Tag: sanità

Riforma sanità, Ledda (Cisl) ‘confermiamo perplessità, ora si deve recuperare tempo perso’
comunicati

Riforma sanità, Ledda (Cisl) ‘confermiamo perplessità, ora si deve recuperare tempo perso’

Cagliari. “Non era ciò che ci aspettavamo per risollevare le sorti della sanità pubblica sarda e confermiamo le perplessità e le preoccupazioni per l’ulteriore rinvio dell’approvazione della manovra finanziaria e del bilancio. A questo punto ci aspettiamo un’accelerata da parte di Giunta e Consiglio regionale, perché davvero i Sardi non possono più aspettare”. È il commento del segretario generale della Cisl, Pier Luigi Ledda, all’indomani dell’approvazione della riforma sanitaria in Consiglio regionale. “Ora il sistema sanità deve recuperare il tempo perso: sulle liste d’attesa, sugli organici carenti, sull’organizzazione ospedaliera e sui servizi territoriali. C’è tanto da fare e i commissari vanno nominati al più presto. Altrettanto rapidamente – prosegue Ledda – commissioni e Consiglio...
Sanità, approvata la legge di riordino in consiglio regionale. Todde: “pronti a voltare pagina”
Regione Sardegna

Sanità, approvata la legge di riordino in consiglio regionale. Todde: “pronti a voltare pagina”

“Da oggi la sanità sarda è pronta a voltare pagina. Per questo voglio ringraziare la maggioranza in Consiglio regionale, per aver dato prova di coesione e aver creduto in una legge necessaria per far ripartire l’assistenza sanitaria che i sardi meritano e giustamente reclamano. Con il provvedimento varato stasera mettiamo un punto fermo, restituendo certezze ai cittadini, rafforzando gli ambiti di cura e di assistenza, ricucendo il rapporto fra ospedali e territorio, individuando le vocazioni naturali dei presidi e distribuendo risorse e competenze in modo efficiente ed efficace”. La presidente della Regione, Alessandra Todde commenta così l’esito del voto in Consiglio Regionale che vara le Disposizioni urgenti di adeguamento dell’assetto organizzativo e istituzionale del Sistema Sanitario...
Sanità. Tocco (Forza Italia) dimenticate le emergenze, si pensa solo a sostituire manager
comunicati

Sanità. Tocco (Forza Italia) dimenticate le emergenze, si pensa solo a sostituire manager

Pronto soccorso in grave sofferenza, lista d'attesa per diverse patologie interminabili, carenza di personale medico e paramedico nelle corsie degli ospedali, chiusura di alcuni reparti nei presidi dell'interno. Edoardo Tocco, capogruppo di Forza Italia nell'aula di palazzo Bacaredda, mostra perplessità e dubbi sul riassetto della sanità isolana: <<Si tenta di riorganizzare il comparto facendo leva sull'azzeramento degli attuali manager e sul commissariamento delle aziende - spiega l'esponente degli azzurri, che è stato vicepresidente della commissione salute nelle precedenti legislature – Una decisione che potrebbe anche essere condivisa, ma la sensazione è che si metta da parte le criticità del sistema. Un riordino che rischia di portare l'ennesimo disastro della sanità in Sardegna...
Christian Solinas: su nuovi ospedali pubblici una inaccettabile strumentalizzazione, miope e dannosa per i sardi
Regione Sardegna

Christian Solinas: su nuovi ospedali pubblici una inaccettabile strumentalizzazione, miope e dannosa per i sardi

Cagliari. “Quello della realizzazione dei nuovi ospedali è un impegno che abbiamo preso con i sardi già dal 2019, ancora prima del voto, ed è stato apprezzato dagli elettori che ci hanno conferito il mandato di realizzare strutture più moderne ed efficienti. Da allora abbiamo governato la Sardegna passando attraverso un evento epocale e drammatico come la pandemia che ha portato via due anni e mezzo a questa legislatura. Il Covid non ha però cancellato la promessa fatta ai sardi”. Lo dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas in risposta alle polemiche politiche dei giorni scorsi sollevate attorno alla decisione della Giunta di procedere alla realizzazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione di quattro nuovi ospedali, a Sassari, Alghero, Ca...
Sanità pubblica in agonia, 2mila sardi in corteo a Cagliari
Cronaca

Sanità pubblica in agonia, 2mila sardi in corteo a Cagliari

Cagliari. Sanità sarda come una specie di Robin Hood al contrario: "si taglia il pubblico e si dà al privato". È il primo messaggio lanciato con il megafono nella manifestazione partita da piazza dei Centomila e approdata al porto di Cagliari dopo un corteo in città con bandiere e striscioni. In coda al serpentone le ambulanze che hanno fatto un po' da colonna sonora con le loro sirene. Una marea di magliette gialle, questo il colore della protesta contro quello che viene definito come lo smantellamento della sanità pubblica. Circa duemila i partecipanti. In prima fila soprattutto le zone dell'Isola senza presidi ospedalieri con i loro sindaci. "Il tema della sanità - chiarisce Gianfranca Salvai, del comitato Sos sanità Mandrolisai - è ridiventato di attualità solo perchè si deve col...
Liste d’attesa, l’Assessore Doria: “Ancora molto lavoro da fare, ma tempi ridotti rispetto a cinque anni fa”
sanità, Sardegna

Liste d’attesa, l’Assessore Doria: “Ancora molto lavoro da fare, ma tempi ridotti rispetto a cinque anni fa”

Cagliari. In Sardegna si riducono i tempi d’attesa sulla maggior parte delle prestazioni sanitarie erogate nell’Isola. “Il confronto tra il mese di aprile del 2018 e lo stesso periodo del 2023 – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria – restituisce un quadro con diversi indicatori in miglioramento rispetto a cinque anni fa. Parliamo di tempi d’attesa che possono e devono essere migliorati ancora, ma il trend che registriamo oggi, specie se si considera il peso che ha avuto la pandemia sul nostro sistema sanitario, ci dice che il lavoro e gli sforzi fatti vanno nella direzione giusta. Ritengo, inoltre, sia doveroso nei confronti dei cittadini fare un’operazione di verità e chiarezza sul tema delle liste d’attesa in Sardegna. Affermare, come è stato fatto, che occorrono 12 ...
Sanità, la Regione apre al reclutamento di medici e infermieri stranieri
sanità, Sardegna

Sanità, la Regione apre al reclutamento di medici e infermieri stranieri

Cagliari. La Regione apre al reclutamento di medici e infermieri stranieri. L’assessorato regionale della Sanità ha emanato un avviso pubblico per la costituzione di un elenco regionale dei professionisti disponibili e in possesso dei requisiti per l’esercizio temporaneo delle professioni sanitarie di medico e di infermiere che intendano esercitare sul territorio regionale, secondo le attuali prescrizioni di legge. “I professionisti iscritti nell’elenco, che dovessero soddisfare i requisiti previsti, potranno all'occorrenza essere impiegati nella sanità pubblica e nelle strutture private accreditate, sanitarie e socio sanitarie, come le strutture residenziali per anziani, minori, psichiatriche e delle dipendenze che fanno parte della rete regionale, con incarichi provvisori per sopperir...
Sanità, l’Assessore Doria: “Norme in Finanziaria legittime, la maggior parte dei rilievi riguardano aspetti tecnici su cui siamo già al lavoro”
Regione Sardegna

Sanità, l’Assessore Doria: “Norme in Finanziaria legittime, la maggior parte dei rilievi riguardano aspetti tecnici su cui siamo già al lavoro”

Cagliari. “Ritengo che i rilievi sollevati dal Governo sull’ultima legge di Stabilità possano essere superati e siamo già al lavoro in questo senso”. Lo dichiara l’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, in merito all’impugnazione da parte del Consiglio dei Ministri di alcune disposizioni in materia sanitaria contenute nella ultima Finanziaria regionale. “In riferimento alle risorse stanziate per la perequazione dei fondi contrattuali del personale delle aziende sanitarie, pari a 10 milioni di euro, indicanti al comma 14 dell’articolo 5 della Finanziaria, abbiamo l’esperienza della Regione Veneto che davanti alla contestazione di un provvedimento del tutto analogo al nostro ha poi avuto ragione davanti alla Corte Costituzionale, che ha riconosciuto la legittimità della norma. È b...
Sanità Sardegna. Reclutamento straordinario di medici in pensione
sanità, Sardegna

Sanità Sardegna. Reclutamento straordinario di medici in pensione

Cagliari. Un reclutamento straordinario per rispondere alle carenze d’organico più urgenti nei reparti ospedalieri e nei territori. L’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, ha inviato una comunicazione ai direttori generali delle aziende sanitarie dell’isola, finalizzata all’apertura di avvisi rivolti all’assegnazione di incarichi ai medici in quiescenza che non abbiano ancora compiuto settant’anni d’età e al personale del comparto secondo quanto previsto dalla norma nazionale emanata durante la pandemia. Una possibilità che, come indicato nella circolare dell’Inps del 6 settembre scorso, resterà aperta fino al 31 dicembre 2023. “La possibilità di assegnare incarichi al personale in pensione rappresenta chiaramente uno strumento ulteriore rispetto a quelli già messi in campo ...
Regione Sardegna. Sanità e assistenza sociale, dalla Finanziaria oltre quattro miliardi
Regione Sardegna, sanità

Regione Sardegna. Sanità e assistenza sociale, dalla Finanziaria oltre quattro miliardi

Cagliari. Quattro miliardi di euro per la sanità e assistenza sociale nel 2023, la voce più consistente della legge Finanziaria 2023 – 2025 approvata ieri in Consiglio regionale, che solo per l’anno in corso stanzia complessivamente risorse per oltre 10 miliardi. “Con questa legge Finanziaria – dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas – confermiamo gli impegni presi, a partire dall’incremento del Fondo sanitario regionale per 196 milioni di euro nel triennio, di cui cinquantasei per l’anno in corso. Abbiamo inoltre messo in campo tre milioni di euro per l’incremento del volume delle prestazioni ospedaliere e ambulatoriali attraverso le prestazioni aggiuntive, per l’abbattimento delle liste d’attesa. Risorse che saranno da subito disponibili per rispondere ai bisogni di cure ...