Tag: Sardegna Ricerche

Sardegna Ricerche. Rinascita delle Imprese – Sei web-conference per ripartire dopo il Covid-19
Economia

Sardegna Ricerche. Rinascita delle Imprese – Sei web-conference per ripartire dopo il Covid-19

Cagliari.  L’innovazione digitale è fondamentale per lo sviluppo delle imprese e dei territori, ancor più dopo l’emergenza sanitaria Covid-19. Sardegna Ricerche e il Digital Innovation Hub della Sardegna (DIH) hanno organizzato un ciclo di conferenze virtuali per aiutare gli imprenditori a sfruttare al meglio le nuove tecnologie per far ripartire il più rapidamente possibile l’economia dell’Isola. Il programma del ciclo, intitolato “La cura digitale per la rinascita delle imprese”, prevede due appuntamenti al giorno per tre giorni ‑ da martedì 30 giugno a giovedì 2 luglio ‑ su temi come: le nuove reti digitali, lo smart working oltre l’emergenza, la sicurezza informatica e il lavoro agile, il digitale per il turismo, i nuovi modelli di e‑commerce, e in...
Sardegna Ricerche presenta il bando “Microincentivi per l’innovazione”
eventi

Sardegna Ricerche presenta il bando “Microincentivi per l’innovazione”

Cagliari.  Sarà presentato venerdì 29maggio con un seminario online il programma di Sardegna Ricerche “Microincentivi per l’innovazione” che aiuta le imprese sarde finanziando con contributi fino a 15.000 euro l'acquisto di servizi di consulenza e di sostegno all'innovazione.I lavori del seminario saranno aperti alle 10:00 dalla Commissaria straordinaria di Sardegna Ricerche, Maria Assunta Serra, che descrive così la principale novità del programma:“Questa terza edizione del programma viene a cadere in un momento molto particolare per le nostre imprese, a causa della pandemia Covid-19. Abbiamo quindi pensato di introdurre un tema d’attività specifico per gli interventi volti ad affrontare e gestire, nel breve e nel medio termine i rischi connessi all’emergenza sanitaria.In questa categoria...
Sardegna Ricerche: “Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna”
eventi

Sardegna Ricerche: “Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna”

Cagliari. Sarà presentato lunedì 11 maggio, con un seminario online, il nuovo programma di Sardegna Ricerche “Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna”. Il programma cofinanzia le micro, piccole e medie imprese sarde che desiderano installare sistemi di accumulo dell’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici esistenti. Il programma fa parte del Progetto complesso Reti intelligenti per la gestione efficiente dell'energia ed è finanziato dal POR FESR Sardegna 2014-2020 con una dotazione iniziale di 1,5 milioni di euro. Le domande potranno essere presentate a partire dal 25 maggio.Il webinar, organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche, inizierà alle 11:00 e durerà un’ora. Nel corso dei lavori saranno presentati gli...
Covid 19. Sardegna Ricerca avvia due progetti di ricerca
comunicati, COVID-19, Sardegna

Covid 19. Sardegna Ricerca avvia due progetti di ricerca

Prosegue, con l’avvio di due nuovi progetti di ricerca collaborativa nel campo della biomedicina, il programma “Incentivo Ricerca - SR4CoViD”, lanciato da Sardegna Ricerche con l’obiettivo di contribuire al contrasto dell’emergenza Covid-19.Con l’avvio della “Fase 2” dell’emergenza, quella della graduale ripresa delle attività, è importante disporre di sistemi di screening e diagnostica veloci, affidabili e a basso costo. I due progetti ricadono appunto in questo ambito e vedono coinvolti l’Università di Cagliari, il CRS4 e Porto Conte Ricerche, le società partner del Parco scientifico e tecnologico della Sardegna, oltre a Sardegna Ricerche, che mette a disposizione le strutture e le competenze della Piattaforma Biomed e dell’Unità di supporto alla ricerca biomedica del Parco.Riferendosi a...
Covid 19 – Sardegna Ricerche avvia progetti nel campo della biomedicina
salute, Sardegna, Tecnologia

Covid 19 – Sardegna Ricerche avvia progetti nel campo della biomedicina

Nel sistema regionale della ricerca - per contrastare l’emergenza sanitaria in corso - c'è anche Sardegna Ricerche che rimodula il piano d’attività 2020, mettendo a disposizione fondi, competenze e strutture per avviare progetti di ricerca collaborativa nel campo della biomedicina. L'iniziativa è spiegata dalla Commissaria straordinaria dell’Agenzia, Maria Assunta Serra: “In questo momento di mobilitazione generale anche Sardegna Ricerche mette in campo la sua capacità di risposta e le sue strutture e le competenze organizzative per coordinare e assistere le numerose iniziative dei ricercatori, delle imprese e degli operatori sanitari del territorio, come già con l’appoggio offerto all’iniziativa dei 'Makers pro sa Sardigna'. In particolare, con questa iniziativa proponiamo ai ricercato...
Biomedicina: Sardegna Ricerche promuove la ricerca collaborativa contro il Covid-19
comunicati

Biomedicina: Sardegna Ricerche promuove la ricerca collaborativa contro il Covid-19

Al fine di sostenere la risposta del sistema regionale della ricerca all’emergenza sanitaria in corso, Sardegna Ricerche ha deciso di rimodulare le azioni previste nel piano d’attività 2020, mettendo a disposizione fondi, competenze e strutture per avviare progetti di ricerca collaborativa nel campo della biomedicina.  I motivi dell’iniziativa sono spiegati dalla Commissaria straordinaria dell’Agenzia, Maria Assunta Serra: “In questo momento di mobilitazione generale anche Sardegna Ricerche mette in campo la sua capacità di risposta e le sue strutture e le competenze organizzative per coordinare e assistere le numerose iniziative dei ricercatori, delle imprese e degli operatori sanitari del territorio, come già con l’appoggio offerto all’iniziativa dei “Makers pro sa Sardigna”. In ...
Vehicle-to-Grid: l’integrazione della mobilità elettrica nelle micro-reti
Cagliari, Tecnologia

Vehicle-to-Grid: l’integrazione della mobilità elettrica nelle micro-reti

Giovedì 24 ottobre si terrà a Cagliari presso 'Sa Manifattura' in viale Regina Margherita 33, a partire dalle ore 9:00, un seminario-incontro, dal titolo 'Vehicle-to-Grid: l'integrazione della mobilità elettrica nelle micro-reti': un evento formativo organizzato dalla Piattaforma Energie Rinnovabili di Sardegna Ricerche, dedicato alla mobilità elettrica che intende fornire una panoramica su questa tecnologia e sulle opportunità di sviluppo dei sistemi energetici locali attraverso i cosiddetti sistemi Vehicle-to-Grid, che integrano i veicoli elettrici nelle micro-reti. Durante il seminario saranno presentate le iniziative sviluppate a livello regionale e nazionale. I lavori saranno coordinati da Mario Porru, ricercatore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell'Univers...
‘Criptovalute e Blockchain: verso le applicazioni reali’
Cagliari, sud sardegna, Tecnologia

‘Criptovalute e Blockchain: verso le applicazioni reali’

Martedì 22 ottobre, organizzato dall'Università di Cagliari e da Sardegna Ricerche, si svolgerà a Cagliari un seminario sul tema 'Criptovalute e Blockchain: verso le applicazioni reali'; il progetto SardCoin, finanziato da Sardegna Ricerche e condotto dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell'ateneo cagliaritano, vede il coinvolgimento attivo di diciotto imprese del territorio, operatori dei settori turistico, ICT, comunicazione e marketing e la collaborazione dell’Assessorato regionale al Turismo. Il progetto mira a sviluppare una piattaforma per la creazione e la gestione di smart coupon(buoni sconto e voucher elettronici) per la promozione dei servizi turistici, e a promuoverne l’implementazione presso le imprese turistiche della Sardegna. Le imprese potranno usare la piattafor...
Sinnova 2019, aperte le iscrizioni
Cagliari, Cronaca, eventi, Tecnologia

Sinnova 2019, aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni a Sinnova 2019, l'evento destinato a tutte le imprese del territorio regionale operanti nel settore dell'innovazione di prodotto o di processo, o di servizi innovativi. Per partecipare alla 7^edizione,in programma nei giorni 3 e 4 ottobre in Manifattura Tabacchi (Viale Regina Margherita 33) di Cagliari, occorre presentare la richiesta di partecipazione entro le ore 12 del 17 maggio utilizzando gli appositi moduli scaricabili dal sito di Sardegna Ricerche: https://buff.ly/2v7TQnE L’evento, a carattere fieristico e congressuale, è organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con l’Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio della Regione Autonoma della Sardegna. SINNOVA è la vetrina delle innovazioni sviluppate nell’Isola no...