Tag: Sardinia Trail

Sardinia Trail 2025, già aperte le iscrizioni per la 12^ edizione
comunicati, eventi, Sport

Sardinia Trail 2025, già aperte le iscrizioni per la 12^ edizione

Tre giorni, cento chilometri di pura emozione, scenari indimenticabili. Sono questi i segni particolari del Sardinia Trail, avventura podistica indimenticabile nel cuore della Sardegna che ogni anno accoglie runner provenienti da tutta Italia e diversi Paesi d'Europa e del mondo. E sono aperte le iscrizioni per l'edizione numero 12, in programma dal 9 all'11 maggio 2025 nell'Ogliastra. Il Sardinia Trail 2025 offrirà agli iscritti, come da tradizione, paesaggi mozzafiato, sentieri immersi nella natura incontaminata e l'emozione di una sfida che unisce sport ed esplorazione: uno degli eventi di trail running più spettacolari d'Italia. Le montagne e le spiagge più belle della Sardegna faranno ancora una volta da scenario unico a quanti si metteranno alla prova per succedere, nell'albo d...
Sardinia Trail, XI edizione, domani si parte. Atleti di otto nazionalità per “Correre in paradiso”.
comunicati, Sardegna, Sport

Sardinia Trail, XI edizione, domani si parte. Atleti di otto nazionalità per “Correre in paradiso”.

https://www.youtube.com/watch?v=8N-WvOEYKTQ&t=3s&utm_source=brevo&utm_campaign=Sardinia%20Trail%20Comunicato%2004_ITA_2024&utm_medium=email Il mare cristallino e gli impervi sentieri, la sabbia e la roccia, la luce e il mistero. Da scoprire di corsa, come da tradizione. Da venerdì 10 a domenica 12 maggio torna il Sardinia Trail, evento podistico giunto all'edizione numero 11, che quest'anno ha calamitato runner provenienti da 8 Paesi. “Correre in paradiso” è il confermato claim dell’evento, che ripropone il format in tre tappe fra Ogliastra e Gennargentu, con partenza dalla Marina di Tertenia e arrivo a Ulassai. Organizzato da Wild Track, l'evento ha il sostegno dell'Assessorato allo Sport della Regione autonoma della Sardegna e del Comune di Ulassai e si avvale, per...
Sardinia Trail 2024, Ewa Majer sente già il profumo della competizione: “Amo l’Isola, i suoi panorami, la sua gente”
comunicati, Sport

Sardinia Trail 2024, Ewa Majer sente già il profumo della competizione: “Amo l’Isola, i suoi panorami, la sua gente”

La scorsa stagione si è conclusa per Ewa Majer con un ottavo posto assoluto e primo fra le donne al Lemkowyna Ultra-Trail 2023 - LUT150. Il 2024 si aprirà, poco prima del Sardinia Trail, al Pieniny Ultra Trail - Niepokorny Mnich: "Quest'anno non ho ancora preso parte nessuna gara. Come sempre, inizierò la stagione con una certa calma. La mia prima gara sarà a fine aprile, su una distanza di circa 100 km" conferma Ewa. Al di là dei percorsi e dei paesaggi, Ewa è innamorata anche della gente della Sardegna: "La cordialità dei residenti e degli organizzatori è un'altra calamita che mi attira lì. Non vedo l'ora di rivivere queste meravigliose emozioni".
Trail running, Sardinia Trail XI edizione:  aperte le iscrizioni
comunicati, eventi, Sport

Trail running, Sardinia Trail XI edizione: aperte le iscrizioni

ll Sardinia Trail, ha aperto le iscrizioni per la 11a edizione dell’evento di trail running a tappe che si snoda tra le cime del Gennargentu, i tacchi di Ulassai, e il mare dell’Ogliastra. L’edizione 2024 del Sardinia Trail si terrà dal 10 al 12 maggio sul consolidato format delle tre tappe per un totale di circa 100 Km complessivi e oltre 4000 metri di dislivello positivo. Ulassai ospiterà la partenza della tappa finale. Confermata invece la spiaggia di Museddu, nella Marina di Cardedu, come sede dell’evento da dove arriverà la prima tappa che partirà dalla Marina di Tertenia. Mentre la seconda partirà ed arriverà dal famoso Nuraghe Ruinas, costruito a 1200 metri (il più alto della Sardegna) nel territorio di Arzana. E’ ufficialmente aperta quindi la sfida al francese Yves HELOURY e...
Sardinia Trail, Heloury e Majer vincono la seconda tappa: per entrambi è l’ipoteca sulla vittoria finale
comunicati, Sport

Sardinia Trail, Heloury e Majer vincono la seconda tappa: per entrambi è l’ipoteca sulla vittoria finale

Yves Heloury stacca tutti nella nebbia del Gennargentu e mette l'ipoteca sul 10° Sardinia Trail, a una tappa dalla fine. Già a segno al debutto, ex-aequo con il connazionale Jonathan Parise, il 24enne francese si è imposto in solitaria nella frazione con partenza e arrivo a Nuraghe Ruinas, sabato 13 maggio, precedendo di oltre 7' lo stesso Parise. Prosegue fra le donne il dominio di Ewa Majer. La tappa è stata accorciata da 42 a 32 km, evitando la scalata di Punta La Marmora per motivi di sicurezza causa maltempo, su indicazione del Soccorso Alpino. Heloury ha avuto un passo superiore a tutti gli avversari sin dalla prima parte del percorso, transitando in testa da solo al punto di ristoro dopo 13,5 km. Dietro di lui, gara in solitaria anche per Parise e, più staccato, Roberto Gheduzzi,...
Sardinia Trail 2023, prima tappa a Heloury/Parise fra gli uomini. Ewa Majer prima fra le donne
comunicati, Sardegna, Sport

Sardinia Trail 2023, prima tappa a Heloury/Parise fra gli uomini. Ewa Majer prima fra le donne

Yves Heloury non ha tradito le attese. E' lui a vincere, assieme al connazionale Jonathan Parise, la frazione inaugurale di 32,4 km con partenza e arrivo a Ulassai, venerdì 12 maggio. Fra le donne dominio assoluto della polacca Ewa Majer, vincitrice dell'edizione 2019 e seconda classificata lo scorso anno. La coppia transalpina ha fatto gara di vertice sin dalle prime battute, scavando subito un solco importante con gli altri contendenti lungo i saliscendi che hanno portato i runner a toccare quota 967 metri verso Punta Secco, a sfiorare la grotta di Su Marmuri e attraversare il canyon di Gola Sa Tappara. Alla fine Heloury, 24 enne di Saint Quay Portrieux campione nazionale di Vertical, e Parise, 37enne vigile del fuoco di Perros-Guirec, si sono "premiati" a vicenda tagliando il traguar...
Sport, tutto pronto per il Sardinia Trail.
comunicati, nuoro, Sardegna, Sport

Sport, tutto pronto per il Sardinia Trail.

Un'impegnativa gara di trail running in tre tappe, con 102 km di lunghezza complessiva e dislivello positivo totale di 4200 metri. Ma anche e soprattutto un continuo disvelarsi di scorci mozzafiato dalla montagna al mare, dalla natura alla storia: un paradiso per i runner, una culla di rinascita, un evento affascinante e impegnativo. Dal 13 al 15 maggio, il Sardinia Trail catturerà l'attenzione degli appassionati di trail running, con i suoi sentieri impegnativi impreziositi da incantevoli panorami. Ecco i cinque "punti wow" della tre-giorni sarda. La prima tappa del Sardinia Trail 2022 attraversa lo spettacolare territorio di Urzulei e i dislivelli del vasto complesso montuoso del Supramonte. Proprio qui si trova l’imponente Pischina Urtaddala nella Codula di Orbisi: un’enorme grott...