Tag: S’ardmusic

“Metamorfosi, filosofia e medicina in scena”, al Massimo, due serate targate S’ardmusic
Cagliari, comunicati, eventi, salute

“Metamorfosi, filosofia e medicina in scena”, al Massimo, due serate targate S’ardmusic

Nuova, seconda edizione per “Metamorfosi, filosofia e medicina in scena” rassegna nata all’interno di Orientare lo Sguardo, ramo dell’associazione S’ardmusic che intende lanciare una sfida culturale nel terzo settore in ambito culturale, sociale e sanitario. Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto un pubblico partecipe interagire coi numerosi specialisti chiamati sul palcoscenico, l’appuntamento curato da Daniela Usala e Mirella Ferro, in collaborazione col Teatro Massimo e S’Ard Music, approda con due nuove serate, venerdì 27 settembre e domenica 29 settembre (ore 19) nella sala M2 del teatro cagliaritano. “La Metamorfosi è un argomento inesauribile, per questo vogliamo proporla ogni anno con protagonisti e temi sempre differenti” spiegano le organizzatrici...
 “Rimas, sonus e cantzonis”, buona la prima. Si prosegue domani
Cagliari, comunicati, eventi

 “Rimas, sonus e cantzonis”, buona la prima. Si prosegue domani

 Un pubblico attento e caloroso ha accolto la prima giornata di Rimas, sonus e cantzonis, progetto varato lo scorso anno, che intende dare nuova voce alla musica e alle radici della storia linguistica isolana in un continuo dialogo tra presente, passato e futuro. Un progetto promosso e voluto dall’associazione S’ardmusic, con la regia artistica della cantante, attrice, conduttrice Ambra Pintore. Dopo il debutto del 27 ottobre scorso, la seconda giornata di incontri a entrata libera è quella di mercoledì 1 novembre, con la masterclass dedicata alla composizione del canto polifonico diretta dal maestro Alessandro Catte (sala M2, dalle ore 16 alle 18). La coralità di ispirazione popolare in Sardegna, vanta numerose formazioni che si cimentano in questo repertorio di espressione identi...
 “La musica che gira in tondo”, domani seconda giornata dedicata ai bimbi
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

 “La musica che gira in tondo”, domani seconda giornata dedicata ai bimbi

Seconda tappa del viaggio La musica che gira in tondo, rassegna musicale nata dalla collaborazione tra l’associazione Contattosonoro e l’etichetta S’Ardmusic, dedicata ai piccoli che appartengono alla fascia 0-3 anni e alle loro famiglie.  Domani, ad animare la sala M3 del Teatro Massimo, saranno le note della musica classica con l’ensemble Reunis, un giovane gruppo di virtuosi specialisti in musica barocca. Per la prima volta, i piccoli accompagnati dai loro genitori potranno godere della musica e delle armonie del clavicembalo suonato dal pianista Walter Agus alla guida di un trio formato dai violinisti Pietro Ferra ed Alessia Casalino ed il violoncellista Vladimiro Atzeni, Maestro stabile nell'Orchestra del Teatro Lirico. L'Ensemble Réunis é un progetto musicale che nasce dal desider...
Musica etnica, Premio Loano: il 3° posto è per le Balentes
home

Musica etnica, Premio Loano: il 3° posto è per le Balentes

Soddisfazione in casa S’ardmusic per il terzo posto assegnato dalla giuria del Premio Loano 2023 per la Musica Tradizionale Italiana a Inghirios (S’ardmusic/Egea) del gruppo Le Balentes vinto a pari merito con Cipria e caffè (Aquadia Enjoy All Music/Soundfly/Self) di Peppe Barra, monumentale summa di una delle più grandi voci napoletane dell’ultimo mezzo secolo. Ad aggiudicarsi il primo posto, Leuca, esordio solista della cantante salentina Rachele Andrioli, pubblicato da Finisterre. Il Premio Nazionale Città di Loano per la Musica Tradizionale Italiana è il più prestigioso riconoscimento per la musica di tradizione in Italia, assegnato ogni anno alla migliore produzione musicale di ambito folk da una giuria composta da oltre cinquanta g...