Tag: Sciopero

Sciopero aerei, ecco chi può avere il rimborso del biglietto e come chiederlo
Cronaca, Nazionale

Sciopero aerei, ecco chi può avere il rimborso del biglietto e come chiederlo

Domenica 17 luglio si preannuncia un'altra giornata di disagi per chi deve volare. Scioperano per quattro ore i piloti e gli assistenti di volo di Ryanair, di Easyjet e di Volotea. Una protesta che coinvolge anche le controllate della low cost irlandese Ryanair, ossia Malta Air e Crewlink. Ma come si fa a ottenere un rimborso in caso di cancellazione del volo? Come spiega il Codacons il modo più comodo è seguire le indicazioni sui siti delle varie compagnie aeree, dove tutte pubblicano una pagina sulle modalità di rimborso. «In alternativa si può fare pec o raccomandata alla compagnia aerea, chiedendo il rimborso, ma in linea generale conviene seguire le procedure indicate sui siti delle compagnie» Cosa serve per il rimborso Per procedere con la richiesta di rimborso bisogna con...
USB Sardegna. Sciopero generale venerdì 20 Maggio a Cagliari
Politica

USB Sardegna. Sciopero generale venerdì 20 Maggio a Cagliari

SCIOPERO GENERALE Unitario del sindacalismo di Base   VENERDI’ 20 MAGGIO INTERA GIORNATA MANIFESTAZIONE con Corteo a CAGLIARI raduno in via Torino ore 09,30 davanti al Commando Militare Reg.le Una propaganda asfissiante vuole convincere lavoratori e lavoratrici ad arruolarsi in un conflitto che ha già prodotto decine di migliaia di vittime e costi pesantissimi soprattutto per le popolazioni di mezza Europa.  Fermare questa guerra o comunque portare l’Italia fuori dal conflitto costituisce una priorità anche perché il clima di guerra è funzionale ad aumentare la pressione sui lavoratori e a restringere gli spazi di libertà.  Gli effetti economici sui prezzi e sulle condizioni di vita sono destinati a diventare sempre più drammatici e che il governo Dra...
 Sciopero generale il 22 aprile 2022
home

 Sciopero generale il 22 aprile 2022

E' stato proclamato uno sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati, da parte della O.S. AL COBAS, con adesione delle SLAIPROLCOBAS, FAO, LMO, SOA e SGC, per l'intera giornata di venerdì 22 aprile 2022. Il Ponte del 25 aprile non inizia sotto i migliori auspici a causa dello sciopero del 22 aprile 2022 indetto dal sindacato A.L. Cobas che potrebbe mettere a rischio i trasporti proprio durante la giornata iniziale del lungo week-end, interessando principalmente aerei, treni, servizi marittimi e caselli autostradali. Allo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati “contro la guerra e contro gli aumenti di benzina, gas, luce e generi di prima necessità” hanno aderito anche le sigle CUB Pubblico Impiego, F.A.O. Cobas Federazione Autisti Operai, L.M.O. Lavo...
Tlc, lavoratori MVM e EFFE&C. Tre giorni di sciopero a San Sperate
Cagliari, comunicati, Cronaca, lavoro

Tlc, lavoratori MVM e EFFE&C. Tre giorni di sciopero a San Sperate

Tre giorni di sciopero a partire da oggi e la richiesta di un confronto alla Regione, per affrontare una vertenza che rischia di spazzare via 70 posti di lavoro in un settore strategico: succede nelle aziende Mvm e Effe&C, che in Sardegna opera a San Sperate, nel settore delle telecomunicazioni, per conto di Tim e Open Fiber, e in quello elettrico, per conto di Enel distribuzione. “Da qualche mese i lavoratori ricevono gli stipendi in modo scaglionato e sempre in ritardo”, hanno detto i segretari Slc e Fiom Cgil Alessandro Randaccio e Marco Mereu sottolineando che “il tempo delle promesse non mantenute è finito, chi lavora deve essere pagato”. Le ragioni dello sciopero sono molteplici, ad inasprire il clima e le preoccupazioni del sindacato infatti, è il contesto generale in cui ...
Trasportounito: Nessuno sciopero, ma le imprese domani decideranno liberamente di spegnere i motori
Cronaca, Nazionale

Trasportounito: Nessuno sciopero, ma le imprese domani decideranno liberamente di spegnere i motori

Secondo una prima stima stilata sulla base dell’esito delle assemblee che si stanno svolgendo in varie regioni, domani non accenderanno il motore circa 70.000 mezzi pesanti (fra bilici e autotreni), in seguito alla decisione delle imprese di autotrasporto di non caricarsi di ulteriori oneri finanziari per l’impossibilità a far fronte da sole agli aumenti record nel costo del carburante. Solo grazie all’intervento in extremis di molte società della committenza, che hanno riconosciuto all’autotrasporto una parte degli extra costi in tariffa, il numero dei mezzi che non partiranno, non sarà di quattro volte maggiore. “Ciò accade indipendentemente da qualsiasi sostegno e coordinamento - ha affermato Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito – fornito dalla nostra Associazione a ...
COSIR. Lunedì 14 marzo, possibili disservizi per raccolta differenziata
bandi e avvisi

COSIR. Lunedì 14 marzo, possibili disservizi per raccolta differenziata

Comunicato della COSIR AVVISO A TUTTI GLI UTENTI Gentili Utenti, siamo a comunicarVi che, in data odierna, è stato proclamato uno sciopero nazionale, a decorrere dal 14.03.2022 e sino a data da destinarsi, per le Aziende del settore autotrasporto merci. In conseguenza di quanto precede, Vi informiamo che, nell’eventualità in cui si verificasse, come peraltro annunciato, il blocco – da parte dei manifestanti – delle principali arterie stradali e di quelle che conducono ai porti ed alle zone industriali, la Scrivente potrebbe trovarsi nell’impossibilità di garantire la regolare esecuzione del servizi
14 marzo – Sciopero dei camionisti
Cronaca, Nazionale

14 marzo – Sciopero dei camionisti

Si ferma l’autotrasporto italiano. A partire da lunedì prossimo, 14 marzo, le aziende di autotrasporto sospenderanno a livello nazionale i loro servizi “per causa di forza maggiore”. Ne dà notizia Trasportounito che precisa come non si tratti di uno sciopero né di una rivendicazione specifica, bensì di un’iniziativa finalizzata a coordinare le manifestazioni sullo stato di estrema necessità del settore. La sospensione dei servizi si è resa inevitabile – sottolinea una lettera inviata da Trasportounito alla Presidenza del Consiglio, al Ministro e al Vice Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e al Presidente della Commissione di Garanzia in Scioperi – anche per tutelare le imprese e impedire che le esasperate condizioni di mercato, determinate dal rincaro record dei carb...
Da lunedì sciopero dei camionisti in Sardegna
Cronaca, Nazionale

Da lunedì sciopero dei camionisti in Sardegna

I responsabili della grande distribuzione assicurano che, al momento non ci sono problemi di approvvigionamento Tramatza. Da lunedì sciopero a oltranza. E' quanto scaturito dall'incontro di ieri a Tramatza. Alla riunione hanno partecipato circa 300 camionisti. L'isola rischia la paralisi per settimane. I camionisti arrivati da tutta la Sardegna, dicono no al caro gasolio e all'aumento dei costi per la gestione dei mezzi. Fin qui le notizie vere, ma a corredo di questo sciopero dobbiamo aggiungere i messaggi che su whatsapp, qualcuno ha deciso di far girare per spaventare la gente. Il tono? «Signori buongiorno, sappiate che da lunedì i camionisti incroceranno le braccia per quindici giorni, quindi organizzatevi perché presto non arriverà più merce da nessuna parte. Fatevi subi...
Sciopero 16 Dicembre 2021: disaffezione
lettere alla redazione

Sciopero 16 Dicembre 2021: disaffezione

Lo sciopero generale di CGIL e UIL indetto per il prossimo 16 dicembre non sembra, nemmeno agli stessi iscritti, una scelta troppo azzeccata e rischia di fallire quanto quello del 10 Dicembre scorso (l’adesione in tale data è stata di circa 70000 lavoratori). Senza nulla togliere alle motivazioni della protesta – aumento dei salari, riforma delle pensioni, più contratti di lavoro stabile, abolizione della delocalizzazione delle imprese – si percepisce chiaramente come stia montando la disaffezione nei confronti delle sigle in oggetto e delle loro mobilitazioni di facciata: ci invitano a scioperare contro un governo che non si cura delle categorie sociali più fragili, ma l’impressione è che neppure loro si occupino granché di tutelarle. Ci chiamano in piazza fra qualche giorno poi...
ARST. Sciopero Nazionale giovedì 16 dicembre 2021
bandi e avvisi

ARST. Sciopero Nazionale giovedì 16 dicembre 2021

ARST. Le Segreterie Regionali delle OO.SS. FILT CGIL - UILT-UIL, hanno proclamato lo Sciopero Nazionale Generale di 24 ore, per il giorno 16 dicembre 2021. Si indicano di seguito le fasce orarie minime di garanzia in vigore presso l'Azienda Arst durante le quali è garantito il servizio: PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE AUTOMOBILISTICOTutte le Sedi Territoriali: dalle ore 06:00 alle ore 09:29 - dalle ore 13:30 alle ore 15:59                                       PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE FERROVIARIOTutte le Sedi Territoriali Ferroviarie: ...