Cellulare alla guida, prepariamoci a supermulte da ipotecarsi la casa
Il governo torna all’attacco con le campagne civiche. Ma non è solo. Il provvedimento in oggetto è diventato bipartisan. Per gli estimatori sono azioni etiche, per i detrattori un modo per incamerare risorse con sanzioni e tasse. Chi non ricorda le polemiche sulle merendine e la plastica. Ma in questo caso il quadro è un po’ diverso. Ci si occupa della brutta abitudine degli automobilisti di guidare utilizzando il cellulare. La Camera dei Deputati si appresta ad esaminare una nuova riforma al Codice della Strada che vuole portare le sanzioni, contro chi guida usando il cellulare, fino 1700 euro circa.
Le nuove norme che sono già state licenziate dalla Commissione Trasporti a luglio, in un clima appunto bipartisan, la Camera dei deputati contengono un inasprimento dei provvedimenti. Si p...