Tag: Sartiglia

Sartiglia: per i cavalieri cade il limite dei 65 anni
Cronaca

Sartiglia: per i cavalieri cade il limite dei 65 anni

Il Comitato, accogliendo una richiesta dell'associazione cavalieri, ha modificato regolamento nel punto in cui si stabiliva in 65 anni l'età massima dei partecipanti. Come riporta l'Ansa,  per consentire parità di trattamento nei confronti dei cavalieri ultrasessantacinquenni che volessero partecipare, ma che non si sono iscritti entro la scadenza stabilita, l'associazione cavalieri si è impegnata a riaprire i termini per le iscrizioni.    Per quanto riguarda le richiesta di modifica riguardanti la disciplina dei rapporti tra il Comitato Sartiglia e le associazioni dei tamburini e dei trombettieri il tutto è stato rimandato a un apposito regolamento che sarà discusso tra le parti.    Il nuovo regolamento, che dovrà essere approvato dal Consiglio di amministrazione della Fondazione Oristano...
Trenitalia: treni straordinari per la Sartiglia di Oristano e il Carnevale di Marrubiu
comunicati

Trenitalia: treni straordinari per la Sartiglia di Oristano e il Carnevale di Marrubiu

Treni straordinari per la Sartiglia di Oristano e il Carnevale di Marrubiu. Trenitalia (società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane), in accordo con la Regione Sardegna, ha attivato quattro treni straordinari che circoleranno le prossime due domeniche, 19 e 26 febbraio, in occasione delle feste . Si tratta di due treni con partenza da Cagliari alle 8.30 e alle 11.30 e due di ritorno da Oristano alle 17.50 e alle 20.45 con fermate intermedie a Cagliari S. Gilla, Elmas aeroporto, Cagliari Elmas, Assemini, Decimomannu, Villasor, Serramanna Nuraminis, Samassi Serrenti, S. Gavino, Uras Mogoro, Marrubiu-Terralba-Arborea. I treni integreranno l’offerta ordinaria con oltre 2mila posti in più e consentiranno gli spostamenti a bordo del Regionale a quan...
“Sartiglia. Leggenda di primavera”, in uscita in libreria di Stefano Obino e Matteo Calabrò
Cultura

“Sartiglia. Leggenda di primavera”, in uscita in libreria di Stefano Obino e Matteo Calabrò

L’attesissima Sartiglia 2023 si svolgerà a Oristano l’ultima domenica di carnevale e Martedì grasso, il 19 e il 21 febbraio, dopo due anni di stop per la pandemia. Nel sancire la fine del carnevale si pone come occasione per evocare la primavera, stagione di rinascita e prosperità. L’autore e curatore dell’innovativa, quanto spettacolare graphic novel, “Sartiglia. Leggenda di primavera”, Stefano Obino, già docente di fumetto all’Accademia d’arte di Cagliari, ha scelto però di ambientare la storia negli anni Sessanta: «Volevo raccontare la Sardegna della mia infanzia», racconta, «era una festa organizzata in “piccolo” e restituiva quel sapore familiare così come la ricordano i nostri padri e le nostre madri».  “Sartiglia. L...
Oristano, Concorso di poesia dedicato alla Sartiglia
Attualità, bandi e avvisi, Cultura, home, Oristano

Oristano, Concorso di poesia dedicato alla Sartiglia

La Fondazione Oristano lancia una nuova edizione del concorso Emozioni di Sartiglia e dopo essere stato dedicato alla pittura e alla fotografia, per il 2020 apre le porte alla poesia. L’obiettivo principale del concorso è promuovere la Sartiglia e valorizzare il suo patrimonio storico e culturale. La poesia, essendo una forma di letteratura con la quale si manifestano emozioni e percezioni e una modalità artistica che permette di andare oltre la realtà e di osservare con nuovi occhi quello che si vede, reinventando con grazia il sentire, può dunque rappresentare la giostra equestre, affidando ai versi le intense emozioni e il fascino della tradizione. La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli autori, purché abbiano compiuto il 18° anno di età alla data di presentazione della...
Aspettando la Sartiglia ad Oristano
Attualità, comunicati, eventi, home, Oristano

Aspettando la Sartiglia ad Oristano

La Giunta Lutzu, su proposta dell’Assessore alla Cultura, Spettacolo e Turismo Massimiliano Sanna, ha approvato il programma delle manifestazioni collaterali alla Sartiglia. “Da sabato 15 a martedì 25 febbraio sono numerosi gli appuntamenti in programma, curati dal Comune in collaborazione la Fondazione Oristano e la Pro loco, che animeranno la città e accompagneranno l’evento clou che ovviamente è la Sartiglia – spiega l’Assessore Sanna -. La città si immergerà in un clima di festa e si farà trovare pronta all’appuntamento con il carnevale, offrendo tante occasioni di divertimento agli oristanesi e ai tanti turisti che in questo periodo scelgono Oristano”. Si inizia sabato 15 e domenica 16 febbraio con “Aspettando la Sartiglia”. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, che si...
Oristano, assessore Sanna: “Con la Sartiglia, il Villaggio dei Cavalieri”
Cultura, Oristano, Politica

Oristano, assessore Sanna: “Con la Sartiglia, il Villaggio dei Cavalieri”

“Oristano deve diventare la capitale – riconoscibile e autorevole - della cultura del cavallo in Sardegna. Lavoreremo per realizzare il Villaggio dei Cavalieri, perché la Sartiglia abbia una casa”. Così l’Assessore degli Enti locali e Urbanistica Quirico Sanna che nel corso di un vertice a Cagliari presso l’Assessorato di Viale Trieste ha tirato le fila di quello che vuole essere un “progetto innovativo e con una straordinaria forza caratterizzante per la città di Oristano”. All’incontro hanno partecipato il sindaco Andrea Lutzu, il capogruppo del Psd’Az in Consiglio Comunale Danilo Atzeni e l’assessore all’urbanistica Gianfranco Sedda, oltre ai direttori generali Umberto Oppus e Maria Ersilia Lai. “Posso dire con certezza che dopo anni la Giunta Lutzu cerca una soluzione ai problemi che ...