Tag: scadenze

Versamento delle imposte 2018 e le altre scadenze di settembre 2019
Economia, fisco

Versamento delle imposte 2018 e le altre scadenze di settembre 2019

Scadenze - Il mese di settembre sarà un mese molto impegnativo sia per i contribuenti che per gli studi professionali. Lo slittamento delle scadenze in materia di redditi ha creato un vero e proprio ingorgo fiscale. Bisognerà far quadrare i conti con gli ISA, sperando che, nel frattempo, il software di calcolo sia stato finalmente rilasciato nella sua versione definitiva e “affidabile” considerato che, nelle prime settimane di utilizzo dello stesso, non sono mancate le (e per certi versi molte) segnalazioni di risultati alquanto “strani” e provvedere al versamento del saldo delle imposte sui redditi relativi al 2018 e non solo. Vediamo quindi, a grandi linee le scadenze più importanti: 16 Settembre 2019 – INPS | versamento dei contributi per gli operai agricoli a tempo determinato ed...
Aprile 2019: le scadenze fiscali e contributive
Economia, fisco

Aprile 2019: le scadenze fiscali e contributive

Anche il mese di aprile  è caratterizzato da numerosi appuntamenti fiscali dichiarativi e contributivi. Ricordiamo l’invio dello spesometro (relativo al secondo semetre2018) che, con l’introduzione dell’obbligatorietà della fattura elettronica, dal 2019, va in soffitta e il 730 precompilato che viene messo a disposizione dei contribuenti a partire dal 16 aprile, ma ecco il calendario, in ordine di data, delle scadenze più importanti: (altro…)
Le scadenze di febbraio 2019
Economia, fisco

Le scadenze di febbraio 2019

Febbraio 2019 sarà un mese particolare sul fronte delle scadenze fiscali. Tra vecchio e nuovo si accavallano: prima liquidazione IVA dei mensili post avvio fattura elettronica, esterometro, LIPE, spesometro ed i consueti adempimenti fiscali periodici. Possiamo individuare due date cruciali per le scadenze fiscali del mese: 18 e 28 febbraio 2019. (altro…)
Fattura elettronica e scadenze fiscali di gennaio 2019
Economia, fisco

Fattura elettronica e scadenze fiscali di gennaio 2019

Gennaio 2019 segnerà un cambiamento epocale nel panorama fiscale italiano. Si parte con l’obbligo della fattura elettronica dal 1° gennaio 2019, che pian piano andrà eliminare alcuni adempimenti quali spesometro, l’ultimo sarà quello relativo al secondo semestre 2018, e l’obbligo della tenuta dei registri Iva. Esonerati, ma comunque con la possibilità di utilizzarla ugualmente, le partite Iva che operano nei regimi agevolati (dei minimi e forfettario). A tal proposito si ricorda che per il primo semestre 2019 non ci saranno sanzioni per l’invio delle fatture elettroniche tramite SdI entro i termini di liquidazione dell’Iva, mentre a partire dal 1° luglio 2019 l’invio dovrà essere effettuato entro 10 giorni dall’operazione effettuata. Ed a proposito del regime forfettario, ricordiamo che da...
Scadenze fiscali e contributive di novembre 2018
Economia, fisco

Scadenze fiscali e contributive di novembre 2018

Le scadenze fiscali del mese di novembre 2018 non presentano sostanziali novità rispetto all'anno precedente. Tra le scadenze tipiche del mese ricordiamo che il 30 scade il secondo acconto per il 2018 delle imposte sui redditi. Ma, andando per ordine di data, vediamo quali sono le scadenze più importanti. Lunedì 12 novembre 2018 modello 730. Entro questa data iCAF e i professionisti abilitati dovranno trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati contenuti nelle dichiarazioni integrative 730/2018 e i relativi modelli 730-4 integrativi. Venerdì 16 novembre 2018 entro questo termine dovrà essere eseguito il versamento delle ritenute alla fonte operate a titolo d’acconto da parte dei sostituti d’imposta in merito a: redditi di lavoro dipendente e assimilati corrispos...
Le scadenze di ottobre 2018
Economia, fisco

Le scadenze di ottobre 2018

Scadenze. Calendario ricco di scadenze fiscali anche ad ottobre 2018: si va dalla scadenza dello spesometro relativo al primo semestre 2018 all'invio del modello Reddti2018 Irap e 770 entro il 31 ottobre. Si tratta soltanto di alcuni degli appuntamenti più importanti vediamo però in ordine di data una panoramica più ampia e dettagliata. 1 ottobre 2018 Rottamazione- Il 1° ottobre 2018 la prima scadenza da tenere a mente è quella per il versamento delle rate della rottamazione delle cartelle Sono tre le categorie di contribuenti che hanno aderito alla rottamazione che dovranno pagare le rate entro tale scadenza: i contribuenti che intendono perfezionare la definizione agevolata dei carichi affidati ad Equitalia dal 2000 al 2016 dovranno pagare la terza ed ultima rata del debito residuo co...
Le scadenze di settembre 2018
Economia, fisco

Le scadenze di settembre 2018

Scadenze di settembre 2018 con qualche incertezza ma vediamo in dettaglio di cosa si tratta e tutte le altre principali scadenze, ordinate per data: 17 Settembre 2018  Lunedì AGENZIA ENTRATE – Comunicazione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni d’intento ricevute nel mese precedente INPS – 2^ Rata Contributi Coltivatori diretti IRPEF – Versamento delle ritenute alla fonte, operate il mese precedente, sui redditi di lavoro autonomo, sui salari dei dipendenti, sui compensi dei collaboratori IVA – Liquidazione e versamento dell’imposta relativa al mese di agosto PAGHE – Versamento contributi INPS  dipendenti e rapporti collaborazione coordinata e continuativa Comunicazione delle liquidazioni IVA relative ai mesi di aprile, maggio e giugno o del 2° trimestre 2018. Tutt...