Tag: Sardegna Ricerche

Sardegna Ricerche: al via un laboratorio di fabbricazione digitale nel campo della ceramica. Domanda di partecipazione entro il 18 maggio
comunicati

Sardegna Ricerche: al via un laboratorio di fabbricazione digitale nel campo della ceramica. Domanda di partecipazione entro il 18 maggio

 Il FabLab Sardegna Ricerche e CRAFT - Centro Ricerca Artigianato tra Futuro e Tradizione, organizzano una serie di attività laboratoriali volte a sperimentare le potenzialità delle tecnologie digitali per la progettazione e realizzazione di manufatti artigiani. Il terzo e ultimo laboratorio della serie, dedicato alla "Fabbricazione digitale e stampi per la ceramica", curato dalla designer Sara Vignoli, sarà dedicato prioritariamente ad artigiani della ceramica che vogliano sperimentare la possibilità di introdurre l’uso della fabbricazione digitale per innovare e semplificare il processo di realizzazione degli stampi per la ceramica. Il laboratorio si svolgerà a Cagliari all’interno dello Spazio CRAFT e del FabLab di Sardegna Ricerch...
Sardegna Ricerche: al via il “Laboratorio di progettazione di manufatti con la Ricamatrice Digitale”
comunicati

Sardegna Ricerche: al via il “Laboratorio di progettazione di manufatti con la Ricamatrice Digitale”

Cagliari. Il FabLab Sardegna Ricerche e CRAFT - Centro Ricerca Artigianato tra Futuro e Tradizione, organizzano una serie di attività laboratoriali volte a sperimentare le potenzialità delle tecnologie digitali per la progettazione e realizzazione di manufatti artigiani. Il primo laboratorio, dedicato alla "Progettazione di manufatti con la Ricamatrice Digitale", si svolgerà all’interno dello spazio CRAFT alla Manifattura Tabacchi di Cagliari e avrà una durata complessiva di sette giornate comprese tra il 21 marzo e il 4 aprile. L’iniziativa è finanziata con i fondi del POR FESR Sardegna 2014-2020, Asse I, Azione 1.3.2 “Innovation Living Lab” e ha l’obiettivo di far acquisire una metodologia di progetto che metta al centro le possibilità del digital...
Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”
lavoro

Sardegna Ricerche: al via il corso “Design for Business”

Cagliari. Sportello Startup di Sardegna Ricerche organizza il corso teorico-pratico "Design for Business". L'iniziativa formativa intende trasmettere le tecniche di base del processo di progettazione di prodotti e servizi, dall'inquadramento del problema agli strumenti per la progettazione grafica e la prototipazione, dai modelli di business all’approccio al mercato. Il corso, progettato con il coinvolgimento dell’incubatore cagliaritano The Net Value, è rivolto a persone che lavorano in aziende innovative o in startup, a neolaureati e professionisti. Il corso, della durata complessiva di 56 ore, si svolgerà in modalità mista, combinando lezioni online con attività in aula. Sono otto i moduli formativi in programma, più un evento conclusivo di presentazione dei lavori e dis...
 Sardegna Ricerche: al via il bando “FaberArt – Suoni & Musica”
comunicati

 Sardegna Ricerche: al via il bando “FaberArt – Suoni & Musica”

Sardegna Ricerche ha pubblicato l’avviso "FaberArt – Suoni & Musica", finalizzato allo sviluppo di prototipi funzionanti di dispositivi sonori e musicali con le tecniche della fabbricazione digitale. Il bando è rivolto ad artigiani digitali, musicisti e costruttori di strumenti musicali, programmatori e appassionati di elettronica che saranno assistiti, dal punto di vista tecnico ed economico, nello sviluppo e nella realizzazione del prototipo. La direttrice generale di Sardegna Ricerche, Maria Assunta Serra, riassume così le finalità del bando: “Attraverso questa iniziativa Sardegna Ricerche mette le competenze del FabLab a disposizione di un settore, quello musicale e dell’elaborazione del suono, in cui creatività e sapienza artigianale si coniugano c...
Energia termica nelle microreti: opportunità per imprese e PA online, venerdì 2 dicembre
comunicati

Energia termica nelle microreti: opportunità per imprese e PA online, venerdì 2 dicembre

Mature men at home during pandemic isolation have conference call Venerdì 2 dicembre, a partire dalle ore 10:00, si terrà il seminario divulgativo organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche, dal titolo "L'energia termica nelle microreti: opportunità per le imprese e la PA". Il webinar punta a promuovere ed evidenziare le modalità di impiego dell’energia termica nelle microreti energetiche, sistemi nei quali l’integrazione delle sorgenti, dei carichi e dei sistemi di accumulo massimizza il vantaggio economico e ambientale rispetto al sistema di distribuzione centralizzato. L'incontro sarà introdotto e moderato da Giorgio Cau, docente del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell'Università Cagliari e responsabile scien...
Appalti innovativi: Sardegna Ricerche semifinalista in Europa
comunicati

Appalti innovativi: Sardegna Ricerche semifinalista in Europa

Sardegna Ricerche rientra tra i 14 semifinalisti dell'iniziativa "European Innovation Procurement Awards (EUIPA) 2022", seconda edizione del premio dedicato a organismi pubblici e privati che utilizzano gli appalti innovativi per portare soluzioni innovative sul mercato. Il premio è suddiviso in 3 categorie: "The Innovation procurement strategy category", "The Facing societal challenges category" e "The Procurement leadership category". Sardegna Ricerche, unica italiana in lizza, ha partecipato in quest'ultima categoria del premio (in questa specifica categoria figurano 6 semifinalisti). Tutti i semifinalisti sosterranno a ottobre un'intervista con la giuria di esperti. Dopo le interviste la giuria selezionerà un vincitore e un secondo classificato per categoria che saranno annunciat...
Sardegna Ricerche. Webinar. Verso la sostenibilità nel trasporto aereo e marittimo
comunicati

Sardegna Ricerche. Webinar. Verso la sostenibilità nel trasporto aereo e marittimo

Giovedì 6 ottobre, a partire dalle ore 10:00, si terrà il webinar "Verso la sostenibilità nel trasporto aereo e marittimo", organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche. I settori dell'aviazione e del trasporto marittimo sono caratterizzati da emissioni crescenti e per questo sempre più al centro di politiche e azioni volte al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. Obiettivo del webinar è quindi quello di portare all’attenzione del pubblico il tema, per conoscere lo stato attuale dell’impatto climatico del trasporto aereo e marittimo e comprendere quelli che sono gli elementi sui cui si fondano gli scenari futuri. La prima relazione sarà tenuta da Marina Colaiezzi dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISP...
Sardegna Ricerche: pubblicati due programmi relativi ai settori “ICT” e “Agroindustria”
comunicati

Sardegna Ricerche: pubblicati due programmi relativi ai settori “ICT” e “Agroindustria”

Sardegna Ricerche ha pubblicato due programmi relativi ai settori "ICT" e "Agroindustria" che cofinanziano progetti di ricerca e sviluppo realizzati da imprese singole o in collaborazione con un Organismo di Ricerca Entrambi gli interventi si inseriscono tra le iniziative regionali di supporto all'attuazione delle strategie europee nei rispettivi settori di intervento Le domande vanno inviate via Sipes entro il 15 ottobre 2022 e saranno oggetto di procedura valutativa a graduatoria Per approfondire clicca questo link: https://bit.ly/3E3AUv0
Sardegna Ricerche. Assistenza tecnica sui bandi europei: gli incontri di luglio
bandi e avvisi

Sardegna Ricerche. Assistenza tecnica sui bandi europei: gli incontri di luglio

Lunedì 11 luglio si terranno gli incontri di consulenza tecnica specialistica gratuita organizzati da Sardegna Ricerche tramite lo Sportello Ricerca europea. Gli incontri si terranno in una sede ancora da definire a Cagliari o Alghero. Gli incontri sono rivolti a imprese ed enti interessati a partecipare ai programmi europei di ricerca e innovazione, Horizon Europe e LIFE, in particolare:- consulenza specialistica prestata durante la fase di verifica dell'idea (nell'attività di pre-screening, si estenderà la ricerca a tutte le possibilità di finanziamento attualmente disponibili nell'ambito dellaprogrammazione europea 2021-2027)- consulenza specialistica prestata durante la fase di preparazione e presentazione delle proposte progettuali- consulenza specialistica per la revisione della p...
Tecnologia in campo per sport e salute, il 6 maggio il convegno di Sardegna Ricerche
eventi

Tecnologia in campo per sport e salute, il 6 maggio il convegno di Sardegna Ricerche

La scienza entra in campo con innovazioni da record. Le nuove frontiere dello sport e del benessere saranno al centro del convegno “Tecnologie, sport, salute: nuovi orizzonti per le scienze dello sport e dell’esercizio fisico”, in programma per il prossimo 6 maggio a Pula, al Parco scientifico e tecnologico di Sardegna Ricerche. L’uso dei dispositivi wearable – i device indossabili capaci di registrare ogni tipo di parametro - e della realtà aumentata, per migliorare i piani di allenamento e le strategie per valutare le capacità motorie degli atleti, saranno l’oggetto della prima sessione. Durante i lavori gli esperti, nazionali e internazionali, si confronteranno anche su vacanze e attività fisica come nel caso dell’adventure tourism, ossia l’allenamento in contesti naturalistici, o il...