Tag: Sciopero

FS Italiane: sciopero 12 febbraio, regolari Frecce e Intercity
comunicati

FS Italiane: sciopero 12 febbraio, regolari Frecce e Intercity

Circoleranno regolarmente le Frecce e gli Intercity di Trenitalia in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane proclamato da alcune sigle sindacali, in programma dalle ore 9 alle ore 17 di lunedì 12 febbraio. Probabili limitazioni o cancellazioni dei treni regionali.    Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito web trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, le self service e le agenzie di viaggio convenzionate.
Nursing Up, giovedì 1 sciopero di 24 ore infermieri Brotzu
comunicati

Nursing Up, giovedì 1 sciopero di 24 ore infermieri Brotzu

"Non posso che esprimere il mio pieno appoggio alle legittime motivazioni che hanno portato il Coordinamento Nursing Up Sardegna a proclamare, per giovedì 1 febbraio, una giornata di sciopero che coinvolgerà tutto il personale del comparto dipendente dell'Arnas Brotzu di Cagliari". Lo annuncia Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato Nursing Up.    "Siamo di fronte a disagi, disorganizzazione e iniquità per i nostri professionisti - attacca De Palma - che sono, da tempo, davanti agli occhi della collettività e della politica regionale e che, come presidente nazionale del Nursing Up, sento di voler porre nuovamente all'attenzione dei media, perchè si tratta di fatti che superano gli ambiti territoriali della Sardegna, e che denunciamo ormai quotidianamente, su ...
Sciopero aerei 24 novembre: cosa fare per salvare il viaggio
comunicati

Sciopero aerei 24 novembre: cosa fare per salvare il viaggio

I disservizi aerei hanno caratterizzato il 2023, anno di piena ascesa del mondo del travel, continuando a creare difficoltà ai passeggeri. Voli cancellati, voli in ritardo e scioperi aerei, infatti, hanno rovinato le vacanze a milioni di italiani. Disagi da record a cui si aggiunge l’imminente sciopero di venerdì 24 novembre, che coinvolgerà, secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 220mila passeggeri italiani che subiranno un disservizio per lo sciopero aereo. Per lo sciopero di venerdì 24 novembre, l’Enac ha specificato le fasce orarie di tutela per i passeggeri, previste dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21. L’intero elenco è consultabile all’interno del sito web di Enac. Le compagnie aeree hanno iniziato a cancella...
Sciopero. Cosir non garantisce la raccolta differenziata per il 17 novembre
bandi e avvisi

Sciopero. Cosir non garantisce la raccolta differenziata per il 17 novembre

La Cosir comunica che è stato proclamato uno sciopero generale nazionale per l’intera giornata del 17 novembre 2023.In conseguenza informa che, nell’eventualità in cui il personale addetto al servizio dovesse aderire in tutto o in parte allo sciopero, la Cosir potrebbe trovarsi nell’impossibilità di garantire la regolare esecuzione dei servizi previsti per la giornata. Elenco comuni serviti dalla Cosir Raccolta differenziata Comune di Calasetta Raccolta differenziata Comune di Lanusei Raccolta differenziata comune di Muravera Raccolta differenziata Comune di Sinnai Raccolta differenziata Comune di Ussana Raccolta differenziata Comune di Villaspeciosa Raccolta differenziata Unione Comuni del Guilcier Raccolta Differenziata Unione Comuni Marmilla Raccolta di...
Salvini precetta lo sciopero del trasporto pubblico locale, solo 4 ore
Politica

Salvini precetta lo sciopero del trasporto pubblico locale, solo 4 ore

AGI - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato la precettazione per lo sciopero del trasporto pubblico locale programmato venerdi'. Lo riferisce in una nota il Mit. La mobilitazione, proclamata per 24 ore, sarà solo di 4. "Ho ritenuto doveroso intervenire per ridurre a solo 4 le ore di sciopero, garantendo l'accesso agli uffici, alle fabbriche, alle scuole, in entrata e in uscita, perché i diritti dei lavoratori vengono prima di tutto e di tutti", ha spiegato il ministro. "Siccome il governo stra preparando una legge di Bilancio che metterà miliardi di euro per aumentare stipendi e pensioni, non potevo, da ministro dei Trasporti, accettare che venerdì milioni di lavoratori e di studenti rimanessero a piedi tutto il giorno e tutta la sera", ha aggiunto...
Trasporti. Sciopero lunedì 18 settembre
bandi e avvisi

Trasporti. Sciopero lunedì 18 settembre

Il trasporto pubblico si fermerà oggi, lunedì 18 settembre, in diverse città italiane.  È stato indetto infatti uno sciopero nazionale di 24 ore del personale del Tpl dalle sigle sindacali Cub trasporti, Sgb, Cobas lavoro privato, Adl Cobas e Faisa Confail, che chiedono un aumento salariale di 300 euro e la riduzione dell'orario di lavoro a 35 ore settimanali. Le città coinvolte sono Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Piacenza, Genova, Lecce e Venezia. I sindacati, che si sono detti pronti a cancellare lo sciopero se verranno convocati dal ministero del Trasporti, chiedono anche una maggiore attenzione all'efficienza del parco-mezzi. Ecco gli orari e le modalità dello sciopero nelle principali città italiane.
Sciopero trasporti, in Sardegna quasi 50 voli cancellati
Cronaca, Nazionale

Sciopero trasporti, in Sardegna quasi 50 voli cancellati

Sardegna quasi isolata per lo sciopero di oggi del settore aereo. Sarà una giornata di incertezze per partenze e arrivi. Cagliari, a causa della protesta, dalle 10 alle 18 diventerà la capitale dei disagi per numero di voli cancellati. Sino alle 18 di oggi sono stati annullati 14 arrivi e 14 partenze. Ma la situazione è in continua evoluzione e la lista viene aggiornata di minuto in minuto.    Prima partenza cancellata: Cuneo delle 10.20. Poi Napoli, Pisa, Francoforte, Trieste, Ginevra, Malpensa, Bergamo, Verona, Parigi, Düsseldorf, Pisa, Catania e ancora Malpensa. Arrivi annullati: da Napoli, Francoforte, Ginevra, Malpensa, Cuneo, Bergamo, Göteborg, Parigi, Düsseldorf, Trieste, Catania, Verona, ancora Malpensa e Pisa.    A complicare il quadro anche un sit-in al "Mario Mameli" dei lavo...
Sciopero aerei 15 luglio cosa fare per salvare il viaggio
comunicati

Sciopero aerei 15 luglio cosa fare per salvare il viaggio

Nuovo sciopero nazionale del settore del trasporto aereo per la giornata di sabato 15 luglio. Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni nei passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 270mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo. Per lo sciopero di sabato 15 luglio, l’Enac ha diffuso l’elenco dei voli garantiti, che riguardano i movimenti aerei da e per l’Italia. Basta consultare il seguente link dove sono presenti tutte le tratte aeree garantite. Le compagnie aeree hanno iniziato a cancellare con anticipo i voli coinvolti nello sciopero di sabato 15 luglio. I vettori aerei dovrebbero fornire assistenza, proponendo un volo alternativo al passeggero, così come previsto dal&nbs...
Sciopero aerei 20 giugno: cosa fare per salvare il viaggio
comunicati

Sciopero aerei 20 giugno: cosa fare per salvare il viaggio

Ancora una volta gli scioperi aerei sono protagonisti in Europa. Adesso è il turno dell’Italia, con lo sciopero nazionale del trasporto aereo in occasione di martedì 20 giugno. Uno sciopero che avrà pesanti ripercussioni nei passeggeri, con voli cancellati e voli in ritardo. Secondo una stima di ItaliaRimborso, oltre 210mila i viaggiatori italiani possono subire un disservizio per lo sciopero aereo. Per lo sciopero di martedì 20 giugno, l’Enac ha diffuso l’elenco dei voli garantiti, che riguardano i movimenti aerei da e per l’Italia. Basta consultare il seguente link dove sono presenti tutte le tratte aeree garantite. Le compagnie aeree hanno iniziato a cancellare con anticipo i voli coinvolti nello sciopero di martedì 20 giug...
Sciopero handling aeroporti: partecipazione al 90%
comunicati

Sciopero handling aeroporti: partecipazione al 90%

Cagliari. Oggi è stata intrapresa la prima azione di sciopero da parte dei lavoratori del settore degli handler negli aeroporti. La partecipazione è stata estremamente alta, raggiungendo picchi del 90%, il che ha generato numerosi disagi a causa della cancellazione di diversi voli. Si sono effettuati solamente i voli garantiti dall'ENAC Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl e UIL-Trasporti esprimono le ragioni sottostanti lo sciopero attuale, le quali derivano dalle sfide incontrate nel rinnovo del contratto nazionale del settore, in vigore da oltre 6 anni. Le suddette organizzazioni sindacali denunciano che le associazioni datoriali, pur proponendo un aumento minimo nei salari tabellari, non tengono adeguatamente conto dell'inflazione attuale e delle previsioni future dura...