Tag: Sardara

Sardara, servizi Inps nell’ ufficio postale in versione “Polis”
Cronaca

Sardara, servizi Inps nell’ ufficio postale in versione “Polis”

Sede rinnovata e nuovi servizi per la clientela, grazie al Progetto Polis. Ha riaperto oggi al pubblico l’ufficio postale di Sardara dopo i lavori di ristrutturazione. Tra i principali interventi, la funzionale ottimizzazione degli spazi, la nuova configurazione della sportelleria con altezze ribassate per agevolare tutti i segmenti di clientela, le postazioni di lavoro ergonomiche per favorire posture corrette, la posa di un percorso in rilievo sul piano di calpestio per consentire alle persone con deficit visivi la piena autonomia negli spostamenti all’interno della sala al pubblico senza l’ausilio di assistenza. Grande attenzione anche per la sicurezza. L’ufficio postale di Sardara, infatti, è dotato di impianto di videosorveglianza a circuito chiuso collegato con la Security...
Sardara, nell’ufficio postale parte il progetto Polis
comunicati

Sardara, nell’ufficio postale parte il progetto Polis

 Prosegue il progetto “Polis” nel Sud Sardegna. Poste Italiane, infatti, comunica che l’ufficio postale di Sardara, a partire da oggi, è interessato dagli interventi previsti da “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. In particolare, i lavori presso la sede del paese comprendono la completa ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi, il miglioramento del confort ambientale, l’inserimento di nuovi arredi progettati per facilitare l’accesso ai servizi e le operazioni e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del confort ambientale. Inoltre, alla riapertura sarà possibile richiedere i primi tre “certificati” INPS direttamente a sportello: il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno...
Sindacato, Filctem Cigl: domani a Sardara l’assemblea regionale con il segretario nazionale Falcinelli
comunicati, lavoro

Sindacato, Filctem Cigl: domani a Sardara l’assemblea regionale con il segretario nazionale Falcinelli

Domani mattina sarà in Sardegna il segretario generale della Filctem Cgil nazionale Marco Falcinelli per partecipare all’assemblea regionale dei lavoratori del settore chimico ed elettrico. L’appuntamento è alle Antiche Terme di Sardara a partire dalle 9 e 30: sarà l’occasione per fare il punto, insieme al segretario regionale Filctem Cgil Francesco Garau e al segretario generale della Cgil Sardegna Fausto Durante, sullo stato del settore nell’Isola, a partire dalle vertenze aperte - fra le tante, Portovesme srl, Eurallumina, Sanac, chimica verde - fino alle annose questioni legate alle incertezze sul futuro del sistema energetico regionale. “Dopo l’iniziativa unitaria dello scorso febbraio a Roma tra Filctem e Fiom nazionali – ha detto il segretario regionale Filctem Cgil Francesco Gar...
Sardara, il direttore provinciale di Cagliari e il personale dell’ufficio postale festeggiano i 100 anni del signor Ilio Pusceddu
Attualità

Sardara, il direttore provinciale di Cagliari e il personale dell’ufficio postale festeggiano i 100 anni del signor Ilio Pusceddu

 Sardara. È una giornata da ricordare per Sardara e soprattutto per un suo cittadino, affezionato cliente dell’ufficio postale di via Principe Amedeo ed ex dipendente di Poste Italiane, il Signor Ilio Pusceddu, checompie 100 anni. Il direttore provinciale di Cagliari Gabriele Lanzidei, il responsabile dell’ufficio postale di Sardara Mattia Schiavo e la specialista consulente finanziaria Maria Pina Caria, hanno voluto celebrare l’importante traguardo con una breve e cordiale visita presso l’abitazione in cui risiede il festeggiato. Ringraziando per l’ospitalità, i rappresentanti territoriali di Poste hanno consegnato al signor Pusceddu un attestato in ricordo di questa meravigliosa giornata. Nel testo della pergamena, oltre ai sentiti auguri, anche un riconosc...
Cure Termali a Sardara: domande entro il 30 marzo 2023
bandi e avvisi, salute

Cure Termali a Sardara: domande entro il 30 marzo 2023

Cagliari. Scadranno il prossimo 30 marzo 2023 i termini per presentare la domanda per usufruire del servizio di Cure Termali alla quale, su proposta delle Antiche Terme di Sardara, ha aderito l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Cagliari. Il Servizio è rivolto agli utenti che abbiano necessità di cure termali (fanghi/inalazioni) Gli interessati dovrebbe presentare, entro la data di scadenza, il modulo disponibile, oltre che in allegato, presso gli uffici delle Unità Territoriali dei Servizi Sociali e presso l’URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico di via Nazario Sauro. All’istanza andrà allegata la copia dell’ impegnativa del medico curante. Le cure sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale e per questo sarà necessaria l’impegnasti a “rossa” del medico ...
Sardara, attivato il gestore delle attese “light” nell’ufficio postale
comunicati

Sardara, attivato il gestore delle attese “light” nell’ufficio postale

 Poste Italiane continua nelle iniziative per migliorare la qualità dei servizi sul territorio con particolare attenzione dedicata ai Piccoli Comuni. Le importanti novità riguardano in questo caso il Medio Campidano dove nei giorni scorsi è stato installato il nuovo gestore delle attese “light” nell’ufficio postale di via Principe Amedeo a Sardara. Si tratta di un innovativo totem touch screen che consentono di gestire al meglio i flussi di clientela, ottimizzando le tempistiche soprattutto attraverso la scelta anticipata dei servizi. Il nuovo apparecchio, infatti, prima di stampare il classico “numeretto” di prenotazione del turno a sportello, consente di selezionare l’operazione desiderata toccando semplicemente lo schermo e permettendo di effettuare una scelta ancora più rapi...
Patient blood management, il corso organizzato da AVIS San Gavino Monreale per ottimizzare e ridurre il consumo di sangue
comunicati

Patient blood management, il corso organizzato da AVIS San Gavino Monreale per ottimizzare e ridurre il consumo di sangue

Sardara. Lo scorso sabato 17 settembre, presso la sala congressi del Sardegna Termale Hotel & Spa a Sardara si è tenuto il corso formativo sul tema PBM – Patient blood management: approccio multidisciplinare per la sicurezza delle cure e contenimento della risorsa sangue, organizzato da AVIS San Gavino Monreale in collaborazione con Avis Regionale Lombardia, Avis Regionale Sardegna e con il patrocinio della Asl del Medio Campidano, di Thalassa Azione Onlus e di Avis Provinciale Medio Campidano.  L’evento formativo ha permesso di riunire gran parte delle professioni sanitarie del territorio, per discutere di un programma che mira a un uso più consapevole del sangue raccolto, e la cui applicazione può consentire un importante risparmio di unità di sangue durante le attività quotidiane...
Sardara. Blocca donna in un cortile e tenta di violentarla, arrestato un 38enne
Cronaca

Sardara. Blocca donna in un cortile e tenta di violentarla, arrestato un 38enne

Sardara. Ha scavalcato il muro del cortile dell'abitazione di una 63enne, l'ha bloccata all'esterno e ha tentato di abusare di lei, ma la vittima è riuscita a divincolarsi e dare l'allarme. Un 38enne è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Villacidro per violenza sessuale e violazione di domicilio. L'episodio, su cui ancora stanno lavorando i militari dell'Arma, è avvenuto ieri sera a Sardara. Il 38enne, con buona probabilità, ha seguito la vittima individuando già dal giorno prima il luogo in cui viveva. Ieri sera ha scavalcato il cancello de cortile dell'abitazione ed è entrato. La vittima sentendo dei rumori è uscita all'esterno. Il 38enne si è avventato su di lei riuscendo a immobilizzarla, tappandole la bocca con le mani, poi l'ha palpeggiata. La vittima è riuscita a r...
Villanovaforru, Siddi, Sardara – domenica 27 febbraio, visita  ai monumenti della civiltà nuragica
Marmilla, Sardegna

Villanovaforru, Siddi, Sardara – domenica 27 febbraio, visita ai monumenti della civiltà nuragica

In occasione della Giornata del Turista, il Museo del Comune di Villanovaforru, per domenica 27 febbraio 2022, nell'ambito della valorizzazione e promozione del territorio della Marmilla e dei suoi tesori, propone una visita ai monumenti della civiltà nuragica. Nuraghe, pozzo sacro e tomba dei giganti, sono i monumenti più rappresentativi della civiltà nuragica dei territori che comprendono i Comuni di Villanovaforru, Sardara eSiddi. Ecco un programma dedicato per chi vuole conoscerne la storia, ammirandone l'architettura: - h. 09:30, Sardara: visita guidata al pozzo sacro di Sant’Anastasia.- h. 11:00, Villanovaforru: visita guidata al nuraghe e al museo archeologico Genna Maria.- h. 13:00, pausa pranzo libera o con menù turistici nei ristoranti convenzionati.- h. 15:30, Siddi: vi...
Pranzo Sardara, Umberto Oppus si dimette: “Ho sbagliato e chiedo scusa”
Cronaca

Pranzo Sardara, Umberto Oppus si dimette: “Ho sbagliato e chiedo scusa”

L'inchiesta sul pranzo proibito di Sardara ha fatto la sua prima vittima, Umberto Oppus, direttore generale degli Enti Locali della Regione e sindaco di Mandas. "Sono stato invitato e non pensavo ci fossero tutte quelle persone. E' stato un grave errore. Per questo chiedo scusa e rimetto il mio mandato nelle mani del presidente", lo ha dichiarato dopo essere uscito dalla Procura, ove è stato sentito come testimone nell'ambito dell'inchiesta sull'ormai famoso pranzo di Sardara  del 7 aprile, in violazione con le regole anti-Covid, interrotto dalla Guardia di Finanza. Lo rende noto il quotidiano L'unione sarda. Il nome del sindaco di Mandas non figura tra le persone identificate dai finanzieri, ma il suo nome è saltato fuori dalle testimonianze. "Al pubblico ministero - continua - ho r...