Tag: sassari

Sassari, weekend con il festival “Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi”.
Cultura, eventi, sassari

Sassari, weekend con il festival “Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi”.

Con un weekend dedicato ai più giovani tornano le attività didattiche del festival Mediterranea. Culture. Scambi. Passaggi. curato dall’Associazione Editori Sardi. Si comincia venerdì 3 febbraio nella Sala Angioy del Palazzo della Provincia di Sassari con un incontro formativo, a cura di uovonero edizioni, su funzionamento autistico e libri accessibili e inclusivi, rivolto a un pubblico di educatori e bibliotecari. Interverranno Sante Bandirali ed Enza Crivelli che illustreranno il percorso editoriale e formativo della casa editrice uovonero edizioni, leader nella produzione di libri con rinforzi comunicativi, che utilizzano strumenti di CAA (comunicazione aumentativa e alternativa) o in simboli PCS (“pesci parlanti”), versioni in simboli WLS di celebri albi illustrati (“I libri di Cami...
Cerca di violentare una giovane in strada a Sassari, arrestato
Cronaca

Cerca di violentare una giovane in strada a Sassari, arrestato

Sassari. Un uomo è stato arrestato lunedì 23 gennaio a tarda sera dalla Polizia a Sassari dopo avere cercato di violentare una giovane donna per strada. L'episodio è successo dopo le 20 in via Sant'Apollinare, nel centro storico di Sassari: la donna è stata bloccata dall'aggressore: l'ha strattonata e palpeggiata cercando di trascinarla in un luogo appartato.  La donna ha urlato e chiesto aiuto. Alcuni passanti si sono accorti di quanto stava accadendo e hanno chiesto l'intervento di una volante della polizia che passava lì vicino proprio in quei momenti. Gli agenti hanno fermato l'aggressore e lo hanno arrestato. Fonte: https://www.rainews.it/tgr/sardegna/articoli/2023/01/cerca-di-violentare-una-giovane-in-strada-sassari-arrestato-33ecfdf9-36f4-4140-a7c6-a
Jacopo Cullin in scena domani al Teatro Verdi di Sassari
eventi, sassari

Jacopo Cullin in scena domani al Teatro Verdi di Sassari

Dopo aver registrato il tutto esaurito nei precedenti appuntamenti di Mogoro (al Teatro Comunale il 3 gennaio) e Cagliari (con una doppia data al Teatro Lirico il 6 e 7 gennaio), lo spettacolo “È inutile a dire!” dell’attore e regista Jacopo Cullin ritorna al Teatro Verdi di Sassari domani (sabato 14 gennaio alle 21) forte del successo ottenuto nel dicembre 2021. E sarà ancora un sold out ad accompagnare l’artista cagliaritano, recentemente tornato sul piccolo schermo con record di ascolti al fianco di Luisa Ranieri nella seconda stagione de “Le indagini di Lolita Lobosco” (in onda su Rai 1). Ad accompagnarlo in scena, come consuetudine, ci sarà l’amico e rodata spalla Gabriele Cossu, con l’accompagnamento musicale del trio com...
Poste Italiane: Sassari, installato nell’ufficio postale di via XXV Aprile l’ATM Postamat di nuova generazione
sassari

Poste Italiane: Sassari, installato nell’ufficio postale di via XXV Aprile l’ATM Postamat di nuova generazione

Sassari. Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di via XXV Aprile a Sassari (Sassari 1) un nuovo ATM Postamat dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito. L’ATM Postamat è inoltre dotato di un lettore barcode per rendere più semplice il pagamento dei bollettini prestampati tramite QR code.  Disponibile tutti i giorni della settimana e in funzione 24 ore su 24, l’ATM Postamat consente di effettuare operazioni di prelievo di denaro contante, interrogazioni su saldo e lista movimenti, ricariche telefoniche e di carte Postepay, oltre al pagamento delle pr...
Sassari. Tir in avaria in galleria, chiusa statale 131
Cronaca

Sassari. Tir in avaria in galleria, chiusa statale 131

 A causa di un mezzo pesante in avaria all'interno della galleria 'Chighizzu', è stata temporaneamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni la strada statale 131 'Carlo Felice' all'altezza di Sassari. Il traffico in direzione Sassari è deviato al bivio di Ossi (km 204,900), per proseguire lungo 'Scala di Giocca' (SS 127), e reimmettersi sulla SS 131 al km 209 circa da Viale Italia (viabilità comunale di Sassari). Viceversa, per il traffico in direzione Cagliari. Sul posto è presente il personale Anas e le forze dell'ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della normale circolazione nel più breve tempo possibile. (ANSA).
Sassari. Investito da un camion in cantiere, muore giovane operaio 22enne
Cronaca

Sassari. Investito da un camion in cantiere, muore giovane operaio 22enne

Sassari. Un operaio di 22 anni è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto nella tarda mattinata in un cantiere stradale sulla provinciale "Buddi Buddi", nel Sassarese. Come riporta l'Ansa, il giovane, durante i lavori di manutenzione della strada, per cause ancora da accertare, è rimasto incastrato tra il rimorchio che stava movimentando e un mezzo pesante. Sul posto è intervenuta un'ambulanza medicalizzata del 118 che ha trasportato il ferito all'ospedale Santissima Annunziata di Sassari in codice rosso. Ma dopo poche ore dal ricovero, l'operaio è morto
Sassari. Il Questore emette otto provvedimenti DASpo
Cronaca, sassari

Sassari. Il Questore emette otto provvedimenti DASpo

Il Questore di Sassari ha emesso otto provvedimenti di Daspo sportivo, nei confronti di tifosi ritenuti responsabili a vario titolo, dei disordini verificatisi nel pomeriggio del 5 ottobre 2022 ad Olbia, presso lo stadio “Nespoli”, durante la gara di andata, nel pomeriggio del 23 ottobre 2022 a Sassari, presso lo stadio “Vanni Sanna” per la gara di ritorno,  tra le formazioni della Torres Calcio e l’Olbia Calcio, incontri validi per il campionato nazionale di Calcio Lega Pro - Girone B, stagione 2022-23.  Sono state accertate condotte, da parte di entrambe le tifoserie, di partecipazione attiva ad episodi di violenza, minaccia ed intimidazione, tali da porre in pericolo la sicurezza pubblica e cagionare il turbamento dell’ordine pubblico.  Durante la gara di andata tenutasi ad Olbia,...
GIORNATE FAI PER LE SCUOLE: In Sardegna visitabile l’ex Carcere di San Sebastiano a Sassari
sassari

GIORNATE FAI PER LE SCUOLE: In Sardegna visitabile l’ex Carcere di San Sebastiano a Sassari

Tornano nella settimana dal 21 al 26 novembre le “Giornate FAI per le scuole”, manifestazione tutta dedicata alle scuole che da undici anni il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza, su modello delle Giornate FAI di Primavera e d’Autunno, la più grande festa italiana di piazza dedicata alla promozione del patrimonio di storia, arte e natura del Paese. Quest’anno le Giornate FAI per le scuole prevederanno aperture speciali dedicate alla scoperta del paesaggio: un tema che sta particolarmente a cuore al FAI, che opera anche attraverso questa iniziativa per promuovere un’educazione al paesaggio, che manca in Italia, laddove è per fortuna crescente l’interesse per l’ambiente e la sua tutela. Il paesaggio è lo scenario del nostro vivere quotidiano, l’opera collettiva di generazion...
RFI: al via la prima fase dei lavori per l’ammodernamento della stazione di Sassari
comunicati

RFI: al via la prima fase dei lavori per l’ammodernamento della stazione di Sassari

Al via la prima fase dei lavori per l’ammodernamento della stazione di Sassari da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).  Per consentire la piena operatività dei cantieri, operativi dalle ore 22:30 di venerdì 21 alla notte di domenica 23 ottobre 2022, i treni tra Ozieri Chilivani e Porto Torres saranno soppressi e il servizio sarà garantito tramite autobus. Saranno impegnati nel cantiere 20 tecnici di RFI e 40 operai provenienti da ditte esterne.  Investimento economico di 1 milione di euro. Maggiori informazioni sulla circolazione dei bus sostitutivi sono consultabili sui principali canali di vendita Trenitalia.
Sassari. Donna di 25 anni muore durante il parto cesareo: salvata la bimba
Cronaca, sassari

Sassari. Donna di 25 anni muore durante il parto cesareo: salvata la bimba

Tragedia a Sassari la scorsa notte: una donna di 25 anni, originaria di Padru, è morta durante il parto nella Clinica di ostetricia e ginecologia della Aou. La bambina, nata prematura al sesto mese, è stata salvata dai medici. Al momento non si conoscono i motivi del decesso della 25enne, che era al suo terzo parto. I medici la stavano sottoponendo a un cesareo, a causa di una gravidanza che si era rivelata complessa e a rischio. L'Azienda ospedaliera, come di consueto in questi casi, ha aperto un'inchiesta interna per accertare le cause della morte. (ansa.it)