Tag: Sardegna Chiama Sardegna

Regionali 2024. Domenica a Oristano assemblea pubblica con Renato Soru, Sardegna Chiama Sardegna, iRS e ProgReS
comunicati, eventi, Oristano, Politica, Regione Sardegna

Regionali 2024. Domenica a Oristano assemblea pubblica con Renato Soru, Sardegna Chiama Sardegna, iRS e ProgReS

Sardegna Chiama Sardegna, il movimento indipendentista iRS - indipendèntzia Repùbrica de Sardigna, il partito ProgReS - Progetu Repùblica de Sardigna assieme a diversi amministratori e amministratrici locali, organizzano un'assemblea assieme al candidato Presidente Renato Soru. Appuntamento domenica 17 dicembre, alle ore 10, presso l’hotel Mistral 2 a Oristano. Sono previsti gli interventi di vari rappresentanti delle forze politiche e della società civile, con una conclusione di Renato Soru. I portavoce di Sardegna Chiama Sardegna Danilo Lampis e Nicoletta Pucci, il segretario nazionale di ProgReS Adriano Sollai, il portavoce di iRS Simone Maulu, dichiarano: «L'incontro di domenica al quale Vi chiamiamo e invitiamo a partecipare sarà un'occasione di confronto pubblico dove gli ...
Regionali 2024, Sardegna chiama Sardegna sceglie Renato Soru. Il comunicato
Politica, Regione Sardegna

Regionali 2024, Sardegna chiama Sardegna sceglie Renato Soru. Il comunicato

«In questi mesi abbiamo avviato un confronto che ci ha permesso di individuare e condividere una serie di urgenze programmatiche per la nostra Isola. A partire da queste nasce la nostra proposta elettorale. Scegliamo di allearci con la coalizione sarda - alternativa a quelle italiane di centrosinistra e di centrodestra - guidata da Renato Soru per aprire una stagione di partecipazione, di ascolto dei veri bisogni della maggioranza dei sardi e delle sarde, e di governo, con riforme strutturali che ci impegneremo a realizzare nella prossima legislatura.  Siamo convinti che l’alternativa alla disastrosa giunta Solinas non passi da un centro-sinistra italiano che conferma, con i suoi principali attori, proposte senza visione e una logica spartitoria volta alla conservazione degli equilibri ...
Celebrazione 4 Novembre, Sardegna chiama Sardegna: “Giornata inutile e costosa”
comunicati, Politica

Celebrazione 4 Novembre, Sardegna chiama Sardegna: “Giornata inutile e costosa”

«Oggi per noi non è una giornata di festa. Questa celebrazione non è soltanto inutile e colpevolemente costosa - a fronte delle tante necessità sociali -, ma ostenta una cultura militarista e nazionalista che appare come una vera e propria provocazione in un’Isola che ha pagato più di tutti la Prima Guerra mondiale in termini di perdite, e che oggi è gravata dall’esorbitante presenza delle servitù militari dove si svolgono esercitazioni inquinanti sul piano della salute e della salvaguardia ambientale. Esercitazioni di cui è stata protagonista in passato l’Aeronautica israeliana, a dimostrazione di una solida complicità fra lo Stato italiano e lo Stato israeliano.  Siamo scesi in piazza, dunque, non solo per opporci a una retorica patriottica che non rende giustizia ai caduti e che risu...
Regionali 2024, Sardegna chiama Sardegna formula cinque proposte
comunicati, Politica, Regione Sardegna

Regionali 2024, Sardegna chiama Sardegna formula cinque proposte

«Il 2 luglio presenteremo cinque proposte per la Sardegna. Proposte forti, concrete e misurabili, costruite e pensate sulle vere urgenze della maggioranza dei sardi e delle sarde. Attuabili nei prossimi cinque anni di governo regionale, nascono per rispondere alle questioni del lavoro e del modello di sviluppo, del diritto alla salute e all’abitare, della transizione energetica ed ecologica, della partecipazione e delle riforme istituzionali, della conoscenza, della lingua e dell’innovazione.  Le proposte verranno successivamente diffuse e discusse attraverso incontri nei territori di tutta la Sardegna per alimentare il confronto democratico e dare a chiunque l’opportunità di costruire, in sinergia con noi, una vera alternativa per il governo dell’Isola.  Non ci interessano gli appelli ...
Esercitazioni Nato, Sardegna chiama Sardegna: “Basta!”
comunicati, Regione Sardegna

Esercitazioni Nato, Sardegna chiama Sardegna: “Basta!”

«Basta con le esercitazioni. La Sardegna ospita circa il 65% del demanio militare italiano e ha sul suo suolo i due poligoni più grandi d’Europa, nelle aree di Teulada e Quirra, che ormai da decenni non fanno altro che devastare i nostri territori, talvolta in maniera irreparabile» - dichiara Danilo Lampis - «Rivendichiamo lo stop alle esercitazioni, la progressiva dismissione dei poligoni, delle basi militari e la revoca dell'affidamento delle bonifiche di Capo Teulada affidate agli enti militari, in quanto è del tutto inadeguata. L’unica soluzione attuabile è la progressiva smilitarizzazione dell’area. La Regione batta un colpo a favore degli interessi del popolo sardo, invece di essere complice dell'occupazione militare». In conclusione, Nicoletta Pucci dichiara: «Le basi militari no...
Inchiesta nomine Regione. Il movimento Sardegna chiama Sardegna: “Il poltronificio deve chiudere”
comunicati, Politica, Regione Sardegna

Inchiesta nomine Regione. Il movimento Sardegna chiama Sardegna: “Il poltronificio deve chiudere”

Sardegna chiama Sardegna, movimento politico nato da un appello di giovani under 40 che, in seguito a una grande assemblea di presentazione tenutasi il 6 novembre ha raccolto un migliaio di adesioni e organizzato negli ultimi 4 mesi più di una ventina tra incontri territoriali e tavoli tematici, commenta la notizia con i suoi portavoce:  «La magistratura farà il suo corso e a noi non spetta emettere condanne. Tuttavia questo è l'ennesimo schiaffo nei confronti di un'isola che soffre, governata da una trama opaca di pezzi di politica, dirigenti regionali e imprenditori che curano esclusivamente i propri interessi clientelari.» - dichiara Danilo Lampis - «Bisogna affrontare di petto la nuova "questione morale" che soffoca la Sardegna, di cui questa è solo una delle tante facce. Il "poltro...