Tag: Santu Lussurgiu

Santu Lussurgiu, due eventi per il XVI Festival “Percorsi Teatrali”
eventi, spettacoli

Santu Lussurgiu, due eventi per il XVI Festival “Percorsi Teatrali”

Un'intensa giornata tra fiabe e danze guerriere, e ancora performances “a sorpresa” nel cuore del “paese nel vulcano” giovedì 8 agosto a Santu Lussurgiu per il XVI Festival “Percorsi Teatrali” organizzato dal Teatro del Segno: si comincia la mattina alle 10.30 nel Parco della Biblioteca con le letture di Una Favola al Giorno, per un omaggio ai fratelli Grimm, poi alle 21.30 tra i Contrafforti di via dei Frati Minori va in scena “Zatò & Ychì” dell'ASMED / Balletto di Sardegna, con Flavia Dule e Lucas Monteiro Delfino, da un'idea di Senio Giovanni Barbaro Dattena, che firma anche la regia mentre le coreografie sono di Valeria Russo e Lucas Monteiro Delfin...
Santu Lussurgiu, presentata a Cagliari la XVI edizione del  Festival “Percorsi Teatrali” 
comunicati, eventi, spettacoli

Santu Lussurgiu, presentata a Cagliari la XVI edizione del  Festival “Percorsi Teatrali” 

Si è svolta questa mattina presso il Teatro TsE in via Quintino Sella a Cagliari la conferenza stampa di presentazione della XVI edizione del  Festival "Percorsi Teatrali"  organizzato dal Teatro del Segno a Santu Lussurgiu (OR) con il patrocinio e il sostegno del Comune di Santu Lussurgiu e della Regione Sardegna  Undici titoli in cartellone  - dal 6 al 17 agosto - nell'affascinante "paese nel vulcano", tra spettacoli e concerti, presentazioni di libri e anteprime nazionali: dopo l'inaugurazione con i saluti del sindaco Diego Loi e di Francesca Citroni, vicesindaca e assessora alle politiche culturali del Comune e la presentazione del programma a cura di Stefano Ledda, ideatore e direttore artistico della kermesse, appuntamento - martedì 6 agosto alle 20 nel Pa...
“Percorsi Teatrali”, a Santu Lussurgiu domani omaggio a Calvino e Andersen
comunicati, eventi, spettacoli

“Percorsi Teatrali”, a Santu Lussurgiu domani omaggio a Calvino e Andersen

Fantasia in scena nel “paese nel vulcano” per la XV edizione del Festival “Percorsi Teatrali” organizzato dal Teatro del Segno a Santu Lussurgiu (OR) dal 28 luglio fino al 6 agosto, con la direzione artistica di Stefano Ledda e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Santu Lussurgiu e della Regione Sardegna Domani alle 10.30 nel Parco della Biblioteca il secondo appuntamento con “Una Favola al Giorno”, la rassegna pensata per i giovanissimi e le famiglie e dedicata a Italo Calvino (nel centenario della nascita), con le letture ad alta voce dalle “Fiabe Italiane” e dai racconti dell'autore de “I nostri antenati”, “Marcovaldo” e “Le Cosmicomiche”. Sempre domani ma alle 21.30 nel Teatrino Che No n C'Era pres...
Santu Lussurgiu, stasera prende forma il Festival “Percorsi Teatrali”. L’omaggio a Marcel Marceau
comunicati, eventi, spettacoli

Santu Lussurgiu, stasera prende forma il Festival “Percorsi Teatrali”. L’omaggio a Marcel Marceau

Omaggio a Marcel Marceau, nel centenario della nascita del grande mimo francese, per la XV edizione del Festival “Percorsi Teatrali” organizzato dal Teatro del Segno a Santu Lussurgiu (OR) dal 28 luglio fino al 6 agosto, con la direzione artistica di Stefano Ledda e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Santu Lussurgiu e della Regione Sardegna: tra i protagonisti della kermesse nel “paese nel vulcano” l'artista iraniano Saeed Fekri, erede della importante tradizione che ha origine nell'antica pantomima, reinventata da maestri come Etienne Decroux. Un teatro fisico e senza parole, ma ricco di poesia, che rimanda alle performances immaginifiche di Marcel Marceau, ma anche di Charlie Chaplin e alla celebre “marionetta” di Antonio De Curtis alias Totò. Il XV Festival “Percorsi Teatr...
Santu Lussurgiu, XXV Festival Percorsi Teatrali: si parte venerdì 28
comunicati, eventi, spettacoli

Santu Lussurgiu, XXV Festival Percorsi Teatrali: si parte venerdì 28

Omaggio a Marcel Marceau, nel centenario della nascita del grande mimo francese, per la XV edizione del Festival “Percorsi Teatrali” organizzato dal Teatro del Segno a Santu Lussurgiu (OR) dal 28 luglio fino al 6 agosto, con la direzione artistica di Stefano Ledda e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Santu Lussurgiu e della Regione Sardegna: tra i protagonisti della kermesse nel “paese nel vulcano” l'artista iraniano Saeed Fekri, erede della importante tradizione che ha origine nell'antica pantomima, reinventata da maestri come Étienne Decroux. Un teatro fisico e senza parole, ma ricco di poesia, che rimanda alle performances immaginifiche di Marcel Marceau, ma anche di Charlie Chaplin e alla ce...
Santu Lussurgiu per la Ricostruzione: donazioni per emergenza incendi
Cronaca

Santu Lussurgiu per la Ricostruzione: donazioni per emergenza incendi

Dopo il devastante incendio di questi giorni, numerosissime sono state le attestazioni di solidarietà giunte alla comunità di Santu Lussurgiu e la disponibilità di tantissime persone a dare una mano. Per questo motivo, tutti coloro che ci hanno scritto volendo contribuire, possono effettuare una donazione mediante versamento su c/c intestato a Comune di Santu Lussurgiu, IBAN IT79N0101585610000000022009 specificando la seguente causale "Donazione per emergenza incendi".
Incendi, Solinas: solidarietà alle popolazioni colpite, lottiamo con ogni mezzo per combattere i criminali del fuoco
Sardegna

Incendi, Solinas: solidarietà alle popolazioni colpite, lottiamo con ogni mezzo per combattere i criminali del fuoco

 Il Presidente della Regione Christian Solinas segue in costante collegamento con il Corpo Forestale, con i Vigili del fuoco e con le Forze dell'ordine l'evoluzione degli incendi che stanno aggredendo vaste zone dell'Oristanese. Viviamo con preoccupazione, angoscia e immenso dolore queste ore drammatiche, dice il Presidente, nelle quali le fiamme minacciano, ancora una volta, l'incolumità dei cittadini, le loro proprietà, e il nostro prezioso patrimonio ambientale. Sono vicino con la più profonda partecipazione, aggiunge Solinas, ai Sindaci e a tutti i cittadini dei territori colpiti, e a tutti coloro che sono impegnati con abnegazione nella lotta a questa emergenza che ci minaccia in modo vile e violento. Anche quest’anno, per la campagna antincendio, è schierata in Sardegna la flott...
Vasto incendio a Santu Lussurgiu, evacuate alcune case
Cronaca

Vasto incendio a Santu Lussurgiu, evacuate alcune case

Nella giornata da bollino rosso per la Sardegna, il fronte dell'incendio scoppiato nel pomeriggio sul Montiferru, nell'Oristanese, si è avvicinato pericolosamente alle abitazioni di Santu Lussurgiu. Alcune case sono state già evacuate per precauzione, mentre altri cittadini le stanno lasciando autonomamente. La zona è coperta da una coltre di fumo irrespirabile. Da diverse ore il Corpo forestale, la Protezione civile, i vigili del fuoco e i volontari con numerose squadre a terra stanno cercando di arginare il fuoco che si è sviluppato inizialmente tra le campagne tra Bonarcado e Santu Lussurgiu, per poi propagarsi velocemente spinto dal vento e dalle alte temperature. Attualmente stanno operando quattro elicotteri della flotta regionale, a cui si sono affiancati il Super Puma, il mez...