Tag: scuola primaria

La ciliegia di Burcei è street art con Manu Invisible
Sardegna

La ciliegia di Burcei è street art con Manu Invisible

Continua la collaborazione tra l’artista Manu Invisible e l’Istituto Comprensivo Manzoni di Maracalagonis e Burcei. Il nuovo progetto, realizzato con il contributo di Fondazione SUD per i Diritti dei Bambini e i bambini della scuola primaria di Burcei, è un'opera d'arte unica e significativa che rappresenta la ciliegia, simbolo del patrimonio identitario di questo incantevole territorio. Sullo sfondo rosso del succoso frutto primaverile, si stagliano illustrazioni di banchi di scuola e l’immancabile lettering, che riassume in una parola la vision dell’Istituto e -al contempo- il principio su cui si basa la produzione di quest’alimento: “Qualità”. Nato con l'intento di unire la creatività dei giovani studenti con l’interpretazione dello street a...
Educazione alimentare e attività fisica appuntamento fisso della formazione nella scuola primaria di Elini
Sardegna

Educazione alimentare e attività fisica appuntamento fisso della formazione nella scuola primaria di Elini

 Elini. A mangiar bene e avere cura di se stessi si comincia da piccoli, scoprendo le proprietà degli alimenti e i benefici del movimento fisico. Perciò il progetto DUM “Diamoci una mossa: nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie” è entrato nelle scuole di Elini, per raccontare ai piccoli alunni e alle loro famiglie, i vantaggi di un’alimentazione corretta, equilibrata e abbinata al movimento fisico.  E’ infatti proprio l’educazione alimentare abbinata alle attività sportive, la protagonista assoluta del programma dedicato ai bambini della primaria e che si è svolto durante tutto l’anno scolastico appena concluso. La campagna di sensibilizzazione all’educazione alimentare sull’adozione di stili di vita sani ed equilibrati è organizzata dalla Uisp di Nuoro con la collaborazione del...
Emergenza Covid, test rapidi gratuiti anche per gli studenti della scuola primaria
COVID-19

Emergenza Covid, test rapidi gratuiti anche per gli studenti della scuola primaria

Cagliari. Tutti i bambini che frequentano la scuola primaria in Sardegna potranno accedere gratuitamente ai test antigenici rapidi per la rilevazione del virus Sars-Cov-2. È quanto indicato in una nota diramata dall’assessorato regionale della Sanità sulla linea delle decisioni prese a livello nazionale. Stando alle nuove disposizioni, nell’eventualità di un “contatto scolastico” con un caso positivo al Sars-Cov-2 confermato e comunicato secondo le modalità previste, le famiglie degli studenti potranno rivolgersi al proprio pediatra o medico di medicina generale, i quali avranno la possibilità di eseguire autonomamente i test o prescriverne uno che potrà essere effettuato gratuitamente nelle farmacie.
Scuola primaria: giudizi descrittivi al posto dei voti numerici
Attualità

Scuola primaria: giudizi descrittivi al posto dei voti numerici

È stata firmata e inviata alle scuole l’Ordinanza che prevede il giudizio descrittivo al posto dei voti numerici nella valutazione periodica e finale della scuola primaria, secondo quanto stabilito dal Decreto Scuola approvato a giugno. La recente normativa ha infatti individuato un impianto valutativo che supera il voto numerico e introduce il giudizio descrittivo per ciascuna delle discipline previste dalle Indicazioni nazionali per il curricolo, Educazione civica compresa. Un cambiamento che ha lo scopo di far sì che la valutazione degli alunni sia sempre più trasparente e coerente con il percorso di apprendimento di ciascuno. L’Ordinanza, oggetto di apposita informativa sindacale e del parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, è stata inviata insieme ad apposite Line...
Coronavirus. “No alla Coppa Davis” proteste alla scuola primaria Garavetti di Cagliari
Cronaca

Coronavirus. “No alla Coppa Davis” proteste alla scuola primaria Garavetti di Cagliari

Genitori della scuola primaria Garavetti di Cagliari in allarme per la Coppa Davis. Dietro le preoccupazioni c'è l'emergenza coronavirus. Due i motivi della protesta: la gara tra Italia e Corea del Sud si svolgerà il 6 e7 marzo nei campi accanto alle aule. E palestra e parte del cortile saranno utilizzati dagli organizzatori nelle due giornate dell'evento per la sala stampa.    "La manifestazione - si legge in un comunicato - non solo vedrà come partecipanti una delegazione della Corea del sud (Paese ampiamente compromesso dalla diffusione del Covid-19) ma richiamerà un importantissimo afflusso di persone, tra ospiti, tecnici, addetti stampa e spettatori provenienti da diverse regioni d'Italia".    I genitori sollevano diversi dubbi: "Nonostante la dirigente abbia adottato delle misure di ...