Tag: Sant'Antioco

“Come girare il mondo gratis”: il giornalista Enrico Franceschini presenta il suo ultimo libro a Cagliari e a Sant’Antioco
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

“Come girare il mondo gratis”: il giornalista Enrico Franceschini presenta il suo ultimo libro a Cagliari e a Sant’Antioco

Martedì 23 maggio alle 19, nella sede della Fondazione Siotto di Cagliari, e mercoledì 24 maggio, alla stessa ora nel Palazzo del Capitolo di Sant’Antioco, arriva il giornalista del quotidiano La Repubblica Enrico Franceschini per parlare del suo ultimo libro Come girare il mondo gratis. Un giornalista con la valigia, uscito a gennaio per Baldini+ Castoldi. “Tre continenti, cinque capitali, venti traslochi e mai il tempo di annoiarsi”, così Franceschini distilla quarant’anni di vita da reporter in giro per il mondo. Dagli Stati Uniti alla Russia. Dal Medio Oriente all’Europa, e poi Centroamerica, Afghanistan, Cina, Giappone e Nordafrica, per scrivere di elezioni e terremoti, di Olimpiadi e colpi di Stat...
Sant’Antioco. La Giunta approva Piano triennale opere pubbliche, investimenti per 48 milioni di euro
comunicati

Sant’Antioco. La Giunta approva Piano triennale opere pubbliche, investimenti per 48 milioni di euro

Sant'Antioco. La Giunta comunale guidata dal Sindaco Ignazio Locci ha approvato il “Programma triennale dei lavori pubblici 2023/2025” che prevede investimenti per 48 milioni di euro, 16 e mezzo dei quali per assolvere alla programmazione del solo 2023. «In questi cinque anni e mezzo di amministrazione – commenta il Sindaco Ignazio Locci – abbiamo superato il livello di investimenti degli ultimi 25 anni, in termini di programmazione, progettazione, spendita di risorse: sono dati certi, numeri, fatti incontrovertibili e inequivocabili. Sul tema delle opere pubbliche, infatti, possiamo affermare senza timore di smentita che, grazie agli strumenti finanziari messi in campo dallo Stato e al grande impegno degli uffici municipali sommato alla nostra capacità di programmare una strategia lungimi...
Progetto Polis. Poste Italiane replica al sindaco di Sant’Antioco
comunicati

Progetto Polis. Poste Italiane replica al sindaco di Sant’Antioco

Replica di Poste Italiane a quanto riportato nell'articolo pubblicato ieri sulla nostra testata dal titolo "Sant’Antioco. Poste e progetto “Polis”, ristrutturazione di facciata e digitale escamotage per tagliare personale e ridurre orari di sportello”: -Nella giornata di lunedì 31 gennaio, alla presenza di oltre 5.000 sindaci provenienti da tutta Italia e delle più alte cariche istituzionali, Poste Italiane ha presentato Polis, un progetto che conferma l’attenzione ai piccoli comuni ribadendo al contempo la propria presenza capillare e il proprio ruolo sociale sull’intero territorio italiano, compresa la Sardegna. I numeri di Poste sull’isola sono, infatti, esemplificativi: 441 uffici postali, 64 centri e presidi di distribuzione della corrispondenza e dei pacchi, 263 ATM Postamat e ...
Sant’Antioco. PNRR, il MAB – Museo Archeologico Ferruccio Barreca si aggiudica 481 mila euro
sud sardegna

Sant’Antioco. PNRR, il MAB – Museo Archeologico Ferruccio Barreca si aggiudica 481 mila euro

 Sant'Antioco. Il Museo Storico e Archeologico Ferruccio Barreca si aggiudica un finanziamento di ben 481 mila euro, frutto della partecipazione ai bandi promossi nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Sono molteplici gli obiettivi che potranno essere raggiunti con questa ingente dotazione finanziaria. Tra questi, uniformare il livello di accessibilità fisica del complesso Museo e tofet, rinnovando totalmente l’impianto di illuminazione esterno, con conseguente ampliamento degli orari di visita e abbattimento dei consumi. Prioritario anche l’intervento previsto nell’ampio giardino che sorge attorno al Museo, che potrà così “aprirsi” ulteriormente ad eventi culturali notturni e collegarsi perfettamente all’adiacente area tofet che diventerà totalmente fruibile da un...
Sant’Antioco, un’altra serata con i corti di “Passaggi d’Autore”
comunicati, Cultura, eventi, sud sardegna

Sant’Antioco, un’altra serata con i corti di “Passaggi d’Autore”

Penultima giornata, domani (mercoledì 7 dicembre) a Sant'Antioco per la diciottesima edizione di Passaggi d'Autore – Intrecci mediterranei, il festival del cortometraggio in corso da sabato nella cittadina costiera del Sud Sardegna.L'agenda degli appuntamenti nella sala consiliare del Comune si apre la mattina alle 9 con la presentazione dei lavori realizzati nel corso del laboratorio Stamps, iniziativa a cura dell'illustratrice Francesca Massai e Giuliana Valentini di Schermi e Lavagne della Cineteca di Bologna, che ha visto coinvolti gli studenti della scuola primaria dell'I.G. Sant'Antioco-Calasetta. Alle 10.30 ancora uno spazio dedicato alle scuole superiori del territorio con la proiezione di tre cortometraggi: uno della sezione Focus Francia, "A.O.C.", di Samy Sidali (2021, 18'), e d...
Sant’Antioco. Accoltella marito dopo una lite per gelosia, arrestata
Cronaca

Sant’Antioco. Accoltella marito dopo una lite per gelosia, arrestata

Una donna di 42 anni, per futili motivi, ha accoltellato il marito al torace ed è stata arrestata dai Carabinieri a Sant'Antioco. Secondo una prima ricostruzione dei militare la donna ha avuto una discussione con il marito, anch'egli 42enne, per questioni di gelosia. Poi ha afferrato un piccolo coltello da cucina e ha colpito l'uomo che è stato poi trasportato e visitato all'ospedale Sirai di Carbonia. Il 42enne ha riportato per fortuna solo una lieve lesione giudicata guaribile in 15 giorni. Il magistrato di turno ha disposto gli arresti domiciliari per la moglie. (Ansa.it)
Sant’Antioco. Il Consiglio Comunale adotta il PUC, adesso spazio alle osservazioni
sud sardegna

Sant’Antioco. Il Consiglio Comunale adotta il PUC, adesso spazio alle osservazioni

Il Consiglio Comunale di Sant’Antioco ha adottato il PUC in adeguamento al Piano Paesaggistico Regionale dopo un lavoro lungo e articolato durato anni. Adesso spazio alle osservazioni così come previsto dall’iter: entro 7 gironi il Piano verrà pubblicato nella sua interezza e chiunque potrà consultarlo per poi, eventualmente, avanzare osservazioni entro i 60 giorni dalla sua pubblicazione, che avverrà sia sul Buras, sia sul sito istituzionale del Comune di Sant’Antioco. Inoltre, nella stessa seduta consiliare svoltasi ieri, il Consiglio ha adottato definitivamente il Piano di Utilizzo dei Litorali. «Si tratta di un tema che coinvolge tutta la città – ha spiegato nell’ambito della discussione consiliare il Sindaco Ignazio Locci – non è stato un percorso facile, occorreva invertire la ten...
Sant’Antioco. Impianti sportivi gratuiti la prima domenica mattina del mese
sud sardegna

Sant’Antioco. Impianti sportivi gratuiti la prima domenica mattina del mese

Sant'Antioco. L’Amministrazione Comunale lancia l’iniziativa “Domeniche di sport”, rivolta ai giovani dai 6 ai 17 anni. La prima domenica mattina di ogni mese (si inizia con la prima di novembre) dalle 9.00 alle 13.00, e fino a maggio 2023, saranno resi fruibili in forma totalmente gratuita alcuni impianti sportivi di Sant’Antioco, al fine di favorire lo sport all’aria aperta e l’aggregazione: padel, tennis, campo polivalente (calcio a 5 e pallamano) e campo di basket esterno del Pala Giacomo Cabras. L’organizzazione coinvolgerà anche i genitori dei ragazzi: nel caso in cui questi ultimi abbiano un’età inferiore ai 12 anni, infatti, dovranno essere accompagnati da un familiare. Per un’ottimale gestione dell’iniziativa e per evitare eccessive attese o sovrapposizione nell’utilizzo dei campi...
Sant’Antioco. 21enne arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti ai fini in concorso con la fidanzata 18enne
Cronaca

Sant’Antioco. 21enne arrestato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti ai fini in concorso con la fidanzata 18enne

Sant'Antioco. I carabinieri della locale stazione, coadiuvati da personale del Nucleo Cinofili dell’Arma di Cagliar, hanno monitorato una coppia per oltre un mese, per verificare i loro sospetti hanno compiuto una perquisizione domiciliare. Nel corso di tale verifica sono emersi presso l’abitazione dell’arrestato: • 14 grammi di marijuana; • 4 grammi di hashish; • n. 2 bilancini di precisione, nonché materiale idoneo per il taglio e il confezionamento della sostanza in dosi; • n. 1 cellulare contenente chiari riferimenti a pregressa attività di spaccio. Tali oggetti sono stati sottoposti a sequestro, assunti in carico e custoditi in attesa delle disposizioni dell’autorità giudiziaria in ordine alle analisi tossicologiche da compiersi sulla droga. Al termine dell...