. “La Sardegna attraversa un momento particolarmente difficile  per la carenza di sangue. Questa iniziativa, oltre a essere utile, vuole dare un segnale per tutti e ritengo che sia fondamentale che questo segnale parta proprio dalle istituzioni. Donare il ...
Grave situazione di carenza sangue e  personale sanitario dei Centri trasfusionali della Sardegna
comunicati

Grave situazione di carenza sangue e personale sanitario dei Centri trasfusionali della Sardegna

Thalassa Azione Onlus APS insieme all’Associazione Prometeo Onlus e alle Associazioni del Comitato “Difendiamo il Microcitemico”, denuncia la grave situazione di Carenza di sangue e del personale sanitario dei Centri trasfusionali della Sardegna. Da diverso tempo lavorano in costante affanno, influenzando negativamente lo stato di salute delle persone affette da Emoglobinopatie e di tutti i pazienti che necessitano di terapie trasfusionali salvavita. Lo denunciano in un comunicato stampa, Thalassa Azione Onlus APS insieme all’Associazione Prometeo Onlus e alle Associazioni del Comitato “Difendiamo il Microcitemico”.
Covid: vaccinati possono donare sangue, in rete fake news
Cronaca, Nazionale

Covid: vaccinati possono donare sangue, in rete fake news

Fake news: video del comico Enrico Montesano afferma che le sacche di sangue raccolte da donatori vaccinato vengono eliminate "Le persone vaccinate possono tranquillamente donare il sangue, e le sacche prelevate da chi è immunizzato sono utilizzate in questi mesi per le trasfusioni senza alcuna differenza con le altre". Lo ribadisce il Centro Nazionale Sangue in merito ad alcuni video e notizie che circolano in rete e sui social in queste ore. In particolare un video molto diffuso ha come protagonista il comico Enrico Montesano, che afferma che le sacche di sangue raccolte da donatori vaccinato vengono eliminate.     "È molto grave diffondere false informazioni sulla donazione di sangue, specie alla vigilia di un periodo come quello estivo, in cui storicamente si regi...