Tag: sanremo

Sanremo 2025, vince Olly con “Balorda nostalgia”. La classifica completa
Attualità

Sanremo 2025, vince Olly con “Balorda nostalgia”. La classifica completa

Ha vinto il Festival di Sanremo 2025, Federico Olivieri, in arte Olly, genovese, 23 anni, con “Balorda Nostalgia” che ha scritto e composto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, con cui collabora da tempo e che ne ha curato anche la produzione. Da vincitore un po' annunciato, visto il successo sui social e tra le nuove generazioni, supera Lucio Corsi e Brunori Sas, entrambi al loro debutto sul palco più ambito della musica italiana. Olly e' alla sua seconda partecipazione dopo quella del 2023 con “Polvere”. Il vincitore ice quasi disorientato: "Non so cosa dire, sembro preso male ma sono molto contento. Lucio sei un cantautore potentisssimo. Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo". 
Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise
Cronaca, Nazionale

Costa Toscana a Sanremo con la Music Cruise

Si svolgerà dall’8 al 16 febbraio la Music Cruise 2025 di Costa Crociere, un viaggio musicale unico attraverso il Mediterraneo, ispirato ai festival più iconici del mondo.Confermati due show d’eccezione, il “Deejay Time” di Radio Deejay per la serata di apertura e il ritorno di Gigi D’Agostino con un party esclusivo a San Valentino.Genova, 22 gennaio 2025 – Costa Crociere sarà di nuovo a Sanremo, durante la settimana più elettrizzante della musica italiana, quest’anno con un’imperdibile crociera-evento a tema musicale.Dall’8 al 16 febbraio, si svolgerà la Music Cruise 2025 di Costa Crociere, una straordinaria crociera interamente dedicata alla musica e ai festival più famosi del mondo, che attraverserà le località più iconiche del Mediterraneo, offrendo un’esperienza unica a bordo di Costa...
Sanremo spinge il Pil, giro d’affari di 205 milioni di euro
Economia

Sanremo spinge il Pil, giro d’affari di 205 milioni di euro

Dal Festival di Sanremo arriva una spinta al Pil e all'occupazione. L'impatto economico complessivo dell'evento quest'anno vale 205 milioni di euro, con il giro d'affari cresciuto di 6 milioni rispetto allo scorso anno principalmente per effetto di una maggiore raccolta pubblicitaria. E dalla pubblicità agli alloggi, passando per il catering e la produzione, i posti di lavoro attivati sono oltre 1.300. A fare i conti è Ernst&Young che analizza voce per voce gli effetti sull'economia della super kermesse nazionale. Emerge che i settori che hanno un maggiore impatto grazie al giro d'affari che si attiva con il Festival sono quelli relativi ai servizi pubblicitari (96 milioni di euro), alloggio e catering (13 milioni) e produzione cinematografica, televisiva e musicale (10 milioni). De...
Festival di Sanremo: bellissima esibizione di Mahmood con i Tenores  di Bitti Remunnu ‘E Locu
Attualità

Festival di Sanremo: bellissima esibizione di Mahmood con i Tenores di Bitti Remunnu ‘E Locu

Nella quarta serata del Festival di Sanremo, dedicata alle cover, Mahmood, accompagnato dai Tenores di Bitti Remunnu ‘E Locu, omaggia Lucio Dalla, in una interpretazione del brano “Come è profondo il mare”. I Tenores hanno aggiunto una strofa tratta da una loro poesia in lingua sarda, cantando “Finis, de s’Oceanu violentu / Currer dias sas abbas piùs malas” che tradotto in lingua italiana significa, sulla somma dell’oceano violento correrei le acque più feroci”. Questa frase va a sottolineare la forza del sentimento, che riesce a far superare anche le situazioni più difficili, le tempeste e il mare violento della vita. Dedico questa canzone alla Sardegna e a mia madre". Mahmood alla fine della sua esibizione, con la bandiera dei quattro mori, simbolo dell'isola, manda un pensiero...
Marco Mengoni vince il 𝟳𝟯º Festival della Canzone Italiana
Cronaca, Nazionale

Marco Mengoni vince il 𝟳𝟯º Festival della Canzone Italiana

Sanremo. Marco Mengoni vince il 7𝟯º 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗮𝗻𝘇𝗼𝗻𝗲 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 con la canzone "DUE VITE" 2 - LAZZA - CENERE 3 - Mr.Rain - SUPEREROI 4 - Ultimo - ALBA 5 - Tananai - TANGO PREMI SPECIALI Premio della critica “Mia Martini” assegnato dalla sala stampa colapesce e Dimartino - SPLASH Premio “Lucio Dalla” assegnato dalla sala stampa Colapesce e Dimartino - SPLASH Premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo assegnato dalla Commissione musicale presieduta da Amadeus Coma Cose - L'ADDIO Premio “Giancarlo Bigazzi” per la miglior composizione musicale assegnato dall'orchestra Marco Mengoni - DUE VITE
Paolo Palumbo e la 'stronza' sul palco di Sanremo: "Il mio corpo è diventato una prigione, ma ce la farò, promesso”
Attualità

Paolo Palumbo e la 'stronza' sul palco di Sanremo: "Il mio corpo è diventato una prigione, ma ce la farò, promesso”

A Sanremo Paolo Palumbo, 'la stronza' come compagna di vita ma Paolo ha preso la sua vita e l’ha trasformata in un capolavoro. Bellissima canzone, parole importanti da ricordare nei momenti di difficoltà. Si  è ammalato quattro anni fa, e da allora è diventato un combattente perché come dice nella sua canzone, "Il mio corpo è diventato una prigione. Vorrei mangiare, bere e camminare. Il percorso sarà lungo, ma ce la farò, promesso”, "Sono la montagna che va da Maometto pur restando nel letto, per volare mi bastano gli occhi, quelle volte che il mondo sta stretto". La canzone  si intitola “Io sono Paolo”, all’Ariston cala il silenzio, si ascolta la voce di Michele Pintus e quella meccanica, da “casello autostradale”, del più giovane malato di Sla d’Europa Il suo messaggio, parole ch...
70esima edizione del Festival di Sanremo dal 4 all'8 febbraio 2020
eventi

70esima edizione del Festival di Sanremo dal 4 all'8 febbraio 2020

E' tutto pronto per il  Festival di Sanremo 2020, evento musicale e televisivo dell'anno, inizia martedì 4 febbraio e termina sabato 8, con un teatro Ariston esaurito da tempo, è impossibile trovare un biglietto per vedere dal vivo i cantanti. Amadeus, sarà il conduttore e direttore artistico della manifestazione con un ruolo di primo piano, nonostante le tante polemiche che ci sono state, per le donne co-conduttrici, Francesca Sofia Novello, Laura Chimenti, Antonella Clerici, Diletta Leotta, Emma D'Aquino, Sabrina Salerno, Alketa Vejsiu, Mara Venier Georgina Rodriguez, Rula Jebreal. Le loro presenze saranno così distribuite lungo le cinque serate del festival: PRIMA SERATA - martedì 4 febbraio: Rula Jebreal, Diletta LeottaSECONDA SERATA - mercoledì 5 febbraio: Emma D’Aquino, Laura ...