Tag: Sant’antioco

Virgin Strive Challenge 2018 fa tappa a Sant’Antioco
eventi, Sport, sud sardegna

Virgin Strive Challenge 2018 fa tappa a Sant’Antioco

La Virgin Strive Challenge 2018 fa tappa a Sant’Antioco. Si tratta di un’iniziativa (“sport estremo”) lanciata dal colosso mondiale“Virgin” a scopo benefico, i cui fondi raccolti vengono destinati ai progetti imprenditoriali di ragazzi in difficoltà, che non hanno possibilità economiche e conoscenze sufficienti del mondo del business. Venerdì 31 agosto 80 sportivi estremi arriveranno nell’isola di Sant’Antioco in sella alle loro biciclette da corsa, per poi proseguire lungo tutta la Sardegna in direzione Corsica e concludere l’avventura sulla vetta del Monte Bianco, la più alta d’Europa.  L’arrivo dei primi ciclisti è previsto venerdì 31 agosto alle 13.30, mentre l’ultimo ciclista dovrebbe giungere al traguardo, secondo le previsioni, intorno alle 16.30. Il punto di arrivo è individ...
Sant’Antioco. Scongiurato femminicidio, proposta di ricompensa al valore civile per i due giovani eroi
Cronaca, Sardegna

Sant’Antioco. Scongiurato femminicidio, proposta di ricompensa al valore civile per i due giovani eroi

Il Comune di Sant’Antioco propone al Ministero dell’Interno la concessione della Ricompensa al Valore Civile per il gesto di coraggio e alto senso civico compiuto da Daniele Protopapa e Giuseppe Pau, i due giovani che il 17 Luglio scorso, in Piazza Umberto a Sant'Antioco, con il loro intervento hanno scongiurato l’omicidio di una donna 66enne, colpita brutalmente con una roncola dal marito (l’uomo oggi è accusato di tentato omicidio). Questa mattina, alla presenza del Maresciallo dei Carabinieri di Sant’Antioco, Antonio Manicone, il sindaco Ignazio Locci ha incontrato la donna e i due giovani: «Quello accaduto il 17 luglio scorso è un fatto gravissimo – commenta il sindaco – che non può essere cancellato in nessun modo: potremmo spendere mille parole ma non possiamo certo entrare nello ...
Sant’Antioco. Sulky Festival, giovedì in Piazza Italia appuntamento con la musica di qualità
eventi, home, sud sardegna

Sant’Antioco. Sulky Festival, giovedì in Piazza Italia appuntamento con la musica di qualità

Sant'Antioco.. Musica live, emozionante e coinvolgente: Sergio Piras, storica voce dei Tamurita, sarà in concerto a Sant’Antioco, accompagnato dal violino di Rox Camellini. Il Sulky Festival torna in pieno centro cittadino: il 23 agosto si rinnova l’appuntamento con gli spettacoli del giovedì in salsa antiochense, questa settimana interamente dedicati alla musica di qualità. Teatro degli eventi sarà Piazza Italia: alle 21.00si parte con Eleonora Giua & Michela Atzeni in “ Onde”. Una performance in cui lo spettatore viene immerso in un’esperienza acustica tete-a-tete con la performer, la cui voce narrante e l’apparato sonoro allestito dal vivo evocano ambientazioni, personaggi, emozioni e ogni altro elemento drammaturgico funzionale al viaggio che compiono assieme. Due donne, due sedie ...
“Gruttas Obertas”, la sesta edizione il 20 agosto a Sant’Antioco
eventi, sud sardegna

“Gruttas Obertas”, la sesta edizione il 20 agosto a Sant’Antioco

Sant'Antioco. Ritorna l’attesa manifestazione “Gruttas Obertas”, spaccato di vita di una Sant’Antioco che fu. L’evento, organizzato dalla Cooperativa Archeotur in collaborazione con l’Amministrazione comunale, offre un itinerario alla scoperta delle tombe ipogee (per gli antiochensi “Is gruttas”) attraverso la rappresentazione di diverse scansioni temporali. A partire dalle 20.00, il Villaggio Ipogeo di Sant’Antioco (via Necropoli e dintorni) si animerà tra ricostruzioni storiche, artigianato, musica e degustazioni di prodotti tipici sardi. Sarà dunque possibile accedere gratuitamente agli ipogei e al Museo Etnografico “Su Magasinu ‘e su binu”, che ha sede in un tipico magazzino completo di lolla (cortile porticato) del XVIII secolo, dove sono esposti gli attrezzi necessari allo svolgiment...
comunicati, Cultura, eventi

Ermal Meta, domani a Tharros. Lunedi a Sant’ Antioco

Doppia tappa in Sardegna per Ermal Meta, in arrivo nell'isola con il fitto tour all'insegna del suo nuovo album, "Non abbiamo armi". Il primo concerto, in programma domani (domenica 12), alle 21.30 per l'organizzazione di Dromos, all'Anfiteatro di Tharros, registra da tempo il tutto esaurito. Biglietti ancora disponibili, invece, per l'indomani, lunedì 13, all'Arena Fenicia di Sant'Antioco, dove il cantautore si esibirà (inizio alle 21) nell'ambito della seconda edizione dell'Arena Fenicia Festivalpromossa dal Comune e organizzata dall'Associazione Enti locali per le attività culturali e di spettacolo, dal Circuito pubblico per lo spettacolo (Cps) e da Teatro&Musica, con il patrocinio della Regione Sardegna, della Fondazione di Sardegna e del Ministero per i Beni e le attività cultural...
Sant’Antioco. Giovedì spettacoli e animazione in ogni angolo della città
eventi, sud sardegna

Sant’Antioco. Giovedì spettacoli e animazione in ogni angolo della città

Sant'Antioco. Domani sarà un giovedì di agosto all’insegna del divertimento in ogni angolo della città (da Piazza De Gasperi a Piazza Umberto, dal Corso Vittorio Emanuele al Lungomare), tra spettacoli musicali, fiere, balli caraibici e sagra del pesce spada. Torna il Sulky Festival, in Piazza De Gasperi, a partire dalle 20.30. Si parte con GIONATA FREUER FREI Spiralights & Fireshow. Spiralights & Fireshow si uniscono per dare vita ad uno spettacolo unico nel suo genere: una magnifica fusione tra l'affascinante elemento del fuoco, e la magia delle luci con innovative tecnologie led. A seguire, alle 22.30, sarà la volta del Red Swing Trio. Il trio, composto da tre musicisti (Roberto Montalbano Chitarra e voce, Victor Casula Contrabasso elettrico, Ignazio Sechi alla Batteria) è un ens...
Cultura. I musei di Sant’Antioco e Calasetta fanno rete: sì al biglietto integrato
Cultura, home

Cultura. I musei di Sant’Antioco e Calasetta fanno rete: sì al biglietto integrato

Sant’Antioco e Calasetta fanno rete all’insegna della promozione culturale e del potenziamento dell’offerta turistica. Nasce il “Biglietto unico”, un innovativo sistema di bigliettazione integrata che, con un solo ticket al costo di 10 Euro, consentirà al visitatore di accedere al MAB – Museo Archeologico Ferruccio Barreca –  e al Tofet di Sant’Antioco, nonché al MACC – Museo d’arte contemporanea – e alla Torre sabauda di Calasetta. Un’offerta variegata, dunque, che spazia dalle ricchezze archeologiche presenti nel Comune di Sant’Antioco, all’arte contemporanea del museo calasettano, senza dimenticare la Torre sabauda che domina sulla cittadina dai toni bianchi e celesti. La presidente della Fondazione MACC di Calasetta, Maricarla Armeni, spiega le finalità del progetto: «La Direzione dell...
Sant’Antioco. Si rinnova l’appuntamento con “Calici di stelle”, stelle cadenti, vino e arte
eventi, home, sud sardegna

Sant’Antioco. Si rinnova l’appuntamento con “Calici di stelle”, stelle cadenti, vino e arte

Ritorna nel centro storico cittadino l’immancabile appuntamento delle notti d’estate antiochensi: il 10 agosto, così come da tradizione, si terrà “Calici di Stelle”,fortunatissima manifestazione che da anni propone un mix che spazia dall’enogastronomia all’intrattenimento, dalle tradizioni alla cultura. L’evento, uno degli appuntamenti clou del ricco cartellone di manifestazioni estive, è organizzato dal Comune di Sant’Antioco e dalla Cantina “Sardus Pater”, in collaborazione con “Strada del Vino Carignano del Sulcis” e “Città del Vino”. A partire dalle 21.00, Piazza De Gasperi e il fitto reticolo di viuzze del centro storico cittadino si animeranno con i numerosi stand degli espositori locali che proporranno i propri prodotti tipici, tra enogastronomia e manufatti artigianali. Ma il vero ...