Tag: sassari

Online il nuovo bando per partecipare al PLICS, Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari”
bandi e avvisi, Cultura

Online il nuovo bando per partecipare al PLICS, Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari”

Nasce T&P: Talento e Passione, la nuova sezione di PLICS, il Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari” arrivato quest’anno alla sua diciottesima edizione. L’unico premio letterario in Italia ad avere una giuria tecnica e una giuria scuole con oltre 4000 studenti coinvolti, si arricchisce di un’importante novità per premiare il talento e la passione di chi si è contraddistinto in particolari attività svolte a livello regionale o nazionale nell’ambito culturale, giornalistico, sociale e nei diritti umani. I nomi e curricula saranno selezionati, proposti e poi discussi da un comitato scientifico composto da personalità della politica, della cultura e dell’impresa.  Dopo le novità degli scorsi anni con l’introduzione delle sezioni dedicate al Romanzo e al Cant...
Sassari. Procreazione medicalmente assistita, apre centro convenzionato
salute, sassari

Sassari. Procreazione medicalmente assistita, apre centro convenzionato

default Inaugurato a Sassari il primo centro regionale privato convenzionato per la procreazione assistita con il Sistema Sanitario Regionale. L'CCS Fertility Center nasce dalla collaborazione tra il Centro cura salute di Platamona, un centro clinico con oltre 15 anni di esperienza nella sanità, e Biogenesi, uno dei principali centri italiani di procreazione assistita convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, con oltre 3.000 trattamenti effettuati ogni anno. La struttura - che nasce dopo quella privata aperta a Cagliari, si pone l'obiettivo di offrire un supporto per le coppie che desiderano avere un figlio. Il centro, convenzionato con il servizio sanitario regionale, nasce in seguito alla scelta definita tre anni fa dal Ministero della salute, di inserire, a partire dal...
Sassari si connette al futuro: la nuova infrastruttura digitale di Nexim trasforma la Sardegna in un hub tecnologico internazionale
comunicati

Sassari si connette al futuro: la nuova infrastruttura digitale di Nexim trasforma la Sardegna in un hub tecnologico internazionale

Sassari compie un passo storico nel panorama dell’innovazione tecnologica e della connettività. Con l’adesione ufficiale del Comune al progetto SARDIX – Sardegna Internet Exchange, creato e promosso da Nexim, la città diventa il fulcro di una rivoluzione digitale destinata a cambiare le dinamiche della rete in Sardegna. SARDIX non è solo un punto di interconnessione, ma la chiave per un futuro fatto di connessioni ultraveloci, Smart City e Internet of Things (IoT), posizionando l’isola tra le realtà più avanzate nel panorama internazionale. Per la prima volta, la Sardegna si dota di un’infrastruttura capace di interconnettersi direttamente con i più importanti nodi di scambio dati nazionali e internazionali, abbattendo le barriere digitali e garantendo vantaggi tangi...
Paziente minaccia col coltello medici del P. soccorso a Sassari
Cronaca, sassari

Paziente minaccia col coltello medici del P. soccorso a Sassari

Sassari. Un uomo è stato arrestato dalla polizia al Pronto soccorso dell'ospedale Santissima Annunziata di Sassari dopo aver minacciato con un coltello medici e infermieri. Come riportato Dall'Ansa, si tratta di un algherese già noto alle forze dell'ordine per alcuni episodi di violenza: era stato accompagnato poco prima all'ospedale da un conoscente che lo aveva trovato in stato confusionale.    Al Pronto soccorso i medici lo hanno sottoposto a una prima visita e gli hanno applicato una flebo nell'attesa di ulteriori accertamenti. Poco dopo l'uomo ha completamente perso la testa.    Ha iniziato a urlare e inveire contro tutti, ha tolto da una tasca un coltello a serramanico e si è diretto minaccioso verso il triage. È stato bloccato dalle guardie giurate che sono riusciti a isolarl...
Parere negativo sul progetto Palmadula Solar a Sassari, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia
sassari

Parere negativo sul progetto Palmadula Solar a Sassari, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Cagliari. La Commissione Nazionale per la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA), con il contributo della Regione Sardegna attraverso un proprio rappresentante, ha espresso parere negativo al progetto dell’impianto agrivoltaico Palmadula Solar da 360 MW di potenza e un sistema di accumulo di capacità pari a 82,5 MWh, il più grande mai proposto in Italia per potenza e dimensione. L’infrastruttura, che avrebbe occupato oltre 1.043 ettari nel Comune di Sassari, è stata giudicata incompatibile con le esigenze di tutela ambientale e della biodiversità. “Questo risultato conferma l’impegno determinato della Regione nel difendere il proprio territorio da interventi che potrebbero causare danni irreparabili all’ambiente, al paesaggio e ai valori culturali unici che caratterizzano la nostra isola....
Trapianti: in Sardegna eseguito il primo prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo
sanità, Sardegna

Trapianti: in Sardegna eseguito il primo prelievo multiorgano da donatore a cuore fermo

Cagliari. E’ stato eseguito venerdì 11 ottobre, nell’Ospedale SS. Annunziata di Sassari, il primo prelievo multiorgano in Sardegna da donatore a cuore fermo controllato. La procedura, che ha comportato il prelievo di fegato e reni destinati a pazienti in attesa a Roma e a Padova è stata portata a termine con successo sulla base del programma nazionale di donazione a cuore fermo del CNT - Istituto Superiore di Sanità - già adottato in diverse Regioni del nostro Paese ed avviato quest’anno anche nella nostra Regione dal Centro Regionale Trapianti con il supporto dell’Assessorato della sanità della Regione. “Si aprono nuove promettenti prospettive per la nostra isola nel settore dei Trapianti: questa procedura consente di ampliare il numero di potenziali donatori contribuendo a soddisfare la ...
Inaugurato un nuovo Spazio Enel Partner a Sassari
comunicati

Inaugurato un nuovo Spazio Enel Partner a Sassari

Sassari. E' stato inaugurato alla presenza del Sindaco di Sassari Giuseppe Mascia un nuovo Spazio Enel Partner in Corso Pascoli 22/a. Il nuovo Spazio Enel va ad aggiungersi agli altri 4 già presenti in città, collocandosi, però, nella zona nord rimasta fino ad oggi scoperta e costituirà un ulteriore punto di riferimento per i servizi di energia elettrica, gas, fibra internet ed efficienza energetica, in un periodo in cui l’energia e la digitalizzazione ricoprono un ruolo sempre più centrale nella quotidianità delle persone, in un futuro improntato alla sostenibilità ambientale. Al momento dell’apertura sono intervenuti il responsabile Area Centro Aurelio Sarno, il responsabile Spazi Enel Partner della Sardegna Attilio Infantino, il channel manager di Enel Energia Paolo Sp...
Sassari. Vogliono vivere col padre, audizione negata a due fratelli
Cronaca

Sassari. Vogliono vivere col padre, audizione negata a due fratelli

Due fratelli di 13 e 15 anni, figli di una coppia separata, vivono in una cittadina del nord Sardegna con la madre e attraverso l'avvocato del padre hanno chiesto, inutilmente, di essere sentiti dal tribunale e di potersi trasferire a casa del papà, che vive fuori dall'isola, prima dell'inizio dell'anno scolastico, in modo da potersi iscrivere in una scuola del posto.    La richiesta è caduta nel vuoto: il tribunale di Sassari, con un provvedimento dell'8 luglio scorso, ha deciso che "il mero ascolto dei minori debba ritenersi un'attività istruttoria manifestamente superflua e anzi potenzialmente dannosa per la sfera emotiva dei minori".    Di conseguenza nessuna audizione da parte del giudice, come invece prevede l'articolo 473 bis del Codice di procedura civile: il collegio ha deciso di ...
Settimo San Pietro e Sassari sul podio del concorso nazionale Riciclo di classe 
Cronaca

Settimo San Pietro e Sassari sul podio del concorso nazionale Riciclo di classe 

Sono la Scuola Primaria Marino Moretti di Gatteo (Forlì-Cesena) e la Scuola Primaria annessa al collegio Sacra Famiglia di Settimo San Pietro (Cagliari) a salire sul gradino più alto del podio dell’edizione 2023/2024 di Riciclo di classe, il grande progetto ludico-educativo di cittadinanza ambientale che CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, ha ideato per le scuole primarie di tutta Italia. Sul secondo gradino del podio sono salite la Scuola Primaria di Villa Strada di Cingoli (Macerata) nella sezione dedicata alle prime e alle seconde e (pari merito) la Primaria A. Mattarello di Trento e la Primaria G. Caruano di Vittoria (Ragusa) per le terze, quarte e quinte. Medaglia di bronzo, fra le classi prime e seconde, alla&nbs...
Arriva a Sassari il DEAD OR ALIVE Poetry Slam
eventi

Arriva a Sassari il DEAD OR ALIVE Poetry Slam

Cosa accadrebbe se i poeti passati incontrassero i poeti contemporanei? Da questa suggestione nasce il DEAD OR ALIVE POETRY SLAM, una competizione di poesia performativa unica nel suo genere che si terrà venerdì 14 giugno presso il TICAL, organizzata da CAATS - Consorzio Artisti Artigiani Turritani Sardi in collaborazione con Poetry Slam Sardegna. La dinamica del “dead or alive” è simile a quella del classico poetry slam (ma trattandosi di uno slam speciale non è inserito nel campionato regolare): sei poeti si sottopongono al giudizio di una giuria popolare scelta a caso tra il pubblico. La particolarità di questo evento risiede nell’alternanza di poeti “vivi” e poeti “morti”, ossia poeti che presentano i loro componimenti e altri che recitano i versi di poeti ormai scomparsi, in una se...