Tag: Sardara

Alessandra Zedda: Sardara, fatto grave e inopportuno. Solinas non deve né può riferire alcunché
Politica

Alessandra Zedda: Sardara, fatto grave e inopportuno. Solinas non deve né può riferire alcunché

Cagliari. Dopo la bagarre di questa mattina in Consiglio regionale, si è riunita la conferenza dei capigruppo e alla ripresa è intervenuta Alessandra Zedda in qualità di vicepresidente della Regione. "Ciò che è accaduto a Sardara è un fatto grave e inopportuno, tuttavia il governatore Solinas da voi chiamato in causa - ha detto rivolgendosi agli esponenti dell'opposizione - non deve né può riferire alcunché". Infatti, ha spiegato, "sapete tutti che ci sono delle indagini, e all'esito di queste indagini si valuterà quale dovrà essere la reazione che la Giunta dovrà avere in relazione ai fatti di Sardara". Tuttavia, ha aggiunto, "ad oggi vi chiedo di proseguire i lavori sulla legge all'ordine del giorno, e di fare la vostra democratica opposizione. Noi saremo qui a confrontarci, ma fac...
Sardara. Violazione divieti anti-Covid: i nomi dei partecipanti al pranzo
Cronaca

Sardara. Violazione divieti anti-Covid: i nomi dei partecipanti al pranzo

Sardara. Quaranta le persone che mercoledì 7 aprile hanno pranzato nello stabilimento termale di Sardara. Un pranzo proibito in tempo di restrizioni anti Covid-19. Ed escono fuori i nomi. Cristiano Erriu, ex assessore agli Enti locali della Giunta Pigliaru, si scusa, il mea culpa viene riportato dalla Nuova Sardegna. Il nome di Erriu era stato fatto ieri nell'aula del Consiglio Regionale dal Franco Mula (Psd'Az). Il comandante della Forestale, Antonio Casula aveva dichiarato in un'intervista all'Unione Sarda, che la sua presenza era dettata da una richiesta di verifica di un possibile progetto di ampliamento della struttura, una sorta di consulenza. Sempre nell'Unione Sarda spuntano fuori altri nomi. Pare siano finiti nelle carte dell'indagine della Guardia di Finanza, il colonnello Ma...
Pranzo a Sardara: spunta il nome di un ex assessore
Politica

Pranzo a Sardara: spunta il nome di un ex assessore

L'ormai famoso pranzo proibito di Sardara arriva in Consiglio regionale della Sardegna. Spuntano fuori nuovi nomi, tra politici e funzionari riconducibili alla Regione, che sarebbero stati presenti, violando le norme anti Covid-19. Tra questi, citato dal capogruppo del Psd'Az Franco Mula durante una discussione molto animata, l'ex assessore degli Enti locali Cristiano Erriu (Pd). All'ordine del giorno dell'Aula è calendarizzata la discussa legge 107 sugli staff della Giunta, ma il dibattito prosegue su un'altra strada. L'opposizione, chiede che il presidente della Regione Christian Solinas riferisca sull'accaduto, visto e considerato che ha confermato la sua presenza nell'albergo il comandante del Corpo forestale Antonio Casula, che ha giustificato la sua presenza per motivi di lavoro....
Sardara. Pranzo clandestino con ospiti illustri
Cronaca

Sardara. Pranzo clandestino con ospiti illustri

Una quarantina di persone consumavano un pranzo, forse amabilmente assembrati. Ma in periodo di Covid questo è negato a comuni cittadini e politici di qualsiasi grado. La notizia riportata dal quotidiano L'unione Sarda, parla di politici, dirigenti e funzionari regionali, i quali avrebbero ricevuto la visita a sorpresa della Guardia di Finanza mentre partecipavano ad un pranzo in un ristorante annesso allo stabilimento Nuove Terme di Sardara, dove pare si trovassero riunite 40 persone.  Un pranzo clandestino che costerà caro alle persone beccate a pranzare in barba a tutte le norme anti covid.
Operativo il nuovo ATM Postamat dell’ufficio postale di Sardara
Attualità

Operativo il nuovo ATM Postamat dell’ufficio postale di Sardara

Sardara. È operativo il nuovo ATM Postamat dell’ufficio postale di Sardara. Poste Italiane, infatti, ha installato nella sede di via Principe Amedeo uno sportello di nuova generazione, caratterizzato da un monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore di banconote innovativo, protetto da moderni impianti di videosorveglianza e da dispositivi di sicurezza innovativi, tra i quali una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione di carte di credito e un sistema di macchiatura delle banconote. Il nuovo Postamat, disponibile sette giorni su sette ed in funzione 24 ore su 24, oltre al prelievo di denaro contante, consente di effettuare numerosi altri servizi come il pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale, le interrogazioni su saldo e ...
Turismo, Touring Club Italiano. Domenica “Caccia ai Tesori Arancioni” a Sardara, Aggius e Galtellì
Cronaca, eventi, Sardegna

Turismo, Touring Club Italiano. Domenica “Caccia ai Tesori Arancioni” a Sardara, Aggius e Galtellì

Aggius, Galtellì, Sardara. E' questo il terzetto sardo scelto fra cento eccellenze italiane dal Touring Club Italiano in occasione de la “Caccia ai Tesori Arancioni”, in programma domenica 6 ottobre. Sarà la più grande caccia al tesoro d’Italia per conoscere storie, persone, monumenti e piccole curiosità custodite nei luoghi meno noti. Ciascuno dei 100 comuni coinvolti offrirà quindi un percorso unico, che saprà fare emergere la più profonda e autentica identità del luogo e le sue eccellenze. Ovviamente, come ogni caccia al tesoro che si rispetti, un premio aspetterà tutti i partecipanti al termine del percorso, ma cosa si vince veramente? Mai come in questo caso è il viaggio il vero tesoro da raccogliere, più che la meta finale. La caccia al tesoro, o meglio ai tesori, è gratuita...
Servizio di trasporto da Cagliari a Sardara per effettuare le cure termali
bandi e avvisi, Cagliari, Sardegna

Servizio di trasporto da Cagliari a Sardara per effettuare le cure termali

Dal prossimo 24 giugno sarà attivo il servizio di trasporto giornaliero per recarsi presso il Centro Termale di Sardara per l’effettuazione delle cure (intero ciclo - durata di 12 giorni - domenica esclusa): l'offerta è dedicata ai cittadini che abbiano necessità di cure di fanghi e/o inalazioni. Le cure, sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale per cui è necessaria l'impegnativa del medico di medicina generale: le persone interessate, previa verifica di poter effettuare le cure con il proprio medico che emette l’impegnativa, dovranno presentare domanda entro i primi di giugno su apposito modulo, insieme alla copia del versamento per il trasporto e fotocopia dell’impegnativa, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) in via Sauro 19; per motivi organizzativi la cop...
Ricerca e innovazione. A Sardara idee vincenti per le imprese
eventi, Sardegna

Ricerca e innovazione. A Sardara idee vincenti per le imprese

Prosegue fino a domenica 28 ottobre,  al Sardegna termale hotel e Spa, Santa Maria Acquas, km 55 ss 131  Sardara, la prima edizione del Contamination Boot Camp organizzato dal Crea (Centri servizi innovazione e imprenditorialità) dell’Università di Cagliari. I lavori sono stati aperti ieri, (altro…)