Tag: Sciopero

Cagliari. CTM: sciopero generale di 24 ore il 16 Dicembre 2021
bandi e avvisi

Cagliari. CTM: sciopero generale di 24 ore il 16 Dicembre 2021

Cagliari. CTM. Le organizzazioni sindacali CGIL e UIL hanno proclamato per il giorno 16/12/2021 uno sciopero generale di 24 ore. Allo sciopero hanno aderito le segreterie nazionali FILT/CGIL, UILTrasporti. Le modalità dello sciopero, per quanto ci riguarda, sono le seguenti: PERSONALE VIAGGIANTE: 24 ore Durante lo sciopero verrà garantito il servizio nelle seguenti fasce orarie: Fascia: dalle ore 07:30 alle ore 09:30 Fascia: dalle ore 12:45 alle ore 14:45 Fascia: dalle ore 18:30 alle ore 20:30 Si comunica che le corse immediatamente a ridosso dell’orario di inizio dello sciopero potranno non essere garantite nella loro completezza. Inoltre, a causa delle modalità dell’astensione lavorativa, la ripresa del servizio nei minuti immediatamente successivi all’orario di fine...
Lavoratori Abbanoa  in sciopero lunedì 13
Sardegna

Lavoratori Abbanoa in sciopero lunedì 13

Il 13 dicembre i lavoratori di Abbanoa saranno in sciopero per l'intera giornata: è quanto deciso dai sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, e Uiltec Uil regionali e territoriali insieme alla Rsu aziendale "dopo una lunga fase che ha palesato - spiegano le sigle - l'indisponibilità dell'azienda a confrontarsi e accogliere le nostre richieste". La decisione dello sciopero - dalle 7.30 alle 19 con garanzia delle prestazioni indispensabili - è scaturita in seguito al risultato negativo del tentativo di conciliazione previsto dalle procedure di raffreddamento.     "I vertici del gestore non hanno fornito alcuna risposta alle annose rivendicazioni sindacali - denunciano - dal ripristino degli organici, anche in seguito ai trasferimenti del personale ex-Esaf, alla relativa organi...
Arst: Martedì 1 giugno sciopero nazionale dei trasporti
bandi e avvisi

Arst: Martedì 1 giugno sciopero nazionale dei trasporti

ARST Sardegna. Le Federazioni Nazionali FILT CGIL -FIT-CISL- UILT-FAISA CISAL-UGL Fna, hanno proclamato lo Sciopero Nazionale dei trasporti di 24 ore, per il giorno martedì 01 giugno 2021. Si indicano di seguito le fasce orarie minime di garanzia in vigore presso l'Azienda Arst durante le quali è garantito il servizio: PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE AUTOMOBILISTICOTutte le Sedi Territoriali: dalle ore 06:00 alle ore 09:29 - dalle ore 13:30 alle ore 15:59                                       PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE FERROVIARIOT...
Arst. Sciopero Nazionale Trasporti lunedì 8 Febbraio 2021
bandi e avvisi

Arst. Sciopero Nazionale Trasporti lunedì 8 Febbraio 2021

Arst. Sciopero Nazionale dei trasporti. Le Federazioni Nazionali FILT CGIL -FIT-CISL- UILT-FAISA CISAL-UGL Fna e Fast Confsal hanno proclamato lo Sciopero Nazionale dei trasporti  di 4 ore, per il giorno lunedì 8 febbraio 2021. L'astensione dal lavoro avverrà nei seguenti orari: PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE AUTOMOBILISTICO:Tutte le Sedi Territoriali dalle ore 18,30alle ore 22.30;-PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE FERROVIARIO Assuntori e avventizi:Tutte le Sedi Territoriali dalle ore 18,00alle ore 22.00;-PERSONALE VIAGGIANTE SETTORE METROTRANVIARIO:Sedi Territoriali Metrotranviarie di Cagliari e Sassari dalle ore 18,00alle ore 22.00; Lo sciopero è al di fuori delle fasce di garanzia previste per questa Azienda
Anci Sardegna SCIOPERO all’orizzonte
comunicati

Anci Sardegna SCIOPERO all’orizzonte

All’ANCI SARDEGNA si intravede all’orizzonte, per la prima volta nella sua storia, uno sciopero dei dipendenti Comunicato stampa, Coord.to Regionale USB P. Impiego: - Il Presidente  dell’ Anci Sardegna  Deiana non vuole avviare un corretto e fluido sistema di RELAZIONI SINDACALI con USB e si sceglie la parte sindacale, infatti ha asserito che:  “ non ha problemi a incontrarci … ma doverosamente senza verbalizzare e con la gradita presenza del sodalizio CGIL – CISL e UIL” Non si comprendono le ragioni per cui la dirigenza dell’Ente e il corpo politico di direzione adottino un atteggiamento omissivo alle richieste formali di informazione degli atti amministrativi, ivi compreso il Bilancio consuntivo 2019, recentemente approvato dal consiglio regionale Anci, visto che ciò è p...
Cagliari. USB: 25 novembre – sciopero Nazionale sanità, scuola e trasporti
Cronaca

Cagliari. USB: 25 novembre – sciopero Nazionale sanità, scuola e trasporti

Cagliari. Il 25 Novembre l'USB ha indetto lo sciopero Nazionale a cui aderisce sanità, scuola e trasporti. Ci sarà un Presidio presso il Piazzale dell'Azienda Ospedaliera Brotzu a partire dalle ore 11.00 dove saremo collegati via streming tutti gli Ospedali e le Piazze d'Italia . Lo sciopero serve per chiedere il diritto alle Cure e alla Salute, il potenziamento delle dotazioni organiche (infermieri, OSS, Operatori tecnici sanitari e tutte le figure tecniche e ausiliarie) con assunzioni stabili e Reddito Garantito, sicurezza negli ambiti lavorativi, la trasformazione dei contratti a tempo determinato , in contratti a tempo indeterminato e l'internalizzazione dei servizi dati in appalto. Nota stampa USB: - E' la cronaca a ribadire quotidianamente, in modo impietoso, la carenza ...
Rinnovo del contratto. Sciopero dei lavoratori delle imprese di pulizia
Cagliari, comunicati, Sardegna, sassari

Rinnovo del contratto. Sciopero dei lavoratori delle imprese di pulizia

Saranno due le manifestazioni, che si terranno il giorno 13 novembre, entrambe dalle ore 10:00 alle 13:00: una in piazza del Carmine a Cagliari, l’altra in piazza Italia davanti alla Prefettura di Sassari. Aderiscono Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti regionali: sarà uno sciopero per tutto il turno di lavoro, concomitante alla mobilitazione nazionale indetta per tutelare i lavoratori delle imprese di pulizia e servizi integrati, in attesa da sette anni di vedersi rinnovare il contratto ed in particolare la paga oraria, rimasta ferma a sette euro lordi. Poste, Prefettura e Uffici Giudiziari sono stati scelti come luoghi simbolo della protesta ma è importante ricordare che si tratta di attività che vengono svolte anche in tutti gli ospedali della Sardegna. Sono 6000 mila i l...
Sanità privata. Il 16 settembre sciopero generale: sit-in sotto l’assessorato alla Sanità
sanità

Sanità privata. Il 16 settembre sciopero generale: sit-in sotto l’assessorato alla Sanità

Si ritorna allo sciopero della sanità privata anche in Sardegna come in tutte le Regioni d'Italia. Al centro della mobilitazione sindacale la mancata sottoscrizione definitiva delle controparti (Aiop, associazione italiana ospedalità privata) e Aris (associazione religiosa istituti socio sanitari) della preintesa raggiunta il 10 giugno scorso sul rinnovo del contratto.“Dopo 3 anni di trattative e 14 di assenza di rinnovo contrattuale, si era giunti alla sottoscrizione di un testo di contratto collettivo nazionale condiviso dalledelegazioni trattanti, datoriale e sindacali”, si legge nel comunicato diffuso da Nicola Cabras Fp Cgil Cagliari, Alessandro Floris Fp Cisl Cagliari, Guido Sarritzu Uil Fpl Cagliari. “Aiop e Aris hanno sostenuto che non c’erano più le condizioni per sottoscrivere in...
Coldiretti Sardegna: sciopero dell’anguria a prezzo civetta
comunicati

Coldiretti Sardegna: sciopero dell’anguria a prezzo civetta

"Il prossimo venerdì, 14 agosto, vigilia di Ferragosto, rifiutiamoci tutti di acquistare le angurie ad 1 centesimo”. “Non omne quod licet honestum est”. La massima del giurista Paolo (III sec. d.C.) “non tutto ciò che è lecito, è onesto”, è una sintesi di ciò che, soprattutto, alla vigilia di feste o grandi eventi leggiamo nei volantini pubblicitari di alcune aziende della grande distribuzione organizzata, in cui capeggiano titoloni di super sconti, con prodotti che fungono da specchietti per le allodole per attirare l’attenzione del consumatore. E’ quanto denuncia Coldiretti Sardegna perché “quanto sta avvenendo in questi giorni da parte di una di queste aziende ha davvero superato ogni limite di decenza e rispetto per il lavoro dei contadini” con l’offerta dell’anguria ad un centesimo...
Forestali, revocato sciopero dopo incontro con Regione
comunicati

Forestali, revocato sciopero dopo incontro con Regione

“Apprezziamo il senso di responsabilità dimostrato dalle organizzazioni sindacali che hanno deciso di annullare lo sciopero previsto per la giornata di giovedì 7 agosto che in piena campagna estiva avrebbe messo a rischio l’efficienza dell’attività antincendio nell’Isola”. Lo ha sottolineato stasera il presidente della Regione Christian Solinas a margine dell’incontro (per la prima volta dall'approvazione della legge istitutiva il presidente della Regione riceve i sindacati del CFVA) con i rappresentanti dei lavoratori del Corpo forestale della Sardegna convocato per ascoltare le rivendicazioni del settore. Il presidente, durante la riunione alla quale ha partecipato l’assessore della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, ha colto l’occasione per esprimere “il più vivo apprezzamento p...