Tag: screening

Nuoro. Colon retto – lo screening arriva a Mamone grazie al Metaverso
nuoro, sanità

Nuoro. Colon retto – lo screening arriva a Mamone grazie al Metaverso

 Nuoro. Il programma di screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori del colon retto dell’ASL 3 di Nuoro approda tra i detenuti della Casa di Reclusione di Mamone. Lunedì 24 febbraio, infatti, sarà avviata la presa in carico dei pazienti risultati “positivi” al primo livello dello screening del colon retto, nella colonia penale di Mamone. La campagna di screening all’interno della struttura penitenziaria sarà caratterizzato dalla possibilità di sfruttare la realtà virtuale, grazie alla presenza del Metaverso, inaugurato lo scorso anno. «Operativamente – spiega Roberta Bosu, responsabile della struttura semplice dipartimentale Prevenzione e Promozione della Salute e del Centro screening aziendale – la nostra assistente sanitaria utilizzerà il Metaverso per “incon...
2/3 settembre – A Cagliari screening oculistici gratuiti 
comunicati

2/3 settembre – A Cagliari screening oculistici gratuiti 

Cagliari. Ritorna la campagna di screening oculistici gratuiti 'La prevenzione non va in vacanza', proposta annualmente dall'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità ( IAPB ), organizzata a Cagliari dall'Unione Italiana Ciechi e ipovedenti , realizzata con la preziosa collaborazione degli specialisti del San Giovanni di Dio . Lunedì 2 e martedì 3 settembre, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.30 , il personale medico diretto dal professore Giuseppe Giannaccare sarà presente nello stabilimento balneare della Guardia di Finanza (in viale Poetto) , che, in occasione del suo 250esimo anniversario, ha condiviso la campagna di prevenzione mettendo a disposizione i suoi spazi per lo svolgimento degli screening. I consulti degli specialis...
Microcitemico: al via lo Screening Prenatale non Invasivo (NIPT
salute, Sardegna

Microcitemico: al via lo Screening Prenatale non Invasivo (NIPT

 Ha preso il via in questi giorni, in via sperimentale e per la durata di due anni, l'erogazione del test NIPT, lo Screening Prenatale non Invasivo a favore di tutte le donne in stato di gravidanza residenti in Sardegna con l'esenzione totale o la compartecipazione alla spesa sanitaria, grazie allo stanziamento della Regione Sardegna di euro 1.393.200 per l'anno 2024 e (con rifinanziamento della L.R. 29.12.2023) altri 1.334 mila euro per gli anni 2025-2026. Il test sarà effettuato nel Laboratorio di Genetica e Genomica del P.O. Microcitemico A. Cao della Asl di Cagliari, che già dal 2019 esegue il test a pagamento, in quanto la struttura deputata all’esecuzione del test di Screening Prenatale non Invasivo (NIPT). Il test NIPT si esegue analizzando il DNA circolante fetale presente ...
Cagliari. Nuovo servizio di screening contro il tumore ovarico a Palazzo Bacaredda
Cagliari, salute

Cagliari. Nuovo servizio di screening contro il tumore ovarico a Palazzo Bacaredda

Nella continua lotta contro il tumore ovarico, una malattia spesso sottovalutata ma dalle conseguenze devastanti, il Comune di Cagliari si sta distinguendo per un'iniziativa pionieristica. Da oggi, tutti i venerdì dalle 9 del mattino fino alle 19.30, Palazzo Bacaredda sarà il punto di riferimento per un servizio di screening gratuito dedicato a questa forma di cancro femminile. La decisione è stata presa dalla Giunta comunale, con la deliberazione n. 70/2024, che ha voluto ampliare il servizio già esistente di screening senologico e di sportello psicologico, gestito anch'esso a titolo gratuito. Situato al piano terreno del Municipio di via Roma 145, questo servizio è portato avanti dai sanitari volontari dell'Associazione "Mai più sole contro il tumore" e della "Fondazione Taccia". ...
Lotta al cancro del colon retto: in Sardegna urgente estendere screening salvavita
salute

Lotta al cancro del colon retto: in Sardegna urgente estendere screening salvavita

 I numeri del cancro al colon in Italia riportano nel 2022 una stima di circa 48.100 nuove diagnosi (uomini 26.000; donne 22.100) e una mortalità che si stima per il 2021 di 21.700 decessi. Lo screening è uno strumento di salute tanto più efficace quanto più partecipato e ha come scopo principale di intercettare le lesioni precancerose rappresentate dai polipi del grosso intestino o dai tumori in una fase precoce di malattia. Lo screening del cancro colo-rettale si rivolge ad una popolazione di età adulta, che viene invitata dal proprio medico di medicina generale a aderire alla iniziativa, ritirando generalmente in farmacia un kit per la ricerca del sangue occulto in un piccolo campione di feci. Solo in caso di positività si procede ad effettuare l'esame di secondo livello rapp...
Ospedale San Martino. Prenotazioni chiuse per gli screening dell’udito il 1 marzo
Oristano, sanità

Ospedale San Martino. Prenotazioni chiuse per gli screening dell’udito il 1 marzo

“Abbiamo ricevuto decine di mail in poche ore. Per questo le prenotazioni per gli screening gratuiti in occasione della Giornata nazionale di sensibilizzazione sulle malattie dell’udito del 1 marzo sono chiuse”. Lo ha comunicato il dottor Andrea Melis, dirigente medico presso la neonata Struttura Semplice Dipartimentale di Otorinolaringoiatria all’ospedale San Martino di Oristano. E’ statosubito un successo il lancio della nuova Struttura Semplice, attivataper la prima volta nella storia dell’ospedale oristanese. “Daremopriorità alle prenotazioni secondo un ordine di arrivo, ma saremo ingrado di soddisfare solo una parte delle richieste. Agli altri cittadiniconsigliamo di non trascurare un eventuale problema di udito e diprenotare una visita otorinolaringoiatrica tramite il Cup conun’impeg...
Screening oculistico, giovedi 13 ottobre a Cagliari:  visite gratuite promosse dall’Unione Ciechi e Ipovedenti
salute, Sardegna

Screening oculistico, giovedi 13 ottobre a Cagliari: visite gratuite promosse dall’Unione Ciechi e Ipovedenti

Cagliari. Tornano le visite oculistiche gratuite promosse dall’Unione Italiana Ciechi nella giornata mondiale della vista. La sezione di Cagliari, presieduta da Maria Basciu, anche quest’anno promuove e organizza la campagna di sensibilizzazione e prevenzione delle patologie che colpiscono l’occhio. Giovedì 13 ottobre nella Clinica Oculistica Universitaria dell’ospedale San Giovanni di Dio, dalle 14 alle 17 verranno effettuate visite e controlli sui cittadini (massimo 30) che si prenoteranno chiamando gli uffici dell’Uici di Cagliari a partire da domani, 10 ottobre, al numero 070 523422. “La nostra sezione – spiega Maria Basciu - da svariati anni si avvale della preziosa collaborazione della Clinica Oculistica del San Giovanni di Dio e dei suoi specia...
Screening scuole, testati 91 mila studenti. Mario Nieddu: “Superati gli obiettivi fissati all’inizio della campagna grazie alla sinergia del territorio”
Regione Sardegna

Screening scuole, testati 91 mila studenti. Mario Nieddu: “Superati gli obiettivi fissati all’inizio della campagna grazie alla sinergia del territorio”

Cagliari. Prosegue la campagna di screening sulla popolazione scolastica della Sardegna, iniziativa promossa dalla Regione per il contrasto alla diffusione del Covid-19. Oltre 91mila gli studenti testati, 10mila test in più rispetto a quelli registrati nel fine settimana dell’8 e 9 gennaio. Resta pressoché invariata la percentuale dei positivi rilevati: 2,19 Il dato suddiviso per Asl segna 28.311 test eseguiti su Cagliari (2,54% il dato dei positivi rilevati), 9.504 (1,53%) Gallura, 4.223 Medio Campidano (1,02%), 14.893 Nuoro (2,09%), 1.187 (0,67%) Ogliastra, 6.815 (2,98%) Oristano, 18.751 (2,57%) Sassari, 7.373 (1,25%) Sulcis. “Abbiamo superato il target ‘sentinella’, andando ben oltre gli obiettivi che avevamo fissato all’inizio della campagna. Un ottimo risultato raggiunto grazie ...
Sardegna. Screening scuole, raggiunto il target: testati 81mila studenti
Sardegna

Sardegna. Screening scuole, raggiunto il target: testati 81mila studenti

Cagliari. Lo screening dedicato agli studenti della Sardegna, ha raggiunto il target 'sentinella', cioè la soglia del 50% della popolazione scolastica testata in grado di rappresentare il quadro epidemiologico generale. L'iniziativa è stata promossa dalla Regione in stretta collaborazione con i sindaci del territorio e l'Anci per il contrasto alla diffusione del Covid-19 in vista della riapertura delle scuole al termine delle festività natalizie. Sull'intero territorio regionale, il dato, non ancora definitivo, registra 81.300 studenti che si sono sottoposti volontariamente al test antigenico nelle giornate di sabato e domenica: 26.790 Asl Cagliari; 9.504 Asl Gallura; 1.945 Asl Medio Campidano; 10.649 Nuoro; 1.187 Asl Ogliastra; 6.815 Asl Oristano; 17.322 Asl Sassari; 7.088 Asl Sulcis...
Screening scuole. Solinas: adesione massiccia dei nostri giovani, l’attività in presenza può riprendere
COVID-19

Screening scuole. Solinas: adesione massiccia dei nostri giovani, l’attività in presenza può riprendere

Cagliari. È stata un'adesione massiccia quella registrata sabato e domenica in occasione della campagna di screening per il contrasto alla diffusione del Covid-19 in vista della riapertura delle scuole al termine delle festività natalizie. Un primo dato, ancora parziale, indica 67.979 test antigenici eseguiti su altrettanti studenti: 17.969 nell'Asl di Cagliari, 9.504 nell'Asl Gallura, 1.945 Asl Medio Campidano, 8.958 Asl Nuoro, 1.187 Asl Ogliastra, 6.585 Asl Oristano, 16.264 Asl Sassari, 5.567 Asl Sulcis. Atteso un dato definitivo non lontano dal target 'sentinella' fissato come rappresentativo del quadro epidemiologico generale della popolazione scolastica . Il numero dei positivi rilevati dal test antigenico si assesta attualmente attorno al 2%. I soggetti positivi sono stati presi in c...