Covid e Appalti Pubblici: battuta d’arresto in Italia -17,3% di spesa appaltata -10,4% di gare
L’impatto della pandemia si fa sentire anche nel settore degli appalti, rallentato e affaticato dopo la ripresa sperimentata nel triennio 2017-2019 (nel 2019 in Italia si sono registrati 153.802 CIG per procedure di affidamento di importo pari o superiore a 40mila €, in crescita rispetto ai 142.104 del 2018, per un valore complessivo, di appalti e concessioni, arrivato a toccare, secondo la rilevazione annuale dell’Anac, i 169,9 miliardi di euro). Tra gennaio ed agosto 2020 a livello nazionale si registra, rispetto ai primi 8 mesi del 2019, un -17,3% di spesa appaltata e un -10,4% di gare. La spesa sanitaria però esplode arrivando a toccare ad agosto 2020 i 17,9 miliardi, rispetto ai 12,4 miliardi dell’anno precedente. Dunque gli appalti pubblici, che da sempre sono un motore di sviluppo ...