Tag: saras

Opa Saras: Varas SpA supera la soglia del 50% del capitale sociale di Saras SpA
comunicati

Opa Saras: Varas SpA supera la soglia del 50% del capitale sociale di Saras SpA

Milano. Con riferimento all'offerta pubblica di acquisto obbligatoria promossa da Varas SpA ( Offerente ”) ai sensi dell' art. 106 del D.Lgs. n. 24 febbraio 1998, n.58 (l'“ Offerta ”) e il TUF avente a oggetto le azioni ordinarie di Saras SpA (“ Saras ” o l'“ Emittente”) l'Offerente comunica di aver superato in data odierna tenuto conto delle n.19.549.922 azioni di Saras (pari al 2,056 % del capitale sociale dell'Emittente) portate in adesione all'Offerta fino alla data odierna e delle n. 466.133.360 delle azioni Saras già detenute dall'Offerente (pari al 49,015 % del capitale sociale dell'Emittente) alla data odierna la soglia del 50% del capitale sociale dell'Emittente , venendo così a detenere complessivamente n. 485.683.282 azioni di Saras , pari al 51,071 % del capitale socialedell'Em...
Saras cambia proprietà: UGL CHIMICI “confidiamo che l’operazione possarappresentare una svolta“
comunicati

Saras cambia proprietà: UGL CHIMICI “confidiamo che l’operazione possarappresentare una svolta“

Eliseo Fiorin A seguito della comunicazione ufficiale del Presidente Moratti e le dichiarazioni a mezzostampa abbiamo appreso della scelta della cessione delle quote di maggioranza in capoalla famiglia al player Svizzero-Olandese Vitol. Essendo l’asset di riferimento strategicoper il Paese, l’operazione sarà soggetta ad una verifica da parte del Governo ai fini del rilasciodelle autorizzazioni e anche in materia del Golden Power.Il Segretario Nazionale UGL CHIMICI Eliseo Fiorin commenta:“Riteniamo necessario un confronto di approfondimento con le parti sociali per le adeguategaranzie sul proseguimento delle attività e per comprendere quale sarà il piano disviluppo sul sito di Sarroch.Pertanto, completata la fase di verifica ed approvazione, confidiamo in una sollecita convocazione”.Aggi...
Vendita Saras, Durante (Cgil): “Aspettiamo l’ufficialità”
comunicati, Economia, sud sardegna

Vendita Saras, Durante (Cgil): “Aspettiamo l’ufficialità”

“Restiamo in attesa delle comunicazioni ufficiali che l’azienda riterrà di fare alle rappresentanze sindacali aziendali e alle organizzazioni di categoria territoriali, oltre che alle decisioni del governo nazionale e dell’Unione europea”: così il segretario Cgil Sardegna Fausto Durante in riferimento alle notizie sulla vendita di Saras. Se l’operazione di trasferimento delle azioni fosse autorizzata, la Cgil auspica che i nuovi azionisti di maggioranza vorranno confermare il legame tra l’azienda e la Sardegna, rendendo il sito della Sarasprotagonista delle nuove tecnologie nel campo della raffinazione dei prodotti petroliferi e delle nuove attività industriali legate alla transizione energetica e digitale, con lo sguardo alla sostenibilitàambientale e sociale. “Su tutto ciò - conclu...
Finisce l’era Moratti, il 35% delle azioni agli olandesi di Vitol
Cronaca, Sardegna

Finisce l’era Moratti, il 35% delle azioni agli olandesi di Vitol

I membri della famiglia Moratti hanno stipulato un accordo relativo alla vendita di circa il 35% di Saras all'olandese Vitol. In base all'intesa la Famiglia Moratti si è impegnata a cedere a Vitol azioni di Saras S.p.A, che rappresentano circa il 35% del capitale azionario, ad un prezzo pari a 1,75 euro per azione.  "Il completamento dell'operazione - si legge in una nota - è esclusivamente subordinato all'ottenimento delle autorizzazioni regolamentari necessarie. Al completamento dell'operazione, l'intera partecipazione detenuta dalla Famiglia Moratti in Saras sarà trasferita a Vitol. L'operazione determinerà l'insorgere di un obbligo di promuovere un'offerta pubblica di acquisto obbligatoria sul capitale azionario di Saras, che - si spiega - sarà promossa da Vitol allo stesso prezz...
Enel Green Power e Saras. Progetto idrogeno verde: tra i beneficiari del supporto nell’ambito di IPCEI Hy2Use
comunicati

Enel Green Power e Saras. Progetto idrogeno verde: tra i beneficiari del supporto nell’ambito di IPCEI Hy2Use

Roma. SardHy Green Hydrogen, società nata dal progetto congiunto di Enel Green Power e Saras legato allo sviluppo di idrogeno verde in Sardegna, è tra i beneficiari italiani dei 5,2 miliardi di euro di sovvenzioni pubbliche approvate dalla Commissione Europea nell’ambito di IPCEI Hy2Use, per supportare la ricerca e l’innovazione, la prima applicazione industriale e la costruzione delle relative infrastrutture nella catena del valore dell’idrogeno. Frutto del protocollo d’intesa siglato dalle due società a febbraio 2021, l’iniziativa prevede l’installazione da parte di SardHy Green Hydrogen di un elettrolizzatore da 20 MW nel sito industriale di Sarroch, in provincia di Cagliari. L'impianto, alimentato esclusivamente da energia rinnovabile di Enel Green Power sarà destinato a produrre id...
Sarroch. Cade dal pontile della Saras, operaio muore annegato
Cronaca

Sarroch. Cade dal pontile della Saras, operaio muore annegato

Sarroch. Incidente sul lavoro questa mattina in un pontile della raffineria Saras a Sarroch, nella città metropolitana di Cagliari. La vittima è un operaio di 42 anni di Santadi. Era dipendente della Turisman, una ditta d'appalto ogliastrina ma con sede operativa a Sarroch, specializzata in pontili e ponteggi industriali. L'incidente - fa sapere in una nota la Saras - è avvenuto intorno alle 9.30. L'operaio si trovava su un pontile quando, per cause non ancora accertate, è scivolato, finendo in mare. I soccorsi interni alla raffineria sono subito intervenuti, poi sul posto sono arrivati i vigili del fuoco ma l'uomo era già privo di vita. "Siamo vicini alla famiglia dell'operaio morto tragicamente durante le ore di lavoro - ha detto all'ANSA Stefano Fais, segretario organizzativo Filc...
Enel Green Power e Saras insieme per lo sviluppo dell’idrogeno verde
home

Enel Green Power e Saras insieme per lo sviluppo dell’idrogeno verde

Roma. Enel Green Power e Saras hanno siglato un protocollo d’intesa per sviluppare un progetto di idrogeno verde in Sardegna. La soluzione allo studio prevede l’utilizzo di un elettrolizzatore da 20 MW alimentato da energia rinnovabile prodotta sul posto per fornire idrogeno verde da utilizzare come materia prima nella raffineria Saras presso il sito industriale di Sarroch, in provincia di Cagliari. “La firma di questo protocollo di intesa – commenta Salvatore Bernabei, CEO di Enel Green Power – conferma l’impegno del Gruppo Enel nel promuovere lo sviluppo dell’idrogeno verde in Italia e nel mondo, accelerando la transizione energetica. Siamo alla costante ricerca di collaborazioni per individuare le migliori applicazioni di questa tecnologia, in particolare nei settori industriali non ...
Michele Ciusa M5s:  “Lo stato di crisi alla Saras? Una bomba sociale”
Politica

Michele Ciusa M5s: “Lo stato di crisi alla Saras? Una bomba sociale”

Il capogruppo M5s in Consiglio regionale, Michele Ciusa, a seguito della notizia dell'avvio delle procedure di cassa integrazione per 1.300 lavoratori impiegati nella raffineria di Sarroch, lancia l'allarme: - L'annuncio dell'avvio dello stato di crisi comunicato dai rappresentanti sindacali della Saras ai lavoratori in queste ore è uno di quelli che mettono letteralmente i brividi. Apprendiamo che dopo la riunione del Consiglio di amministrazione tenutasi martedì sera, il Gruppo ha deciso di avviare un percorso che porterà all'attivazione della cassa integrazione per i 1300 lavoratori impiegati all'interno della raffineria. Una notizia che giunge non solo inaspettata, ma che appare a tutti gli effetti l'anticamera di una crisi nerissima, capace di far esplodere una vera e propria bomb...
Coronavirus. Saras: 200mila euro all’ospedale Brotzu, alla prefettura il carburante  per i servizi di emergenza
Cronaca

Coronavirus. Saras: 200mila euro all’ospedale Brotzu, alla prefettura il carburante per i servizi di emergenza

Il Gruppo Saras, che con la sua presenza produttiva nella raffineria di Sarroch, alle porte di Cagliari, coinvolge direttamente circa 2000 famiglie, ha deciso di donare all'Azienda Ospedaliera "G. Brotzu" 200.000 euro, che saranno utilizzati per l'acquisto di attrezzature per l'emergenza covid-19 necessarie ad allestire un'area critica. L'azienda, ha messo a disposizione della prefettura del capoluogo sardo tutta la fornitura di carburante necessaria per i servizi di emergenza. Scrive l'Azienda sul proprio profilo Facebook: "In questo momento di grave emergenza igienico sanitaria siamo grati al Gruppo Saras per il sostegno che sta offrendo ai nostri ospedali. Con la solidarietà, l'impegno di tutti e un grande senso di responsabilità vinceremo questa sfida".