Tag: Sant’Antioco

Sant’Antioco. Asilo “Generale Carlo Sanna”, proseguono i lavori di efficientamento da 1 milione e 375 mila euro
sud sardegna

Sant’Antioco. Asilo “Generale Carlo Sanna”, proseguono i lavori di efficientamento da 1 milione e 375 mila euro

Proseguono i lavori all’asilo “Generale Carlo Sanna”, un progetto di efficientamento e ammodernamento da 1 milione e 375 mila euro, fondi PNRR che consentiranno di portare a compimento l’immenso programma di riqualificazione di ogni singolo edificio scolastico cittadino, avviato all’indomani dell’insediamento della Giunta Locci, nel lontano 2017. Da allora, ogni immobile dell’istituzione scolastica di Sant’Antioco è stato sottoposto a lavori di ammodernamento, efficientamento, messa in sicurezza e/o manutenzione straordinaria. Talvolta con fondi di bilancio, talaltra con finanziamenti del programma Iscola, oppure ancora con somme ottenute grazie alla partecipazione ai bandi PNRR. Sta di fatto che l’intero “parco” scolastico è stato interessato da lavori, spesso importanti. Adesso è il t...
L’economia di Sant’Antioco è in salute: bilancio aperture cessazioni attività produttive + 110 in cinque anni, gettito Irpef in crescita
comunicati, sud sardegna

L’economia di Sant’Antioco è in salute: bilancio aperture cessazioni attività produttive + 110 in cinque anni, gettito Irpef in crescita

L’economia antiochense cresce, offre segni positivi nei maggiori parametri di riferimento, dal bilancio avvii-cessazioni delle attività produttive, che dal 2020 al 2025 regala un rincuorante + 110, al gettito Irpef, costantemente in crescita, passato da 581.445,00 del 2019 a 866.776,00 del 2024, + 49%. I numeri non mentono, sono dati ufficiali certificati dai Servizi Finanziario e Attività Produttive del Comune di Sant’Antioco e raccontano una realtà cittadina vivace, che cresce, si orienta verso le nuove frontiere, eventualmente si reinventa o si adatta, cerca di sfruttare le enormi potenzialità che una destinazione turistica quale è Sant’Antioco è in grado di assicurare. Dati alla mano, pertanto, le politiche amministrative della Giunta di Ignazio Locci, alla guida di Sant’Antioco ormai ...
Sant’Antioco – “8 marzo”, la Scuola Civica di Musica Don Tore Armeni omaggia le donne con un concerto straordinario in aula consiliare
eventi, sud sardegna

Sant’Antioco – “8 marzo”, la Scuola Civica di Musica Don Tore Armeni omaggia le donne con un concerto straordinario in aula consiliare

In occasione della “Giornata Internazionale dei diritti delle donne”, l’istituzione musicale di Sant’Antioco e San Giovanni Suergiu, la Scuola Civica di Musica Don Tore Armeni, omaggia le donne con un concerto straordinario presentato da Lisa Mameli, ingresso libero e gratuito: “Omaggio alla donna”, in programma domenica 9 marzo, alle 18.30, in aula consiliare. Ad esibirsi saranno tutte le classi attive, da quelle di canto, voci bianche, moderno, alle strumentali, violino, pianoforte, chitarra, basso elettrico, percussioni, flauto, sax. La serata sarà aperta da un “ensemble” di docenti e allievi “Cinema Paradiso” di Ennio Morricone, diretta dal Maestro Claudio Corrias, e a seguire si esibiranno le varie classi sotto la guida dei rispettivi docenti. Ma la giornata, per la ...
Sant’Antioco. Le misure contro lo spopolamento funzionano? «Diteci i numeri. E soprattutto si destini parte del Fondo Unico a favore del piccolo commercio»
sud sardegna

Sant’Antioco. Le misure contro lo spopolamento funzionano? «Diteci i numeri. E soprattutto si destini parte del Fondo Unico a favore del piccolo commercio»

Sant’Antioco. «Le misure contro lo spopolamento promosse dalla Regione Sardegna a guida Solinas, funzionano? Quali sono i numeri che ci dicono quanto siano state utili fino a oggi? Perché sappiamo per certo che la Camera di Commercio gestisce una quantità importante di milioni di euro per attuare una serie di strumenti atti a contrastare il fenomeno dello spopolamento ma, considerate le cifre del continuo calo demografico e della crescente denatalità, sarebbe opportuno capire se hanno ancora senso o se forse è il caso di valutare strade alternative». Il Sindaco Ignazio Locci interveniente sul tema dello spopolamento, argomento di vecchia data in Sardegna – che tuttavia riguarda ogni comune italiano e più in generale il continente europeo, se ci si attiene all’indice della natalità – facend...
Sant’Antioco. Manutenzione straordinaria e adeguamento stadio comunale, affidati i lavori da 1 milione e 240 mila euro
comunicati, sud sardegna

Sant’Antioco. Manutenzione straordinaria e adeguamento stadio comunale, affidati i lavori da 1 milione e 240 mila euro

Una nuova tribuna, meno capiente ma coperta e con gli spettatori al riparo dalle intemperie. Nuovi spogliatoi e nuovi spazi, sia per le società sportive, sia per il pubblico. E ancora: sistemazione degli accessi, delle uscite di sicurezza e in generale delle aree libere da dedicare agli allenamenti. Lo stadio comunale di Sant’Antioco del Lungomare Amerigo Vespucci va incontro a un programma di riqualificazione e adeguamento che lo rimetterà completamente a nuovo, dopo la recente sostituzione del manto in erba sintetica e delle torri faro. Nei giorni scorsi si è conclusa la gara d’appalto per l’affidamento dei lavori con l’individuazione della ditta che si occuperà di dare corso alle opere da 1 milione e 240 mila euro, di cui 1 milione frutto della partecipazione al bando regionale rivolto ...
Il Comune di Sant’Antioco muove i primi passi verso la promozione del modello di Comunità Energetica Rinnovabile
sud sardegna

Il Comune di Sant’Antioco muove i primi passi verso la promozione del modello di Comunità Energetica Rinnovabile

Il Comune di Sant’Antioco muove i primi passi verso la creazione di un modello di Comunità Energetica Rinnovabile (CER) con l’obiettivo di incrementare la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili finalizzata all’autoconsumo. A conclusione del 2024, infatti, la Giunta comunale ha approvato lo Studio di Fattibilità Tecnica/Economica avanzato nell’ambito dell’intervento denominato “Progetto di riqualificazione energetica con realizzazione di impianti fotovoltaici su pensiline ombreggianti ed edifici pubblici” per la cui realizzazione concreta occorrono oltre 2 milioni di euro. «E’ un progetto ambizioso e al passo coi tempi, in armonia con gli obiettivi di transizione energetica – commenta il Sindaco Ignazio Locci – intendiamo realizzarlo per garantire alla nostra città la s...
“Calici di stelle” torna a Sant’Antioco, sabato il centro storico ospiterà la tradizionale kermesse del vino Carignano
eventi

“Calici di stelle” torna a Sant’Antioco, sabato il centro storico ospiterà la tradizionale kermesse del vino Carignano

Sant’Antioco. Ritorna nel centro storico cittadino l’immancabile appuntamento delle notti d’estate antiochensi: sabato 10 agosto, a partire dalle 21.00, così come da tradizione, si terrà “Calici di Stelle”, fortunatissima manifestazione che da anni propone un mix che spazia dall’enogastronomia all’intrattenimento, dalle tradizioni alla cultura. L’evento è uno degli appuntamenti clou del ricco cartellone di manifestazioni estive. L’edizione del 2024 sarà ricchissima: presenti 12 cantine locali provenienti da tutta l’isola di Sant’Antioco (comprese quelle di Calasetta) che proporranno le degustazioni dei loro vini unici al mondo. Dalle 21.00 fino a tarda notte il suggestivo borgo di Sant’Antioco, ai piedi della Basilica del Santo Patrono, si trasformerà in un luogo di festa, tradizione e ...
Sant’Antioco. “Memorial Silvio Olla”, oggi le finali
sud sardegna

Sant’Antioco. “Memorial Silvio Olla”, oggi le finali

Si conclude oggi, venerdì 21 giugno, l’undicesima edizione del Memorial Silvio Olla, il Maresciallo dell’Esercito di Sant’Antioco caduto a soli 32 anni a Nassiriya, il 12 novembre del 2003. La manifestazione sportiva è organizzata dal Comune di Sant’Antioco con la collaborazione della Asd Antiochense Calasetta e vede la partecipazione di tre compagini dell’Esercito Italiano (C.M. Esercito Sardegna, 151° Fanteria Sassari, 3° Reggimento Bersaglieri) e di una rappresentativa antiochense. Parallelamente, si tiene anche un mini torneo di giovani atleti delle squadre categoria “primi calci” e “pulcini” dell’Antiochense Calasetta e di Carloforte. Dopo le semifinali di mercoledì scorso, precedute da un momento commemorativo presso il cimitero dinanzi alla tomba dell’eroe antiochense, oggi le fi...
Sant’Antioco. “Solky Summer Camp”, “vacanza studio” per l’apprendimento della lingua inglese
Attualità, sud sardegna

Sant’Antioco. “Solky Summer Camp”, “vacanza studio” per l’apprendimento della lingua inglese

Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Sant’Antioco lancia il progetto “Solky Summer Camp”,attività estiva per l’apprendimento della lingua inglese, esperienza di carattere sperimentale strutturata come “vacanza studio” della durata di 2 settimane (dal 29 luglio al 9 agosto, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00) che si configura come un’importante occasione formativa che prevede la combinazione di un corso di lingua inglese con attività sportive, ludiche, ambientali, archeologiche, artistiche che si terranno presso i siti di interesse del Comune di Sant’Antioco. Al Camp potranno aderire fino ad un massimo di 50 ragazzi che nell’anno scolastico 2023/2024 abbiano frequentato la scuola secondaria di primo e di secondo grado da non ripetenti. Il Comune di Sant’...
Sant’Antioco. Iniziativa umanitaria a favore del Libano, al via questo fine settimana la raccolta dei beni
comunicati, sud sardegna

Sant’Antioco. Iniziativa umanitaria a favore del Libano, al via questo fine settimana la raccolta dei beni

Sant’Antioco. Entra nel vivo l’iniziativa di raccolta di beni da destinare al Libano con la collaborazione della Brigata “Sassari” che, in vista del cambio al vertice della missione Unifil - “Leonte” (nei prossimi mesi, infatti, il contingente italiano assumerà il comando nel Sud del Libano), potrà fare da tramite per recapitare alla popolazione libanese quanto raccolto. Ogni minimo dettaglio è stato definito e, grazie all’impegno della gloriosa Brigata, del Comune di Sant’Antioco e delle Associazioni di volontariato antiochensi (Associazione Nazionale Carabinieri, Protezione Civile, Scout, Terza Età e Centro di ascolto/Caritas), questo fine settimana si avvierà la raccolta a favore di una popolazione attualmente al centro di una crisi umanitaria, economica e sociale senza precedenti. S...