Tag: sclerosi multipla

Impatto della gravidanza sul sistema immunitario: convegno a Cagliari dedicato alle donne con Sclerosi Multipla 
eventi, salute

Impatto della gravidanza sul sistema immunitario: convegno a Cagliari dedicato alle donne con Sclerosi Multipla 

 “Impatto della gravidanza sul sistema immunitario” è il titolo dell’evento che si terrà a Cagliari il 10 giugno 2022, al Convento di San Giuseppe, dedicato alle donne con Sclerosi Multipla e al percorso non sempre lineare della ricerca della gravidanza durante la malattia. Il convegno è organizzato dalla dott.ssa Eleonora Cocco e della dott.ssa Lorena Lorefice del Centro Sclerosi Multipla della ASL di Cagliari in collaborazione con l’Università degli studi di Cagliari. Nella sclerosi multipla, così come nelle altre malattie di natura immunomediata, la gestione della fertilità, della gravidanza e delle altre fasi biologiche riproduttive risulta di centrale importanza, soprattutto in considerazione della prevalenza di tali malattie n...
Centro Regionale per la Sclerosi Multipla: a rischio l’assistenza per 5000 persone
salute, Sardegna

Centro Regionale per la Sclerosi Multipla: a rischio l’assistenza per 5000 persone

Cagliari. La continuità assistenziale e terapeutica per 5000 pazienti con sclerosi multipla è a forte rischio e noi non ci stiamo! Il Centro Regionale per la Sclerosi Multipla (CRSM) di Cagliari, è il Centro per la cura e diagnostica della SM più importante della Sardegna. Il centro rischia di non riuscire più a garantire la continuità assistenziale per i 5000 pazienti attualmente in cura. Questo a causa della forte carenza di personale e il perdurare di una situazione strutturale precaria. Con un nota, il Centro Regionale per la Sclerosi Multipla di Cagliari, mette al corrente della situazione:
Sclerosi multipla: Nieddu, presto in Sardegna percorsi omogenei per la presa in carico dei pazienti
Attualità, salute, sanità, Sardegna

Sclerosi multipla: Nieddu, presto in Sardegna percorsi omogenei per la presa in carico dei pazienti

Nel corso del convegno organizzato a Cagliari dall'Aism - Associazione italiana sclerosi multipla, l'assessore della Sanità, Mario Nieddu ha dichiarato: "Ho dato mandato alla nostra struttura di fare quanto necessario per l'attivazione del Percorso diagnostico-terapeutico, assistenziale (PDTA), per la presa in carico delle persone affette da sclerosi multipla". Il PDTA, è frutto del lavoro sviluppato dal tavolo tavolo tecnico permanente cui hanno partecipato l'assessorato, gli specialisti dei presidi dei centri regionali per la sclerosi multipla, Ats, le Assl e le associazioni, con l'obiettivo di stabilire percorsi omogenei per la presa in carico e il trattamento delle persone affette dalla patologia che in Sardegna registra un'alta incidenza con oltre 6.000 malati, cioè il doppio della ...
Al via in Sardegna, un percorso specifico integrato per la Sclerosi multipla
Attualità, comunicati, salute, sanità

Al via in Sardegna, un percorso specifico integrato per la Sclerosi multipla

La Giunta regionale approva il percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la Sclerosi multipla; è un nuovo approccio alla malattia, multidisciplinare ed interdisciplinare in cui l’assistenza sanitaria e sociale sono integrate in un unico distretto; le persone affette da sclerosi multipla, beneficeranno di detto sistema di cura ed assistenza sino dalla diagnosi. La Direzione generale della Sanità, con il supporto del Tavolo tecnico regionale, dovrà condurre un monitoraggio in grado di valutare l’adozione omogenea in tutto il territorio regionale del percorso assistenziale. Con un successivo provvedimento saranno approvati i requisiti organizzativi e tecnologici della rete regionale per la cura della Sclerosi multipla. La sclerosi multipla è una malattia neurodegenerativa demie...
Cagliari. Tagli al Centro diagnosi e cura Sclerosi Multipla i malati chiedono chiarezza
Cagliari, home, salute

Cagliari. Tagli al Centro diagnosi e cura Sclerosi Multipla i malati chiedono chiarezza

Cresce la preoccupazione dei malati di sclerosi multipla che, in barba alle solite rassicurazioni dei politici, si trovano, dal mese di marzo, a subire pesanti disservizi dovuti a tagli di fondi e ridimensionamenti del personale. Una situazione che sta diventando ormai insostenibile per cui hanno deciso di scrivere una dura lettera, che riportiamo integralmente, chiedendo chiarimenti (altro…)