Tag: Sardegna Ricerche

Intelligenza artificiale, Sardegna Ricerche: parte oggi “AlxGirls”, il campus tutto al femminile
comunicati, eventi, Tecnologia

Intelligenza artificiale, Sardegna Ricerche: parte oggi “AlxGirls”, il campus tutto al femminile

L’Intelligenza artificiale è un gioco da ragazze! Prende il via oggi il Campus “AIxGIRLS” un progetto pensato per avvicinare le studentesse sarde ai mestieri del futuro e alle competenze chiave per la quarta rivoluzione industriale. Una full immersion negli strumenti dell’Artificial intelligence e della Data Science per 20 ragazze provenienti da tutta l’Isola che - dal 24 al 28 giugno – avranno l’occasione di studiare e sperimentare tecnologie e competenze avanzate per maneggiare le chiavi del futuro, sempre con uno sguardo attento agli aspetti legati all’etica e alle soft skills. Il campus - promosso e organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Cagliari, l'azienda Daxo Group e il supporto dall'a...
Sardegna Ricerche, ‘L’estate del 10LAB’: dal 17 al 28 giugno a Sa Manifattura di Cagliari le mattine con laboratori, tinkering, dimostrazioni scientifiche, giochi e curiosità
Cagliari, comunicati, eventi, Tecnologia

Sardegna Ricerche, ‘L’estate del 10LAB’: dal 17 al 28 giugno a Sa Manifattura di Cagliari le mattine con laboratori, tinkering, dimostrazioni scientifiche, giochi e curiosità

 Terminate le lezioni scolastiche, non si fermano le attività del 10LAB, il science centre di Sardegna Ricerche dedicato alla promozione della cultura scientifica e dell’innovazione, che in questi mesi ha raggiunto migliaia di studenti in tutta l’Isola con i suoi laboratori di apprendimento scientifico informale. Ora in programma ci sono dieci giorni di summer camp, è ‘L’estate del 10LAB’ che si svolgerà dal 17 al 28 giugno a Sa Manifattura di Cagliari, tutte le mattine dalle 9.30 alle 13.30. Un programma ricco di laboratori, Tinkering, dimostrazioni scientifiche, giochi e curiosità per coinvolgere e stimolare in tutti i partecipanti il piacere della scoperta, lo spirito di gruppo e la creatività. Un lavoro di squadra che il 10LAB svilupperà con le associazioni del terzo settore che ...
Aperte le iscrizioni al corso sul service design promosso da Sardegna Ricerche
bandi e avvisi, lavoro

Aperte le iscrizioni al corso sul service design promosso da Sardegna Ricerche

Sardegna Ricerche ha pubblicato un avviso per la partecipazione al percorso teorico-pratico "Service Design Coaching Program". Il programma ha l'obiettivo di accompagnare i fondatori e i dipendenti di startup e piccole e medie imprese innovative in un percorso di definizione e miglioramento della propria offerta. Il percorso si rivolge a un massimo di 10 gruppi formati da persone fisiche che lavorano all'interno di startup e PMI innovative. Il programma prevede cinque incontri in presenza e sessioni di coaching individuale da remoto sotto la guida di esperti di service design, innovation management e system thinking. Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 12:00 del 14 giugno 2024 via PEC a protocollo@cert.sardegnaricerche.it. Il 30...
Cagliari, comunicati, eventi, Tecnologia

Demo Day, la ricerca scientifica sarda incontra gli investitori. Sardegna Ricerche organizza il 9 novembre

La ricerca biomedica incontra investitori e venture capital grazie al Demo Day organizzato da Sardegna Ricerche. L’evento – in programma per il prossimo 9 novembre all’ex Manifattura tabacchi di Cagliari – punta a valorizzare il lavoro dei giovani ricercatori sardi che potranno presentare i loro studi davanti a importanti investitori, case farmaceutiche, talent scout e rappresentanti di fondi di venture capital specializzati nel settore delle scienze della vita. Alcuni dei progetti che verranno illustrati hanno dato vita a innovazioni brevettate, come: le nanoparticelle con proprietà antivirali, biomarcatori innovativi per la diagnosi della sclerosi multipla o l’adrenalina incapsulata in nanoparticelle per il trattamento di pazienti in emergenza cardiaca. La giornata sarà quindi l’oc...
“4YFN 2024”, a Barcellona otto start up con Sardegna Ricerche
comunicati, eventi, Mondo, Tecnologia

“4YFN 2024”, a Barcellona otto start up con Sardegna Ricerche

Sono otto le startup o Piccole medie imprese che Sardegna Ricerche porterà al "4YFN 2024" (4 Years From Now) di Barcellona. L’evento - in programma dal 26 al 29 febbraio 2024 – è organizzato nell’ambito del Mobile World Congress, il più importante e ampio appuntamento mondiale dedicato alla tecnologia mobile. Proprio per questo Sardegna Ricerche ha aperto le candidature (che chiuderanno il 6 novembre) per selezionare le imprese innovative che potranno partecipare al “4YFN 2004” grazie a un voucher, un contributo economico a parziale copertura delle spese, oltre che a uno spazio espositivo garantito dall’agenzia regionale.  Il 4YFN è un evento di rilievo internazionale dedicato alle startup. Nell’edizione 2023, gli stand del 4YFN sono stati visitati da oltre 40mila visitatori e le startu...
“Inventori in Famiglia”, la scienza secondo Sardegna Ricerche protagonista nel fine settimana a Sa Manifattura
Cagliari, comunicati, eventi, Tecnologia

“Inventori in Famiglia”, la scienza secondo Sardegna Ricerche protagonista nel fine settimana a Sa Manifattura

Largo a colori, esplosioni, spettacolari esperimenti: torna ‘Inventori in Famiglia’, l’evento più conosciuto e caratterizzante del 10LAB di Sardegna Ricerche, l’unico science centre in Sardegna e il primo in Italia totalmente gratuito.  Un weekend di festa, sabato 14 e domenica 15 ottobre prossimi a Sa Manifattura di Cagliari dove la squadra di animatori scientifici del centro farà scoprire i lati sorprendenti della scienza e della tecnologia a bimbi e bimbe, ragazzi e ragazze, mamme e papà, nonni e nonne e amici. A Inventori in famiglia, si racconta la scienza in modo originale e diverso, l’arte si lega alla tecnologia e bambini e adulti sono incoraggiati continuamente a inventare qualcosa di nuovo, a scambiarsi idee e osservare il mondo da altri punti di vista.  Mostre, laborato...
“Inventori in famiglia”, sabato e domenica tornano gli animatori scientifici di Sardegna Ricerche
Cagliari, comunicati, eventi, Tecnologia

“Inventori in famiglia”, sabato e domenica tornano gli animatori scientifici di Sardegna Ricerche

 Largo a colori, esplosioni, spettacolari esperimenti: torna ‘Inventori in Famiglia’, l’evento più conosciuto e caratterizzante del 10LAB di Sardegna Ricerche, l’unico science centre in Sardegna e il primo in Italia totalmente gratuito.  Un weekend di festa, sabato 14 e domenica 15 ottobre prossimi a Sa Manifattura di Cagliari dove la squadra di animatori scientifici del centro farà scoprire i lati sorprendenti della scienza e della tecnologia a bimbi e bimbe, ragazzi e ragazze, mamme e papà, nonni e nonne e amici. A Inventori in famiglia, si racconta la scienza in modo originale e diverso, l’arte si lega alla tecnologia e bambini e adulti sono incoraggiati continuamente a inventare qualcosa di nuovo, a scambiarsi idee e osservare il mondo da altri punti di vista.  Mostre, laborat...
Sardegna Ricerche, successo per il Campus legato alle Steam. 25 studenti a Pula dal 4 all’8 settembre
comunicati, Cultura, Tecnologia

Sardegna Ricerche, successo per il Campus legato alle Steam. 25 studenti a Pula dal 4 all’8 settembre

Oltre 120 domande di partecipazione per i 25 posti del Campus di Sardegna Ricerche che accompagna gli studenti sardi alla scoperta delle Steam. Un interesse oltre le aspettative che ha spinto l’agenzia regionale ad aprire alcuni degli eventi in calendario – dal 4 all’8 settembre al parco scientifico e tecnologico di Pula - ad un numero maggiore di partecipanti. Cresce dunque l’attesa per gli appuntamenti del 5 e 6 settembre con i loro ospiti d’eccezione. Martedì 5 sarà protagonista la computer scientist italo-iraniana Darya Majidi: pioniera e visionaria dell’Information Technology, esperta in intelligenza artificiale, autrice, docente universitaria, attivista per i diritti umani e digitali, divenuta una figura di riferimento per il suo impegno dei diritti umani e digitali...
Sardegna Ricerche: seminario online sulle tecnologie di produzione dell’idrogeno dall’acqua
bandi e avvisi

Sardegna Ricerche: seminario online sulle tecnologie di produzione dell’idrogeno dall’acqua

Venerdì 14 luglio, a partire dalle ore 10:00, si terrà il seminario divulgativo organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche, dal titolo ""L'acqua per la produzione di idrogeno verde: opportunità o limite?". Il webinar cercherà di approfondire l'impatto della generazione di idrogeno verde per elettrolisi sui consumi di acqua e di individuare nuove possibili soluzioni tecnologiche per il risparmio dell’acqua pura. Dall'acqua, infatti, si ricava per elettrolisi l'idrogeno verde, protagonista delle strategie di decarbonizzazione a livello mondiale. La variabilità nella disponibilità di questa risorsa, aggravata dal cambiamento climatico, sta spingendo la ricerca sull’impiego di fonti idriche non tradizionali per alimentare la produ...
Robotica educativa 2.0: Sardegna Ricerche lancia un corso di formazione per le scuole
Tecnologia

Robotica educativa 2.0: Sardegna Ricerche lancia un corso di formazione per le scuole

 Sardegna Ricerche, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna, intende costruire in Sardegna una prima rete regionale di centri di competenza per la robotica educativa. A tal fine invita le autonomie scolastiche sarde a candidarsi per il percorso "Robotica educativa 2.0". Saranno selezionate otto autonomie scolastiche secondarie di primo e di secondo grado, due per provincia, anche sotto forma di raggruppamenti. Le autonomie scolastiche interessate dovranno presentare una proposta progettuale e un gruppo di lavoro incaricato di svilupparla. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 13:00 di lunedì 26 giugno 2023. Gli istituti o le reti ammesse al programma beneficeranno di: •     35 ore d...